Mache Inviato 1 Agosto 2005 Segnala Condividi Inviato 1 Agosto 2005 Ciao a tutti, scusate il disturbo. Cerco notizie in merito ad una mia cattura di ieri sera. Ho preso un piccolo ragno locale corpo 2 cm circa, marroncino. Zampe chiazzate leggermente pelose, attivo, non ha ancora filato. Pare una croce sul dorso, ma non è un crociato grigio. E' chelicero sicuramente, non ha conformazioni particolari (corpo grande ecc.) Non è sicuramente malmignatta o ragni neri. Filava in alto su pianta e palo. senza grossa ragnatela a prima vista. Mi aiutate, in attesa di una foto? Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
PiErGy Inviato 1 Agosto 2005 Segnala Condividi Inviato 1 Agosto 2005 Da quanto scrivi dovrebbe essere un Araneidae. Al genere e alla specie è difficile arrivare con una descrizione (cosa vuol dire che è "chelicero"?) ma le dimensioni (penso che tu abbia un pò esagerato, l'occhio spesso inganna) mi fanno supporre possa essere Araneus angulatus o Araneus diadematus. Se ha una "croce" bianca sull'addome è diadematus quasi sicuramente. In attesa della tua foto puoi provare a usare il motore di ricerca per immagini di google (poco scientifico ma sempre abbastanza efficace...) con i nomi che ti ho scritto. Facci sapere! Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Kaiser Scorpion Inviato 1 Agosto 2005 Segnala Condividi Inviato 1 Agosto 2005 Mi trovo d'accordo con Piergy. Con discreta probabilità si tratta proprio di Araneus diadematus. Il pattern è molto caratteristico. Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Mache Inviato 2 Agosto 2005 Autore Segnala Condividi Inviato 2 Agosto 2005 Purtroppo l'ho fatta la mia! Ieri sera è morto, ha filato nel pomeriggio, ed è rimasto attaccato alla boccia dove l'ho messo, con terra e con i fori per l'aria, ma non è servito. La croce l'ha sul dorso non sul ventre. Scusate, mi sono iscritto tardi........ Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
migdan Inviato 2 Agosto 2005 Segnala Condividi Inviato 2 Agosto 2005 Le esperienze servono a crescere, anche quelle negative. Tenere un Araneidae in cattività non è affatto facile. Piuttosto, ti ho corretto l'ultimo post: le espressioni volgari non sono tollerate su questo forum. Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Mache Inviato 2 Agosto 2005 Autore Segnala Condividi Inviato 2 Agosto 2005 migdan ha scritto: Le esperienze servono a crescere, anche quelle negative. Tenere un Araneidae in cattività non è affatto facile. Piuttosto, ti ho corretto l'ultimo post: le espressioni volgari non sono tollerate su questo forum. <{POST_SNAPBACK}> Benissimo. Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Mache Inviato 2 Agosto 2005 Autore Segnala Condividi Inviato 2 Agosto 2005 Mache ha scritto: migdan ha scritto: Le esperienze servono a crescere, anche quelle negative. Tenere un Araneidae in cattività non è affatto facile. Piuttosto, ti ho corretto l'ultimo post: le espressioni volgari non sono tollerate su questo forum. <{POST_SNAPBACK}> Benissimo. <{POST_SNAPBACK}> Avevao già cercato, ma ri-leggendo i commenti e ri-controllando in rete (lucianabartolini) dico che è proprio un araneiade, non so se diadematus o altro, ma pare quello. Leggermente più grande delle foto. Grazie a tutti. Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora