vincenz88 Posted October 27, 2003 Report Share Posted October 27, 2003 Ciao,ieri ne ho trovato un bellissimo esemplare di circa 12 cm.Volevo saperne di più sul suo allevamento(longevità,cosa mangia,in che condizioni la devo tenere ecc.)Ogni genere di suggerimento è ben gradito grazie in anticipo Link to comment Share on other sites More sharing options...
ilragno Posted October 27, 2003 Report Share Posted October 27, 2003 Scolopendra cingulata è un gran bell'animale. Di minori dimensioni,quasi sicuramente la tua non crescerà più o se lo farà saranno pochi cm ancora,si dimostra(almeno per mia esperienza)molto più timida e di gran lunga molto meno aggressiva delle sue sorelle tropicali,nonostante mantenga,come esse e in generale tutti i Chilopodi,un appettito davvero notevole. Le condizioni di vita non dovrebbero essere difficili da riprodurre,infatti essendo un animale nostrano credo anche non necessiti di attenzioni particolari come riscaldamento artificiale e o grande attenzione per l'umidità dell'aria E' importante comunque fornire acqua e un riparo,quest'ultimo fondamentale a non stressarla. Si interra molto facilmente e si concede assai poco se non nelle tarde ore della notte. Attacca e mangia qualsiasi preda sia alla sua portata ma,tutto sommato,sono sicuro che valga per le scolopendre la stessa regola generale che vale anche per i ragni;meglio i grilli che le camole,alla luce anche della facilità con cui i Chilopodi tentono ad ingrassarsi. In definitiva,direi terrario 30x30x30,8cm di substrato umido solo in parte(umidità 70%,magari maggiormente più umido sotto al riparo),vaschetta d'acqua e rifugio(per esperienza consiglio solo "arredi pesanti" come pietre e affini vista la capacità con cui sanno spostare pezzi di legno tipo corteccia;con risultati che ti lascio immaginare) Ciao Loris P.S.Ho paura che Scolopendra cingulata sia protetta in Italia... Link to comment Share on other sites More sharing options...
i-lang Posted October 27, 2003 Report Share Posted October 27, 2003 La tua paura Loris è giustificata (almeno nelle regioni che applicano il protocollo di Berna). Aggiungerei di non usare ciotole con acqua, ma ciotole riempite con ovatta imbevuta d'acqua......(funzionalmente è la stessa cosa, ma forse la forza di abitudine....) Alimentarla 1-2 volte la settimana,non di più...(dipende dalle dimensioni della preda...). Ciao! Link to comment Share on other sites More sharing options...
migdan Posted October 29, 2003 Report Share Posted October 29, 2003 E occhio alla fuga, Houdini al cospetto della S. cingulata era un dilettante, basta il minimo spiraglio e rischi di ritrovartela a girovagare imprendibile per casa! Link to comment Share on other sites More sharing options...
PiErGy Posted October 29, 2003 Report Share Posted October 29, 2003 Domanda totalmente off-topic: l'Abruzzo applica il protocollo di Berna? ///QuAnTe PeRsOne Che NoN CoNtANo E InVeCe CoNtAnO e Si StAnNo CoNtAnDo gIà; StAnNo SoLtAnTo AsPeTtAnDo Un SeGno... Link to comment Share on other sites More sharing options...
i-lang Posted October 29, 2003 Report Share Posted October 29, 2003 O.T. sì. (le Marche no....) Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest bizio Posted October 30, 2003 Report Share Posted October 30, 2003 Per questo sono contento di essere marchigiano[], il fatto è che non riesco a trovare una scolopendra anche se vivo in campagna[], quanto vive di media una scolopendra? Link to comment Share on other sites More sharing options...
PiErGy Posted October 30, 2003 Report Share Posted October 30, 2003 La sfiga tutta addosso a noi poveri abruzzesi, la fortuna tutta sulle spalle di questi chilopodi...[][][] ///QuAnTe PeRsOne Che NoN CoNtANo E InVeCe CoNtAnO e Si StAnNo CoNtAnDo gIà; StAnNo SoLtAnTo AsPeTtAnDo Un SeGno... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Kaiser Scorpion Posted January 14, 2004 Report Share Posted January 14, 2004 Anche io ne avevo una sui 12 cm. L'avevo trovata in Grecia sotto un sasso vicino alla tomba di Agamennone. Avevo riscontrato che è molto golosa di ragni, il problema è che ne mangerebbe uno al giorno...Non credo che possa crescere ancora perché danno proprio 12 cm come lunghezza massima. Link to comment Share on other sites More sharing options...
vincenz88 Posted January 15, 2004 Author Report Share Posted January 15, 2004 Un mesetto fa è riuscita ad uscire.Non so proprio come abbia fatto ma per fortuna l'ho subito ritrovata(anche se è riuscita a scendere un piano) ciao VIncenZO Link to comment Share on other sites More sharing options...
i-lang Posted January 15, 2004 Report Share Posted January 15, 2004 Eheheheh Oudini.....[] Uno stracchino è per sempre........ Link to comment Share on other sites More sharing options...
Gidol Posted April 27, 2004 Report Share Posted April 27, 2004 io ne ho appena trovata una, il bello è che ho passato circa 2-3 ore e meza a cercarla nei campi, nella legnaia accanto casa... poi mi so detto, "annamo a pigliare 2 fragole va, cosi mi consolo", accanto alle fragole cera un sasso... lo alzo e che ti trovo? 4 centimetri di scolopendra [][] siccome possiedo un ex acquario (un faunabox di circa h15x15x25) dite che va bene? ho anche il terrario di frusta da parte ma mi pare un po troppo un 50x60x30 di altezza (se nn ricordo male le misure)... Inoltre vorrei sapere se come substrato va bene la sabbia da acquario (so già la risposta ma se non dico una cazzata al giorno poi non dormo bene la sera) come riparo avrei un tronchetto lungo circa 20 cm, che dite? Chi ha paura dei ragni li vorrebbe uccidere tutti... Io ho paura dei pappagalli che dovrei fare? By Aldo [:36] Link to comment Share on other sites More sharing options...
vincenz88 Posted April 27, 2004 Author Report Share Posted April 27, 2004 Dovrebbe andare tutto bene però come substrato è meglio se usi la torba e tieni tutto ben umido ciao VIncenZO Link to comment Share on other sites More sharing options...
Kaiser Scorpion Posted April 27, 2004 Report Share Posted April 27, 2004 Il terrario penso che vada bene considerando che la tua scolopendra è ancora abbastanza piccola. Il terriccio mi pare più indicato come substrato anziché la sabbia da acquario. Se il tronchetto non è troppo leggero dovrebbe andar bene pure quello. PS Ma Frusta è la scolopendra asiatica che hai schiacciato quando ti era scappata in casa? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Gidol Posted April 27, 2004 Report Share Posted April 27, 2004 bene (per la sabbia io scherzavo cmq ) come cibo cosa posso unsare? ragni, grilli etc giusto? con che frequenza vista la sicura giovane età? (se poi qualcuno conosce i parametri medi di temperatura e umidità...[8)] ) Chi ha paura dei ragni li vorrebbe uccidere tutti... Io ho paura dei pappagalli che dovrei fare? By Aldo [:36] Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now