LuigiMX Posted September 6, 2004 Report Share Posted September 6, 2004 Ho comprato un po' di plexyglass da 50mm per provare a fare un esperimento. Vorrei costruire un terrario con le doppie pareti. In questo modo vorrei vedere se la temperatura e l'umidità rimangono costanti più a lungo. Cosa ne pensate? Chiuderò tutto ermeticamente per evitare fenomeni di condensa tra le 2 pareti. L'unica cosa è che non so come fare per l'areazione. Come posso risolvere questo problema? Quanto spazio dovrei lasciare tra le 2 pareti? Antonucci Luigi Link to comment Share on other sites More sharing options...
Negan Posted September 6, 2004 Report Share Posted September 6, 2004 Guarda, non so come gestisci tu l'umidità, ma io senza doppie pareti ho un 75% costante da circa un mese. Per quanto riguarda i fori d'areazione ti consiglierei di fare dei fori rettangolari lunghi quasi quanto il lato della teca e alti 3 cm che poi coprirai con retine o zanzariere (trovi tutto dal ferramente o dai vari grancasa e/o brico). Il primo "rettangolo" lo fai in basso e il secondo in alto ma dalla parte opposta per favorire il ricircolo d'aria. Se così vedi che ti si formano muffe sulla terra e sotto le corteccie fagli altri 2 buchi di 3 cm in alto (sul coperchio)... La mia teca (50x30x20) è pressochè così e non ho mai visto muffe e l'umidità è sempre costante. PS: questo è un disegno preso da internet, non guardare i numeri e i cerchi, è solo un esempio per farti capire come secondo me vanno disposti i suddetti "rettangoli". Link to comment Share on other sites More sharing options...
Sparkino80 Posted September 7, 2004 Report Share Posted September 7, 2004 Oddio, all'idea delle due pareti non sarebbe poi malaccio, soprattutto per quanto riguarda il preservare la temperatura... Ma sinceramente non ne vedo l'utilità, anche perchè per l'areazione dovresti forare entrambe le pareti, poi dovresti incollare tra le due un "tubicino" per permettere all'aria di circolare dall'interno del terrario all'esterno e viceversa, ma facendo in modo che l'aria e l'umidità non entrino tra le pareti... E' un po' un lavorone.... Link to comment Share on other sites More sharing options...
EffeCi Posted September 7, 2004 Report Share Posted September 7, 2004 Senza contare che il peso del terrario praticamente raddoppia, e che potrebbero crearsi dei disturbi "visivi" dovuti ad effetti di riflessione... Vale la pena di ricordare il principio filosofico del "rasoio" di Occam: Pluralitas non est ponenda sine necessitate ovvero: non ha senso complicare le cose se non è strettamente necessario... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Matteus Posted September 7, 2004 Report Share Posted September 7, 2004 Lo vedo un lavoro pressochè inutile... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Danilo Posted September 7, 2004 Report Share Posted September 7, 2004 Nel momento in cui devi forare le pareti per la circolazione dell'aria, metterle doppie è perfettamente inutile. Link to comment Share on other sites More sharing options...
LuigiMX Posted September 7, 2004 Author Report Share Posted September 7, 2004 Eppure secondo me qualche beneficio dovrà apportarlo. Io ci provo, male che va ho un terrario che funziona esattamente come uno normale no? Vi dirò di più. Ne faccio 2, delle stesse dimensioni, uno con i doppi vetri e uno normale e farò al stessa manutenzione su tutti e 2. Vediamo se i valori cambiano (in meglio o in peggio) o se restano uguali. La domanda è quanto spazio devo interporre tra una parete e l'altra. Pensavo mezzo cm. E' troppo? E' poco? Antonucci Luigi Link to comment Share on other sites More sharing options...
Kaiser Scorpion Posted September 7, 2004 Report Share Posted September 7, 2004 Sono poco convinto...A parte l'eccezionale manualità che è necessaria per compiere un lavoro simile, quasi sicuramente, come faceva notare Franco, ci saranno dei fastidiosi riflessi. Complichi le cose senza trarre benefici. L'intercapedine prima o poi si riempirà di acqua (derivata dalla condensa) e di polvere. Se vuoi divertirti perché non hai di meglio da fare, puoi anche provarci, però non ti aspettare un capolavoro altrimenti rimarrai probabilmente deluso. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Patrick Posted September 7, 2004 Report Share Posted September 7, 2004 Trovo anch'io un lavoro inutile, con probabili risultati antiestetici. Sicuramente la percentuale d'umidità non cambierà, ma potrebbe rimanere invece più costante la temperatura, cosa che trovo "controproducente" visto che comunque riprodurre le escursioni termiche tra giorno è notte farebbe rispecchiare il ritmo biologico "naturale", e come ne abbiamo già parlato sarebbe anche più "fisiologico" riprodurre in cattività un periodo di riposo. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now