roccolucio Posted September 18, 2004 Report Share Posted September 18, 2004 ... mi hanno spedito una nuova foto di un ragno da identificare, 12 mm di bodylength ... a prima vista mi sembrava una Steatoda triangulosa (in effetti i triangoli sono sotto i nostri occhi) ma qualcosa di strano c'è ... le zampe sono un pò troppo robuste ...CIAO Link to comment Share on other sites More sharing options...
MatteoG Posted September 18, 2004 Report Share Posted September 18, 2004 Dovessi sparare direi anch'io "S. triangulosa" (ma potrebbe essere anche "S. grossa"?). Non riesci a fotografare l'epigino? Sono piuttosto evidenti da determinare.... Teo Link to comment Share on other sites More sharing options...
roccolucio Posted September 19, 2004 Author Report Share Posted September 19, 2004 grazie Matteo del parere in effetti, potrebbe essere una S.grossa subadulta vedrò di indirizzare anche in quel senso le ricerche. Se fosse davvero così e visto che questa è lunga 12mm ... quante mute mancheranno per il pieno sviluppo? Come avviene per le croci sull'opistosoma della S.paykulliana adulta ... a quel punto le macchie triangolari dovrbbero scomparire ... vero? Non ho mai allevato quel ragno ed ho solo visto foto di femmine adulte ... in poche parole non conosco il loro aspetto giovanile. Nel frattempo mi è appena arrivata un nuova foto Purtroppo ... non riesco a fotografarlo nei particolari, il mio super obbiettivo-zoom non arriva oltre lo Stretto di Messina ... eh eh eh ma se mi arrivano ancora nuovi dettagli li girerò qui ...CIAO e grazie ancora Link to comment Share on other sites More sharing options...
PiErGy Posted September 19, 2004 Report Share Posted September 19, 2004 In genere S. triangulosa ha delle bande più scure sulle zampe... e poi una triangulosa di 12mm mi pare impossibile, la femmina adulta non dovrebbe superare i 6-7mm (secondo il Roberts i 5,2mm, ma il Roberts come sappiamo è un pò "spilorcio" nelle misure). Sono d'accordo con Matteo, potrebbe essere una S. grossa nonostante il pattern (momentaneamente?) abbastanza diverso. Link to comment Share on other sites More sharing options...
roccolucio Posted September 20, 2004 Author Report Share Posted September 20, 2004 errata corrige ... mi è stato comunicato dall'autore (che legge il forum) che i 12mm riguardano la misurazione a zampe tese ... non più quindi di bodylength ... questo diciamo che cambia un bel pò le cose e ci riporta nel range di misurazioni della S.triangulosa ... ma a quanto pare i particolari che ci indirizzano verso la S.grossa sono ancora più significativi. Link to comment Share on other sites More sharing options...
PiErGy Posted September 20, 2004 Report Share Posted September 20, 2004 Infatti... molto probabilmente è un maschio di Steatoda grossa come ha detto Ilic in chat ieri. Link to comment Share on other sites More sharing options...
i-lang Posted September 20, 2004 Report Share Posted September 20, 2004 Le dimensioni mi danno un sospiro...12 mm di bodylenght, diventava un rebus irrisolvibile. Ciao Piergy! (maschio di S.grossa..). Link to comment Share on other sites More sharing options...
Danilo Posted September 20, 2004 Report Share Posted September 20, 2004 Mi sento di confermare Steatoda grossa. Ne ho avuta una praticamente identica alla foto. Deceduta, l'ho data sotto alcol a Migdan che mi ha confermato l'identificazione. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Sparkino80 Posted September 21, 2004 Report Share Posted September 21, 2004 Ma la Steatoda grossa non è molto più scura? Quella della foto di roccoluccio somiglia molto alla mia Steatoda triangulosa..... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now