Jump to content

Zoropsis, quanti ovisacchi?


Guest perbo
 Share

Recommended Posts

Ciao a tutti, questo è il mio primo post :D

 

Ho trovato una bella femmina di zoropsis spinimana tempo fa, e ho cominciato ad allevarla. Nell'arco di 3 mesi a deposto, a ripetizione, ben 4 ovisacchi.. è una cosa normale? Pensavo sarebbe morta appena dopo la schiusa del primo, invece continua ad accettare cibo, divora completamente cavallette e mosconi (non lascia praticamante nulla) e appena levo i piccoli dal terrario depone altre uova.

L'ultimo ovisacco contiene decisamente meno piccoli, che hanno cominciato a uscire dalle uova in questi giorni.

Come femmina è anche parecchio "colorata" nel senso che -a differenza dei maschi che ho trovato- ha una livrea molto contrastata, se volete posto qualche foto.

Ah, quando l'ho trovata era ferita, con una zampa rotta e piegata in modo anomalo.. si notava l'esescheletro fratturato e la materia organica sottostante era esposta, ma adesso mi sembra essersi ripresa.

Con somma gioia dei miei genitori, in questo periodo hanno cominciato a farsi vivi, sotto casa, quelli che credo essere i piccoli ormai cresciuti.. ho trovato diversi subadulti, cosa che prima non succedeva.

ciao a tutti

perbo

Link to comment
Share on other sites

metti pure le foto, quelle sono sempre gradite. Purtroppo questo ragno lo conosco pochissimo quindi saranno altri utenti a risponderti presto in maniera più adeguata ma ti volevo chiedere una cosa ... quanti sono stati i nuovi nati dal primo ovisacco? (più o meno naturalmente) ...CIAO e benvenuto.

 

PS: se poi riuscissi a mandarci il particolare della ferita risanata, sarebbe qualcosa di interessante da vedere perchè molto spesso una zampa così danneggiata è più facile che venga perduta che salvata.

Link to comment
Share on other sites

ciao, grazie mille! dunque dal primo ovisacco sono nati circa una settantina di piccoli. Dal sencondo un po' meno, mi sembra 40-50. Il numero è andato decrescendo, le uova dell'ultima covata sono decisamente meno (non le ho contate, ma saranno 20-30).

qui c'è una foto dello zoropsis

http://neuromante.homelinux.org/~perbo/temp/zoropsis.jpg

provo a fotografare la zampa (e vedo se ho qualche foto della ferita fresca)

poi posto anche quelle.

buon pomeriggio

ciao

perbo

Link to comment
Share on other sites

bellissima la foto! ... una delle più belle che ho visto su questo ragno ... complimeti! ...CIAO

Link to comment
Share on other sites

Grazie mille.. scattata con una Canon Powershot A70 + 105 mm preso in prestito da unbanco ottico.

Adesso devo prendere una macchina seria, spero di riuscire a farne di migliori :)

Per la zanmpa, quella guarita è la anteriore destra. La rottura era sul femore, non riesco a trovare foto ma credo fosse a livello della patella. Se guardi bene la zampa, noti che la tibia è molto più nera delle altre.. ok dalla foto che ho postato si vede poco, ma guardandola dal vivo si capisce che la differenza è netta.

Prima ho detto che la zampa è guarita, in realtà mi sa che è tutto il contrario ;) perchè in effetti la tiene in posizione abbastanza regolare (appena l'ho trovata sembrava un periscopio, non poteva piegarla) ma ora cmq non è funzionale, ogni tanto si incastra nei sassi.

credo si sia solo rimarginata la ferita sull'esoscheletro, nulla più.

grazie ancora

perbo

ps: le uova si sono schiuse, ma i piccoli sono ancora tutti nell'ovisacco.. appena escono li conto

Link to comment
Share on other sites

ciao a tutti, scusate il ritardo nella risposta ma sono stato davvero preso.. in effetti non si e' formata una crosta ma semplicemente si e' riposizionato nella posizione originale. Prima era come strappato, adesso si e' rimesso a posto. Come ho detto pero' la zampa praticamente non la usa.

Novita': i piccoli del 4o ovisacco non sono nati! dentro la tela si vedono un sacco di "briciole" come se si fossero schiuse le uova, ma loro non sono usciti.

Pensate che la femmina sia rimasta ferma a dormire? macche'! oggi ne ha fatto un altro.. 5 ovisacchi!

Link to comment
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
 Share

  • Recently Browsing   0 members

    • No registered users viewing this page.
×
×
  • Create New...

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use and Privacy Policy.