Jump to content

parassiti, come debellarli?


jekko
 Share

Recommended Posts

buon giorno a tutti, ho visto che sull'opistoma della mia grammostola, vi è la presenza di numerosi parassiti, di dimensioni molto piccole e di colore bianco.

Ho letto già altre discusionni a riguardo, ma non ho trovato la soluzione, ovvero: come mi devo comportare per debellarli.

Leggendo il libro "ragni giganti" , l'unica soluzione indicata è quella di spostare la grammostola in un contenitore sterile, e di mettere della carta umida che andrà cambiata ogni giorno per circa 10-15 giorni.

Avete altre soluzioni o pratico questa appena descritta?

saluti.

jekko ;)

Link to comment
Share on other sites

  • 1 month later...

Salve a tutti!

 

Leggendo il libro "ragni giganti" , l'unica soluzione indicata è quella di spostare la grammostola in un contenitore sterile, e di mettere della carta umida che andrà cambiata ogni giorno per circa 10-15 giorni.

 

Questa è una tecnica che da i suoi frutti.

Soprattutto in caso di infestazioni di lieve entità.

 

Nel caso in cui l'animale sia invece "pesantemente" infestato, oltre al metodo su citato qualcuno interviene "meccanicamente" con l'auto di un pennello.

Non ho mai sperimentato questa tecnica, ad ogni modo è logico pensare come non possa essere facilemente applicabile con tutte le specie e come richieda senz'altro attenzione; visto soprattutto il rischio di provocare dei "traumi" all'animale.

Ad ogni modo, personalmente, se mi trovassi nella posizione di dover affrontare un problema del genere, sarei sicuramente pronto a provare questa tecnica.

 

Credo che i parassiti cui alludi siano acari.

Per evitare in futuro il problema, ti consiglio di porre attenzione alla pulizia del terrario; eliminando con cura gli escrementi, ma soprattutto i resti di cibo.

Link to comment
Share on other sites

grazie dei consigli.

adoro questo mondo, perchè le persone che vi fanno parte sono disponibili e generose.

comunque la tecnica del pennello penso sia impossibile da applicarE poi c'è appunto da tener presente il discorso dello stress che graverebbe su di lei.

Ora i presunti acari (di colore biancastro, molto piccoli) stanno pian piano sparendo.

dalle articolazioni delle zampe locomotrici sono ormai scomparsi del tutto.

La grammostola (Malena è il suo nome) mi è arrivata in queste condizioni. Devo dire di essere un tipo piuttosto attento alla pulizia e alle condizioni ambinetali degli animali, e non per farmene un vanto, ma solo perchè ne sono un amante.

Ancora mille grazie dell'interessamento.

saluti

jekko.

Link to comment
Share on other sites

Se ti può essere utile, dopo aver rilevato la presenza di pochissimi acari sul substrato della mia grammostola, ho risolto il problema spargendo un po di torba secca in superficie e riducendo per 3 giorni l'umidità.....

 

Da un mesetto a questa parte non ne ho più,quindi, penso possano essere considerati debellati......

 

Saluti...

Link to comment
Share on other sites

  • 3 weeks later...

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
 Share

  • Recently Browsing   0 members

    • No registered users viewing this page.
×
×
  • Create New...

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use and Privacy Policy.