Jump to content

Mai come ora...


p-orridge
 Share

Recommended Posts

Da quasi un anno frequento questo forum e mai come in quest'ultimo periodo avevo letto tanti messaggi postati da persone che in tempi recenti sono entrate in possesso di animali elencati nella tanto "odiata" "lista nera"...

Ora, esonerando da ogni colpa tutti voi/noi, ci sarà mica qualche cosa che non va?

Non è forse questo un pessimo segnale?

Link to comment
Share on other sites

...piccola aggiunta:

non molto tempo fa Nausea ricevette una telefonata "criminale", la cosa è già stata commentata, ma volevo riportarla comunque all'attenzione rispetto a quest'ultimo mio post...

Link to comment
Share on other sites

Mah: se intendi con "lista nera" quella indicata da aracnofilia (in concerto con altre associazioni ed eminenti personaggi) come plausibile e contenente i generi considerati pericolosi, direi che- almeno per quanto sento e vedo- non ci sono sgarri.Mai viste Phoneutrie o Latrodectes o Buthidi venduti sottobanco. Purtroppo la lista è una cosa non ufficializzata: ancora oggi si hanno dubbi sull'interpretazione della legge, che presa così- come abbiamo detto e ridetto- è troppo generica.

Se con "lista nera" intendi qualsiasi aracnide provvisto di ghiandole velenifere, allora devo darti ragione: c'è chi vende aracnidi, non penso solo privati.

Per quanto mi riguarda tendo a consigliare una certa prudenza al riguardo, in linea con quello che suggerisce aracnofilia.

Sul perchè dell'inizio di questa -illegale o legale che venga considerata- attività (la compravendita appunto), non mi so dare un perchè: solo ipotesi. Magari chi ha aspettato a lungo una svolta legislativa si è stancato e ha deciso di allevare comunque; questa mi sembra la ragione più plausibile (attenzione:non giustificabile, solo plausibile), possono esserci molti altri "magari", chissà, forse ognuno ha il suo di magari: in ogni caso bisognerebbe prima informarsi sull'interpretazione data dalle autorità della provincia di residenza in merito (sperando che ne abbiano una!).

 

ciao

 

Simone

Link to comment
Share on other sites

Il termine lista nera voleva esser un modo "simpatico" per indicar una situazione "antipatica"...diciamo che all'interno di questo mio termine rientra l'intera lista indicata dalla legge.

Io per primo mi ritrovo a pensar che chi si è stancato di attendere sia portato ad eludere la legge in questione, ma, non solo non lo giustifico, lo "condanno" per la messa a rischio di chi come voi da anni lavora incessantemente (da quanto si dice) alle correzzioni di questa legge.

Il fatto che esistan droghe leggere e droghe pesanti non giustifica all'occhio della legge chi fa uso delle leggere incriminando le pesanti...(attenzione!all'occhio della legge e non della morale).

Lo stesso principio deve valer per ogni legge...compresa questa.

E' vero che, spesso ci son persone che piglian tarantole da chi le tratta male sottraendole ad un destino incerto (o ad una morte certa), però, se questa dev'esser un'interpretazione data alla legge allora anche ogni allevatore potrebbe avvalersi di questo diritto.

Mettiam caso per esempio che il presidente dell'associazione perda ogni scrupolo (sia chiaro è un esempio estremo per render l'idea) e decida di mettersi a vender aracnidi che rientran nella lista: potrebbe sempre giustificarsi "interpretando" la legge a suo favore e spacciando quella vendita per una cessione dovuta a qualche impossibilità di gestione dell'animale in questione.

E poi, molto spesso questi animali vengon sottratti da un destino incerto per finir ad una morte certa...è il solito esempio del neopatentato che pretende di guidar una Ferrari.

Non son un gran amante dello stato, ma della natura si e questo voler eluder leggi giustificandosi e fingendosi amanti della natura mi da veramente il volta stomaco...

Link to comment
Share on other sites

Beh, come gia sappiamo la legge dice tutto e niente... parla di "animali mortali o potenzialmente invalidanti" e basta.

Aracnofilia, come associazione, ha preso posizione: fino all'uscita della lista, niente compravendita di aracnidi... ma è un'interpretazione...

Se uno è convinto che l'Androctonus non è pericoloso, che lo prenda pure, ma a suo rischio e pericolo... se cominciano le grane, voglio vedere come fa poi a provare che l'Androctonus non è mortale e invalidante...

 

Se uno, venditore o acquirente che sia, vuole correre il rischio vendendo e comprando Grammostola, perchè di fatto animali pericolosi non sono, fatti suoi...

La questione importante è una: Aracnofilia-associazione italiana di aracnologia-, a scanso di equivoci, prende le distanze e NON permette lo scambio e la vendita di qualsiasi aracnide, pericoloso o no che sia, fino a che non uscirà la lista precisa. Punto.

 

Dopo sta alla coscienza di ognuno. Aracnofilia non è la Legge. Se uno vuole riempirsi la casa di Phoenutria e Atrax, faccia pure... noi dell'associazione non possiamo vietarglielo... Ma poi non venga a lamentarsi...

 

Più di questo non possiamo fare.

Link to comment
Share on other sites

Caro Matteus,

io non sto incolpando l'associazione di alcun che, sia chiaro.

Quello che mi chiedo è se son l'unico talmente stupido da aver notato l'aumento di tale fenomeno o se qui ci son altri stupidi quanto me...

Poi vorrei puntualizzare che più di preoccuparsi di quanto un'animale possa esser pericoloso per il proprio "padrone" dovremmo preoccuparci di quanto il "padrone" possa esserlo per l'animale...

Ci son persone convinte d'esser amanti della natura alle quali non affiderei nemmeno un gatto già morto...

Sempre tutti pronti a nascondersi dietro l'ipocrita bandiera dei paladini della natura.

Non penso che basti un diploma scientifico o una laurea in biologia...anzi, spesso non significano proprio un bel niente rispetto a quanto si possa amar la natura.

Io in campagna ci son cresciuto e gli animali in terrario gli osservo da meno di un anno (escludendo quelle cose involontariamente "sadiche" che si fan da bambini...).

Mi par di esser stato sempre pacato nei toni delle discussioni e quel paio di volte che ho "scazzato" mi son sempre pentito e scusato poco dopo...

Questa volta però faccio davvero fatica a mantener il tono civile del dialogo e mi fermo qui...

Link to comment
Share on other sites

Teniamo conto anche di un'altra cosa molto importante oltre che all'interpretazione della legge...

Ricordiamo bene che alla fiera di Cesena l'anno scorso il Presidente della commissione sotto responsabilità di due membri della commissione ministeriale ha "aperto" il mercato degli aracnidi limitatamente alla lista "in fase di lavorazione" di allora... detto questo ogni denuncia fatta a suo tempo non ha nessun valore visto che chi è stato a Cesena poteva LEGALMENTE cedere o acquistare esemplari non presenti nella lista che allora (ci tengo a precisare) era ancora in fase di perfezionamento...

 

Ciro frequenti il forum da un anno ma la legge è in vigore da più di due... ti assicuro che di messaggi come questi sono arrivati diversi anche in altri periodi...

 

Altra cosa...

 

avevo letto tanti messaggi postati da persone che in tempi recenti sono entrate in possesso di animali elencati nella tanto "odiata" "lista nera"...

 

Quale lista nera? Finchè non viene pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale non esiste nessuna lista nera... ora la legge si può interpretare in diversi modi... quando finalmente uscirà una lista di integrazione finalmente avrà un unico senso...

Link to comment
Share on other sites

allora Fabio,

vero è che il forum lo frequento da meno di un anno e la legge è in vigore da più di due,

però, durante il mio periodo di frequentazione sul forum la cosa ha cominciato a verificarsi in maniera più "serrata" ora...

Non metto assolutamente in dubbio il fatto che ci sian stati periodi anche più "neri",

però dovrai riconoscer che inizialmente (come spesso avete fatto notar anche voi...) c'era molta più confusione di quanta ce ne sia ora in merito a tale legge...

Poi, trovo assurdo che su di un forum dove compare più e più volte un decreto legge, ci sia gente che se ne infischi e si iscrive per ricever informazioni su come mantener al meglio un animale che, non solo legalmente, ma pure moralmente non dovrebbero tenere...

Io non son affatto entrato nel merito della legge (una legge che tra l'altro non conosco nei suoi dettagli...), ne faccio un discorso completamente fuori dalla legge;

applicabile ad ogni essere vivente mantenuto in cattività (ancor più quando non lo si può tenere per motivi legali):

e mai possibile che ci sia gente che si ritrova per le mani un animale del quale non ha la ben che minima nozione solo perchè lo ha visto a casa di un amico stanco di tenerlo?

E poi? Te lo porti a casa perchè ti intriga l'idea dell'animale strano senza aver la minima idea di come tenerlo ma giustificandoti con gli altri e con te stesso che lo hai salvato? A quel punto non hai nulla di meglio da fare che chieder un consiglio "illegale" a chi veramente ci tiene a certe cose?

E poi scusate, ma mi pare che, essendo come dite la legge interpretabile...ogni volta si tenda a dar "interpretazioni" differenti.

Vi lascio con una provocazione:

fate così, nel sito statico inserite una sezione con i meglio trucchi per eluder la legge in questione interpretandola...

Link to comment
Share on other sites

Vi lascio con una provocazione:

fate così, nel sito statico inserite una sezione con i meglio trucchi per eluder la legge in questione interpretandola...

 

Spero proprio che mentre hai scritto questa cosa eri preso dai fumi dell'alcool o da qualche altre sostanza psicotropa...

 

Dovresti solo vergognarti a scrivere una cosa del genere, anche solo per provocazione... sono 2 anni che mi/ci facciamo il mazzo (per non dire altro) per salvare la situazione dell'allevamento degli aracnidi in Italia e scusami ma quando leggo certe cose sbotto un pochino... la legge PALESEMENTE (e se la conoscessi non spareresti certe fesserie) lascia spazio ad un sacco interpretazioni, vedi poi che addirittura tra una prefettura e l'altra si sono comportati in maniera diversa... loro che la legge dovevano farla rispettare... giusto per capirci...

 

Aracnofilia come associazione ha preso una posizione ed è sempre stata quella... se poi una persona interpreta la legge in altro modo amen... i problemi sono suoi...

Detto questo prima di annuire certe cose, attacca la spina quanto meno per una questione di rispetto per l'enorme lavoro che le persone che LAVORANO qua dentro GRATIS (o meglio a loro spese) hanno fatto e stanno tutt'ora facendo...

Link to comment
Share on other sites

Ancora una volta ho avuto conferma di quel che pensavo:

qui dentro se c'è una persona che ha poco riguardo degli altri (e non solo delle loro opinioni) sei tu...

Tra l'altro penso che sei un po' troppo istintivo nel dar delle risposte, se avessi letto meglio quel che ho scritto e se hai una vaga idea di quel che sta a significare la parola "provocazione" (ed in particolar modo utilizzata in una battuta finale di un discorso più ampio) non avresti scritto quel che hai scritto...

Mi congratulo con me stesso quanto meno per l'aver previsto (o per la prevedibilità) della tua risposta.

Immagino già la prossima mossa, aspetta te la anticipo almeno ti risparmio la fatica di doverla scrivere, più o meno prevedo che chiuderai il discorso dicendomi che nemmeno son tesserato...

Se non lo sono però è perchè non mi son mai tesserato a nulla, se volete vi mando gli euri pari al prezzo del tesseramento per sostenervi almeno mi posso sentir più leggittimato in quel che scrivo.

Oppure utilizzate un sistema dove può parlar solo chi è tesserato (mi pare che durante il ventennio funzionasse così...).

 

Fatti un bel esame di coscienza, rileggiti tutto ciò che fin qui ho scritto dall'inizio del post e vedi quanto "gentile" ed "educato" tu sia stato...

La mia di provocazione era finalizzata ad una situazione incerta che c'è oraami da tempo...

La tua invece nei miei confronti è una vera e propria offesa.

Spero che dopo la tua tirata di orecchie a me arrivi qualc'uno che la dia a te.

Saper mantener i toni civili di una discussione è il requisito minimo in un luogo di confronto e di scambio di idee.

Dell'ubriaco o del drogato ci dai agli amici tuoi.

Assieme a te non ci ho mai giocato da bambino e gradirei esser trattato in maniera più rispettosa.

Altra cosa che gradirei (da tutti e per tutti) è di poter scrivere in tutta tranquillità (ovviamente senza offender volutamente nessuno) senza dover star a pesare ogni volta le mie parole per paura d'esser frainteso da gente come te.

 

La prossima volta che metterai in discussione le mie "facoltà mentali" vedrò di risponderti a tono adeguandomi ai tuoi modi rissosi da stadio.

E CHIUNQUE TROVI DISCUTIBILE QUESTO MIO ULTIMO MESSAGGIO (in negativo o in positivo) A QUESTO PUNTO E' PREGATO DI SCRIVERMELO PRIVATAMENTE, COSI' MAGARI SI POTRA' AVER UN PO' PIU' DI TRANQUILLITA'.

detto questo mi scuso con tutti (tranne uno...) per i toni che ha assunto la discussione.

 

Ciro

Link to comment
Share on other sites

Ciro, direi che la provocazione, anche scherzose, in certe discussioni, specialmente telematiche, è meglio evitarle, se no poi si degenera... E questa ne è una prova...

Capisco Fabio che si incacchia parecchio nel sentirsi dare in qualche modo, anche solo per "provocazione", del "voltafaccia incoerente", ti assicuro che ha tutte le ragioni per poter risponderti male... di bile se ne è già deglutita molta, in più occasioni...

 

Direi di lasciar cadere la polemica e tornare sui binari del topic...

 

Allora... il discorso che hai fatto te (nei primi post) è sensato, ma non è una novità... prima della legge la situazione era anche peggio: essendo molto facile comprarsi "la tarantola" in un qualsiasi negozio di esotici, erano moltissime le persone che compravano gli animali solo per curiosità nei confronti dell'"animale strano", senza sapere assolutamente niente della loro biologia, e senza alcuna nozione per poterlo allevare come si deve, e poi venivano a chiedere "gli ho messo un fondo di segatura e un faretto: va bene?"

Salvo poi magari stufarsi di un animale che non è la tarantola che uccide le persone che ci mostrano nei film, ma un animale sostanzialmente immobile, e allora cercavano di venderla...

 

Aracnofilia si è sempre battuta contro questo tipo di "allevatori"... L'aracnofilo non è chiunque abbia un ragno, ma chi magari di ragni non ne ha, ma ha passione, si informa, osserva... Il nostro forum si è sempre distinto per questo fatto... non è un forum di terraristica, dove i ragni sono "pets" più o meno alla moda, ma un forum sostanzialmente scientifico, di scambi di osservazioni e opinioni, che poi è lo spirito che ha permesso la nascita dell'associazione...

 

E contro questo tipo di "allevatori" c'è un unica arma: l'informazione... chissà che poi, magari, chi comincia per "moda", informandosi, non diventa un aracnologo di prim'ordine?

 

Il fatto che adesso siano più numerose le persone a cui capita "il ragno che l'amico non vuole più" probabilmente è dovuto al fatto che la legge, adesso, appare più "lontana", meno sentita, dopo il trambusto dei primi mesi... sembra quasi che non ci sia più... ho addirittura visto negozi che han ripreso a vendere ragni...

 

E' scontato che la posizione di aracnofilia non cambia: la legge c'è ancora, e noi continuiamo sulla nostra strada...

Link to comment
Share on other sites

Ti ringrazio Matteus per la risposta chiara che hai saputo darmi (e per l'avermi fatto sbollentar il sangue, lavoro non da poco in questo momento...).

Quindi, vedo che la tua risposta concorda a pieno con quanto avevo voluto metter in luce con il mio discorso (quello iniziale, per intenderci quello un po' più civile ;) ).

 

Per quel che riguarda la "provocazione", mi spiace veramente se pensate che possa avervi dato dei volta gabbana, di certo non era quella l'intenzione e mi pareva chiaro che la provocazione era per la legge stessa e non per voi.

Link to comment
Share on other sites

Sono stupito che dopo aver fatto nientemeno che un incontro con il rappresentante del Ministro e aver "scritto" la revisione della Legge (che come tale ci mette del gran bel tempo ad entrare in vigore, ma prima o poi sarà) ci sia ancora qualcuno che mette in discussione Aracnofilia e quel che qui si fa (anche se velatamente o che dir si voglia)...

Se poi penso che a Bergamo abbiamo avuto l'autorizzazione ad esporre animali vivi (ta cui una vedova nera) - e questo anche per la stima di cui godiamo presso gli organismi competenti - mi vien da sospirare.

 

Mi pare che le farneticazioni che ho letto siano definibili solo come tali. Certo che c'è chi della legge se ne infischia, è chiaro. Per il resto le velate accuse malcelate sono aria fritta. Lo sanno tutti (compreso il Ministro in persona, il CITES, e una mezza dozzina di dirigenti dello Stato con i quali tuttora parlo con cadenza mensile).

 

Per quanto riguarda le provocazioni, fanno solo ridere. E come tali me la rido e nemmeno le leggo. C'è sempre chi sputa nel piatto in cui mangia... specie se il piatto lo pagano gli altri! E poi ti da pure del fascista... Evidentemente - al giorno d'oggi - la vergogna è rara come la saggezza... Perdonami P-orrige ma abbiamo speso troppo del nostro per restare pacati di fronte a discussioni di questo tipo...

 

Matteo G

 

PS: Grazie Fabio e Matteus per la pazienza. Voi siete tra quelli che più hanno subito da questa legge e nonostante tutto - come sempre - siete l'esempio di cosa voglia dire "mettersi a disposizione" dell'Associazione e degli amanti dei ragni e scorpioni...

Link to comment
Share on other sites

Mi congratulo con il presidente per le sue perle di saggezza...

a questo punto c'è da chiedersi se i messaggi gli leggete oppure vi telefona a casa chi già gli ha letti.

CI TENGO (anche se trovo ridicolo il dover farlo) A PRECISARE CHE IL MIO COMPORTAMENTO QUI E' SEMPRE STATO IMPECCHABILE ( e a prova di ciò potete rileggere tutti i miei messaggi...), RISPETTOSO DI TUTTI E DEL LORO LAVORO.

 

QUANDO MAI HO MESSO IN DUBBIO L'ONESTA' DEL VOSTRO LAVORO?

QUAND'E' CHE AVREI DETTO DI NON APPREZZAR I VOSTRI SFORZI?

 

Vi avrò ringraziato almeno un centinaio di volte e mai mi son permesso di esser volutamente offensivo con qualc'uno di voi.

 

CERTI ATTEGGIAMENTI VOSTRI (quale quello in questa situazione) GLI HO POTUTI OSSERVAR PIU' VOLTE ED I PROTAGONISTI DELLA COMMEDIA ERAN SEMPRE GLI STESSI.

INVECE DI FAR UN FORUM APERTO NON POTEVATE FAR UNA CAPANNA SULL'ALBERO COME SI FACEVA DA RAGAZZINI, IN MODO DA INVITAR SOLO I VOSTRI AMICHETTI?

 

E dirò pure che Matteus è da apprezzare non tanto per la sua pazienza quanto per la sua civiltà, cosa che dovrebbe esser d'esempio anche per altri.

 

A QUESTO PUNTO DOVREI SCUSARMI, PERO' PRIMA SPIEGATEMI DI COSA DOVREI SCUSARMI PERCHE' LE ACCUSE CHE MI VENGON IMPUTATE A PARER MIO NON ESISTONO. E' SOLO UN'INTERPRETAZIONE COMPLETAMENTE ERRATA DI CIO' CHE HO SCRITTO.

 

detto questo posso solo invitarvi a rilegger il post dall'inizio sperando che altri possan capir quali fossero le mie intenzioni.

(è davvero avvilente quando parli con qualc'uno e pensa che le accuse che fai a terzi sian rivolte a lui...)

Link to comment
Share on other sites

Direi che Matteo mi ha anticipato... :)

 

Mi spiace P-orrige non hai indovinato la mia risposta che sarebbe stata molto molto lontana da quello che hai pensato...

 

Se Matteo non fosse intervenuto avrei scritto:

 

Chiudo qua la discussione anche perchè una provocazione sull'interpretazione di una cosa che tu stesso hai ammesso di non conoscere mi fa un solo ridere...

 

Poi cito questo:

 

Ancora una volta ho avuto conferma di quel che pensavo:

qui dentro se c'è una persona che ha poco riguardo degli altri (e non solo delle loro opinioni) sei tu...

 

Se veramente avessi poco riguardo negli altri mi sarei fatto un sedere quadrato per due anni buttando soldi di benzina e telefono per cercare con Matteo e gli altri una soluzione per questa legge?

 

Se proprio credi di essere così intelligente pensa prima di dare del voltafaccia (anche solo per provocazione) a chi dovrai dire grazie se un domani potrai tenere una migale in terrario... io con i ragni in 10 anni mi sono anche "divertito" abbastanza con allevamento e riproduzione... pensa che quello che faccio è mosso dalla passione perchè voglio che altri possano avere le gioie che ho avuto io nell'allevare e nel riprodurre...

Link to comment
Share on other sites

Guest
This topic is now closed to further replies.
 Share

  • Recently Browsing   0 members

    • No registered users viewing this page.
×
×
  • Create New...

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use and Privacy Policy.