migdan Posted March 30, 2004 Report Share Posted March 30, 2004 Ricevo via mail dal mio corregionale e omonimo Neo e giro sul forum:Ho un problema con un'irminia che mi preoccupa molto!dall'ultima muta(3 mesi fa) ha mangiato solo 2 grilli e nn ha più fatto latana...(quella vecchia si è deteriorata e nn la usa più)ho notato che stasempre ranicchiata e che nn riesce più ad arrampicarsi ne sulla corteccia ene sulle pareti del terraio e guardandola bene, a parte che l'opistosoma haperso le striature proprie della specie ed è marrone per tre quarti, le sistanno scarnificando le zampe...madonna mia che brutto!! ho notato proprio che intorno alle tibie e haitarsi delle zampe posteriori soprattutto ma anche delle altre mancano deipezzi di carne o peli nn so dire bene!!nn sono ferite sembrano consumate... magari sono solo spelate!! chesignifica sta cosa?grazie tantissimo!!Daniele Link to comment Share on other sites More sharing options...
RiKy Posted March 30, 2004 Report Share Posted March 30, 2004 Bhe vedendola cosi potrebbe sembrerebbe una qualche forma di micosi facendo una comparazione con l'orgaismo umano partita dall'opistosoma ed estesasi alle zampe con le operazioni di pulizzia alcune domande: Ha perso prima i peli sull'opistosoma a sulle zampe ? Hai cavetti o tapetini riscaldanti e se si sono utilizzati con un termostato ? e sono fuori o dentro il terrario ? Sono perplesso per come la vedo io quel ragno è completamente ivaso da una pseudo micosi che sicuramente ha colpito anche gli apparati interni !!! Mi spiace.... RiKy [:71]*W la Sardegna*[:68] Link to comment Share on other sites More sharing options...
FabioDV Posted March 31, 2004 Report Share Posted March 31, 2004 Più che un problema di micosi credo proprio sia un probema di umidità troppo bassa... Fortunatamente il ragno ha l'opistosoma bello turgido... alza l'umidità e metti della torba invece della fibra di cocco/corteccia. Vedrai che con la prossima muta si sistema tutto. A me non è mai successo ma mi è capitato di vedere lo stesso problema su Avicularia di cattura piuttosto disidratate. Fabio De Vita Link to comment Share on other sites More sharing options...
manenz Posted March 31, 2004 Report Share Posted March 31, 2004 A un mio amico era successa la stessa cosa con la sua avicularia metalica (tenuta con umidità bassissima).manifestata inizialmente con la perdita di setae dall'opistosoma, in seguito dalle zempe. Lui non era riuscito a savvarla in quanto non ha seguito in tempo il mio consiglio di aumentare l'umidità e di notte ha iniziato a fare la muta senza riuscirci ed è morta. ma guardando le tue foto non mi pare che sia in muta, ti conviene aumentare l'umidità (secondo me all'80%). non preoccuparti dovrebbe farcela..... ciao [:236] Link to comment Share on other sites More sharing options...
Neo Posted March 31, 2004 Report Share Posted March 31, 2004 grazie ragazzi sto forum è proprio una forza!!! ho cambiato il substrato per mantenere l'umidita che comunque è già a livelli ottimali... cambiandolo mi sono accorto di una cosa... un grillo morto sotto una corteccia che era ricoperto di animaletti grigiastri che brUlicavano sul "cadavere"... mi è preso un colpo!! come ho fatto a non vederlo??? eppure ci sto attento da matti!! non vorrei che avesse una sorta di infezione batterica aquesto punto.... AIUTO!!!!!! http://petcollector.altervista.org Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest jimmy Posted March 31, 2004 Report Share Posted March 31, 2004 io alzerei l'umidità e se hai trovato anche il grillo in decomp. cambierei la terra e terrei il ragno in osservazione a parte per qualche giorno, in attesa di sviluppi. ciao[] [:180] [:77]joe pollo rulez [:22] Link to comment Share on other sites More sharing options...
i-lang Posted March 31, 2004 Report Share Posted March 31, 2004 Grillo morto, con acari, tutt'alro che benvenuti..... Cambia substrato, come ti ha indicato Fabio, metti torba , tieni alta l'umidità (almeno 80%)....e tutto andrà per il meglio. Uno stracchino è per sempre............. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Neo Posted March 31, 2004 Report Share Posted March 31, 2004 si si l'ho fatto già... vi terrò informati sugli sviluppi e grazie ancora!! http://petcollector.altervista.org Link to comment Share on other sites More sharing options...
spiderling Posted March 31, 2004 Report Share Posted March 31, 2004 Ciao Daniele anche secondo me e' un fattore riguardante l' umidita' vedrai che cambiando il substrato e mettendo della torba avrai un umidita' piu' costante e piu' alta rispetto alla fibra di cocco...cerca di mantenere un umidita' pari a 80% Speriamo che la tua irminia se la cavi ciao alla prossima Facci sapere poi se ci sono dei miglioramenti [][][] Link to comment Share on other sites More sharing options...
Neo Posted June 22, 2004 Report Share Posted June 22, 2004 ciao ragazzi... la mia irminia è morta oggi... ha smesso di alimentarsi e si è spenta... Link to comment Share on other sites More sharing options...
scolopendro Posted June 23, 2004 Report Share Posted June 23, 2004 azz mi dispiace....... Link to comment Share on other sites More sharing options...
i-lang Posted June 23, 2004 Report Share Posted June 23, 2004 Link to comment Share on other sites More sharing options...
blackgrammostola Posted June 23, 2004 Report Share Posted June 23, 2004 mi spiace davvero tanto................ Link to comment Share on other sites More sharing options...
Kaiser Scorpion Posted June 23, 2004 Report Share Posted June 23, 2004 Anche a me dispiace molto... Link to comment Share on other sites More sharing options...
spiderling Posted June 24, 2004 Report Share Posted June 24, 2004 Mi dispiace veramente ma non ha portato miglioramenti neanche cambiando il substrato e aumentando l' umidita' ? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now