Jump to content

Genette in cattività


Guest Brujha
 Share

Recommended Posts

Guest Brujha

Salve a tutti,mi sto interessando da qualche tempo a questo splendido viverride;vorrei sapere se qualcuno può darmi indicazioni circa il suo allevamento in cattività(magari grazie ad un'esperienza diretta...)e magari anche qualche dritta su dove reperire animali giovani nati in cattività.Grazie dell'aiuto.

Link to comment
Share on other sites

Ciao Brulha,anche a me piacerebbe troppo averne una penso che quando avro una casa tutta mia mela prendero di sicuro!ci sta ub sito italiano e una vera e propria associazione che vende mammiferi inusuali come animali domestici aspetta che lo cerco...ah ecco è questo http://www.animalirari.com/menu'xsito%202%20pagina.htm

vedi un po te ci sono anche altri animali interessanti...

Ciao ciao

Cesce

Link to comment
Share on other sites

alla faccia dell'asociazione!!

Ci speculano agli stessi livelli di quei "strozzini" di negozianti...[xx(][xx(]

 

Cat[:178]blepa

 

-----------------------------------------

Fà che perfetto sia nel sapore,

d'ottimo odor, splendente e colorito,

di chiaro, bello e rubico colore…

Fà che il tuo vin sia grato e saporito,

formoso, freddo, fresco, anco fragante,

forte cioè potente, over ardito.

 

(Regimen Sanitatis Salerni)

Link to comment
Share on other sites

Guest Ripepi

We Marco, guarda che qua a TO c'è un negozio che vende genette, ha pure armadilli, moffette e tutti quei mammiferi stambi che io neanche guardo perchè vado nella sala dei rettili... :)))

 

ciao

Giu

Link to comment
Share on other sites

Mamma mia ragazzi che paura mi fa sto' pseudo-negozio online... chissà perchè ho l'impressione che se chiedi, ti fanno arrivare tutto quello che vuoi (basta pagare)!

 

Brrrrr....[:)]

 

º°`°º¤ø,¸¸,ø¤º°`°º¤ø,¸¸,ø¤º°`°

ARACNOFILIA.ORG -amministratore

º°`°º¤ø,¸¸,ø¤º°`°º¤ø,¸¸,ø¤º°`°

Link to comment
Share on other sites

A parte che i prezzi delle genette mi pargono da paura, il sito mi pare un mercato di povere bestie.

 

La genetta è un animale affascinante, anche a me è capitato di vederne in alcuni negozi di animali esotici, e di interessarmene tramite libri e quant'altro, l'unico dubbio che mi resta è se questo genere di animali possa vivere in cattività senza soffrirne... unbel freno all'acquisto...

 

Rikc60.gif

Link to comment
Share on other sites

Me lo son sempre chiesto anche io, anche con certe specie di rettili...

Per i mammiferi in genere penso si possa dire che se mantenuti con cura, in "libertà", come cagnolini, non patiscano la cattività, alla fine si affezionano al padrone, imparano la "vita in casa" (sempre a seconda della specie, ovviamente)... Solo che penso ci voglia molta più attenzione che con un cagnolino, essendo comunque animali selvatici... discorso diverso invece per le specie che devono essere necessariamente tenute in gabbia...

 


She's got the jack, ta na naaa...

Link to comment
Share on other sites

confermo le pessime impressioni riguardanti animalirari. spolverate di disinformazione nelle schede, prezzi che fan pensare che gli animali non li riproducono loro e alcune vecchie brutte storie che ho avuto modo di 'ascoltare' su rokiu.

 

onestamente io non comprerei lì.

 

sì sono contusioni da pugno. e sì la cosa mi va benissimo. sono illuminato.

Link to comment
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
 Share

  • Recently Browsing   0 members

    • No registered users viewing this page.
×
×
  • Create New...

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use and Privacy Policy.