Jump to content

Eurypeima spincrus


Recommended Posts

E' un errore di spelling che si trova su alcuni siti internet. Il nome corretto è Euripelma spinicrus, se ne è già parlato nel forum riguardo a souvenir thailandesi con questa specie di theraposidae imbalsamati o tenuti in contenitori di vetro.

E' quindi un migalomorfo del sud est asiatico, fossorio, usato nel mercato dei souvenir.....[:D!]

Ciao!

 

Uno stracchino è per sempre.............

Link to comment
Share on other sites

Vado qui a memoria e potrei sbagliare...

 

Credo che il genere Euripelma non sia valido e non corrisponda attualmente a nessun ragno noto.

Mi sembra che fosse attribuito inizialmente a ragni del nuovo mondo(America) e ricordo così a memoria un E.caniceps che poi è stato trasferito ad altro genere.

Non mi risulta nessun ragno del Sud Est asiatico rappresentante di questo genere (che tra l'altro come ho detto dovrebbe essere un genere non valido).

Certo però mi risulta di ragni imbalsamati provenienti dalla Thailandia e nominati erroneamente come E.spincrus o qualcosa del genere, trattasi in realtà di Chilobrachys o Haplopelma sp.

 

Per controprova ho controllato velocemente Platnick e non menziona nessun genere Euripelma anzi probabilmente ad una più attenta analisi si troverà che detto genere è stato trasferito ad altri generi come "junior sinonimo",probabilmente Aphonopelma o Chitaracanthus.

Link to comment
Share on other sites

Anzi no, ho controllato meglio e sembra che Eurypelma sia un junior sinonimo di Avicularia:

 

Eurypelma C. L. Koch, 1850 = Avicularia Lamarck, 1818 (Raven, 1985a: 153).

 

E c'è anche un'altra informazione:

 

Gen. Aphonopelma Pocock, 1901

removed from the synonymy of Eurypelma C. L. Koch, 1850 by Chamberlin, 1940a: 4;

Link to comment
Share on other sites

Ok grazie. Condivido le considerazioni fatte nell'altro topic: anche secondo me le uccidono per venderle come souvenir ai turisti. L'ho comprata quando ero andato in Thailandia, quasi 3 anni fa. Credo che sia un maschio, con legspan circa 18 cm e bodylenght sugli 85 mm(compresi cheliceri). Certo che questi thailandesi non sanno neanche cosa scrivere nei cartellini per il nome.[:0]

Link to comment
Share on other sites

  • 2 months later...
Guest JLib

ne ho 2 anche io, me li ha portati più di dieci anni fa un amico di mio padre dalla thailandia.

 

alleluya for gundam!

Link to comment
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
 Share

  • Recently Browsing   0 members

    • No registered users viewing this page.
×
×
  • Create New...

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use and Privacy Policy.