Jump to content

Nuovo mammifero predatore


MatteoG
 Share

Recommended Posts

predatore di piccole prede...la notizia circola da un pò in rete...

è comunque bello che ci siano ancora specie di mammiferi da classificare....noi ne abbiamo individuato uno e stiamo classificandolo, ma resite, non vuole finire sotto alcool...il Migdanianus pelatinus (sottospecie microscopiensis) . :P

Su è mattina....devo farmi forza...mi vogliono un pò di ferie....

Link to comment
Share on other sites

noi ne abbiamo individuato uno e stiamo classificandolo, ma resiste, non vuole finire sotto alcool...il Migdanianus pelatinus (sottospecie microscopiensis)

 

Io ho visto un paio di volte, quassù in Padania, un esemplare di Devitus tosatus subsp immobiliaris che credo sia tassonomicamente non distante... entrambi Arachnofilidae... se non sbaglio

 

Curiose creature, pare vivano in simbiosi mutualistica con numerose classi di Artropodi...

 

Allego una foto dell'(opisostoma? carapace? boh...) di entrambe le specie per renderti più facile il confronto...

 

FDV.jpg

Devitus tosatus subsp immobiliaris

 

migdan.jpg

Migdanianus pelatinus subsp. microscopiensis

 

 

Mettere sotto alcool il Devitus mi sembra una via difficilmente praticabile e scarsamente proponibile, considerata la sua notevole aggressività e l'indole nociva... si potrebbe eventualmente considerare l'opzione di cominciare a prepararlo mettendo alcool al suo interno...

 

 

(sì. anch'io è un pezzo che ferie non ne faccio...)

Link to comment
Share on other sites

Franco, le tue foto sono poco utili ai fini dell'identificazione... Infatti viste dall'alto le due specie appaiono simili. Il genere Migdanianus però ha un maggior numero di setole ai lati del capo che proteggono la sua cervice dallo stress emotivo provocato dai pivelli (tremendo il Pivellus paludosus, presente in due sottospecie). Al contrario il Devitus, specie bombarola, rade i suoi capelli e li scaglia contro gli aggressori in maniera simile ad una Lasiodora.

Per identificarli correttamente occorre osservare l'inarcatura delle sopracciglia dopo la lettura di un post come questo.

 

LOL! :P

Link to comment
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
 Share

  • Recently Browsing   0 members

    • No registered users viewing this page.
×
×
  • Create New...

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use and Privacy Policy.