Sparkino80 Posted December 20, 2004 Report Share Posted December 20, 2004 Buondì! Posto qua questa mia curiosità, perchè mi sembra la sezione più adatta.. Dunque, come qualcuno di voi saprà, io sono un bassista.... ....ehm.. diciamo che suono il basso, và... Comunque, dato che studio in camera mia il suddetto strumento, e dato che quando studio tengo il volume abbastanza altino (certe volte viene a farmi il cazziatone mia madre perchè si muovono i bicchieri nella dispensa..), volevo sapere se questo propagarsi di basse frequenze possa in qualche modo dar fastidio ai miei amici ad otto zampe, vista la loro forte sensibilità alle vibrazioni e visto soprattutto che loro stanno in camera mia. Lo chiedo perchè in media studio circa un'ora e mezza al giorno, e non vorrei che questo si rivelasse un notevole disturbo per loro. Che dite? Grazie. Link to comment Share on other sites More sharing options...
blackgrammostola Posted December 20, 2004 Report Share Posted December 20, 2004 ciao sparkino , mi sembra che se ne fosse già parlato tempo fà , prova magari a fare una ricerca. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Kaiser Scorpion Posted December 20, 2004 Report Share Posted December 20, 2004 black ha ragione... Per non scomodarti l'ho cercata io...mi ricordavo che era nella sezione "Scorpioni"... Eccola: http://forum.aracnofilia.org/index.php?showtopic=4831&st=0 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Sparkino80 Posted December 20, 2004 Author Report Share Posted December 20, 2004 Ok, allora mi sa che dovrò cominciare a suonare in cuffia... Link to comment Share on other sites More sharing options...
PiErGy Posted December 20, 2004 Report Share Posted December 20, 2004 Vabbè ma per studiare mica devi alzare il volume a 10.000 decibel... un volume umanamente sopportabile non arreca danno neppure ai tuoi ragni . Link to comment Share on other sites More sharing options...
EffeCi Posted December 20, 2004 Report Share Posted December 20, 2004 I vostri ragni non lo so.... Ma le mie Lithoria (raganelle giganti del Madagascar), ogni volta che accendo l'aspirapolvere, partono con un bel concerto... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Matteus Posted December 22, 2004 Report Share Posted December 22, 2004 Alessio, beccati questa "quasi litigata" sull'argomento che avevamo fatto in tempi storici... buona lettura.. http://forum.aracnofilia.org/index.php?showtopic=2330&st=15 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Danilo Posted December 24, 2004 Report Share Posted December 24, 2004 Io mi ero proposto di realizzare un esperimento ma, ahimé, un po' la pigrizia, un po' la mancanza di tempo, ancora non ho fatto un bel niente. Diciamo anche che le basi su cui poggia sono tutt'altro che scientifiche, e gli eventuali risultati potrebbero non rispecchiare assolutamente la verità... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Sparkino80 Posted December 24, 2004 Author Report Share Posted December 24, 2004 Beh, che fai, ci tieni così sulle spine? Dai, illustraci il tuo esperimento! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now