Diana Posted December 15, 2004 Report Share Posted December 15, 2004 (edited) Volevo solo condividere con voi le foto ho fatto alla mia Lasiodora in quest'anno per documentarne la crescita.Ho pensato di raggrupparle tutte in una pagina per permettere una visione d'insieme, ma visto che potrebbe essere un problema per le connessioni più lente, sotto ogni foto ho riportato il realtivo link, così volendo si può arrestare il caricamento e visionarle singolarmente.Eccola a gennaio, mentre esce dalla sua quarta muta. E' meno di un centimetro di corpo, e l'addome appare minuscolo soprattutto perchè il ragno da una muta all'altra cresce notevolmente, soprattutto in legspan. Queste due foto sono di aprile, a due mute di distanza. E' visibile anche l'entrata della tana del ragno, che passa interrato la maggior parte del tempo uscendo solo per alimentarsi. Queste risalgono ad agosto. Purtroppo non ricordo con esattezza se fra queste e le precedenti ci sono due o tre mute di differenza. Il ragno, trasferito in terrario più grande a causa delle sue dimensioni, ha definitivamente perso le sue precedenti abitudini fossorie divenendo un vero e proprio display spider. E infine, dopo altre due mute, ecco il ragno come appare oggi, a un anno di distanza dalla prima foto. Definitivamente persa anche la colorazione marroncina dell'età giovanile... Quasi 5 cm di corpo! e con quest'ultima muta un sospetto è diventato certezza: il mio esemplare è femmina Edited March 23, 2016 by Fede95 Link to comment Share on other sites More sharing options...
spidermorfeo Posted December 15, 2004 Report Share Posted December 15, 2004 Complimenti per il reportage Diana! e anche per il bell'esamplare di Lasiodora, parahybana vero? Gran bel ragnone e soprattutto "fiéééro" vero Fabio? Link to comment Share on other sites More sharing options...
aria Posted December 15, 2004 Report Share Posted December 15, 2004 Belle le foto! Bella la documentazione! Per me - ignorantona totale - è una scoperta continua. Grazie. Link to comment Share on other sites More sharing options...
EffeCi Posted December 15, 2004 Report Share Posted December 15, 2004 Per quello che ho avuto modo di vedere, Lasiodora è uno dei pochi ragni che, se apri il coperchio del terrario, invece di scappare ti viene incontro... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Kaiser Scorpion Posted December 16, 2004 Report Share Posted December 16, 2004 Magnifico reportage! Brava Diana..Hai dimostrato di essere un'ottima fotografa-allevatrice! Link to comment Share on other sites More sharing options...
scolopendro Posted December 16, 2004 Report Share Posted December 16, 2004 Stupenda Diana......Non vedo l'ora che anche la mia cresca.. Link to comment Share on other sites More sharing options...
spidermorfeo Posted December 16, 2004 Report Share Posted December 16, 2004 Lasiodora è uno dei pochi ragni che, se apri il coperchio del terrario, invece di scappare ti viene incontro... Io sinceramente ho notato il contrario... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Diana Posted December 16, 2004 Author Report Share Posted December 16, 2004 Certo dipende anche da esemplare a esemplare, ma appartenere al genere Lasiodora nella maggior parte dei casi significa avere un certo temperamento... Grazie a tutti per i complimenti, anche se le mie foto sicuramente non li meritano. Link to comment Share on other sites More sharing options...
EegaBeeva Posted December 16, 2004 Report Share Posted December 16, 2004 Li meritano. Grazie, Diana! Il soggetto fotografato poi è splendido. Il colore della foto è fedele? Come lo definiresti? Nero-fumo scuro? Ciao! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Diana Posted December 16, 2004 Author Report Share Posted December 16, 2004 Metallo nero... Link to comment Share on other sites More sharing options...
FabioDV Posted December 16, 2004 Report Share Posted December 16, 2004 We, we... qua si devono pagare i diritti... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Anubis Posted December 17, 2004 Report Share Posted December 17, 2004 WOW, ma è bellissima! Complimenti Diana!!! Mara Link to comment Share on other sites More sharing options...
Diana Posted March 5, 2005 Author Report Share Posted March 5, 2005 e con quest'ultima muta un sospetto è diventato certezza: il mio esemplare è femmina Stanotte la Lasiodora ha mutato di nuovo, e credo di doverne ancora mangiare di panini prima di poter dire di saper analizzare un'esuvia, visto che il ragno ha messo su due inconfondibili palpi maschili. Forse ha ancora una muta davanti a sè, o forse è maturo (in effetti è nato da più di un anno, i tempi quadrano), ma il risultato non cambia... Sappiamo che fine fanno i ragni maschi con questa legge, anche se comunque per i maschi di generi iperprolifici come Lasiodora trovare una compagna non è facile nemmeno in momenti giuridicamente favorevoli. Devo riconoscere a FabioDV di essere stato il primo a sospettare sulla femminilità del mio esemplare, in effetti ha sempre avuto un aspetto alquanto "leggy" ma solo un occhio esperto come il suo poteva distinguerlo dal normale aspetto zamputo di una giovane Lasiodora. Peccato perchè mi ero convinta di poter passare molto più tempo con questo ragno, almeno una decina d'anni e non solo un paio... Ma è andata così e ho il mio primo maschio... foto dei palpi prossimamente su questi schermi! Link to comment Share on other sites More sharing options...
DamianoB Posted March 5, 2005 Report Share Posted March 5, 2005 Per quello che ho avuto modo di vedere, Lasiodora è uno dei pochi ragni che, se apri il coperchio del terrario, invece di scappare ti viene incontro... concordo complimenti diana, sono interessanti questi 'reportage' Link to comment Share on other sites More sharing options...
Alex Posted March 9, 2005 Report Share Posted March 9, 2005 Che bella!belle anche le foto! Complimenti! Anche la mia sta diventando bella grande(e aggressiva).è l'unico ragno per il quale ho un po' di timore... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now