Vai al contenuto

Decimomannu (CA) - Steatoda grossa


Messaggi raccomandati

Data: 13/7/2021 - 14:00
Luogo: Decimomannu (CA)
Posizione/Micro-habitat: Sulla porta della dispensa
Dimensione corpo: Piccola (5-10mm)

2021_07_13-13_20_25_bb7e1.jpg

Buonasera a tutti! 

Questo pomeriggio ho trovato questo ragno in cucina. Stava fermo sulla porta della dispensa. Ho provato a cercare su Google e ho trovato un immagine di un esemplare molto simile, vi allego il link: 

https://www.ilmessaggero.it/primopiano/cronaca/ragno_coreano_spunta_dalle_casse_di_un_tir_spavento_in_azienda-3215171.html

Secondo voi esperti si tratta di una Steatoda grossa? 

Grazie a chi mi risponderà! Buona giornata a tutti 🙂 

 

Link al commento
Condividi su altri siti

  Il 13/07/2021 at 19:08, Met0 ha scritto:

Sì, Steatoda grossa.
Però... il Messaggero è riuscito a scrivere uno scoop su una Steatoda grossa facendola passare come un qualcosa di speciale. Eppure insieme ai folcidi sono i ragni più comuni in tutte le case italiane. 😅

Expand  

Ahahaha vero! Non essendo molto esperta di ragni, appena ho letto l'articolo pensavo di aver trovato chissà quale esemplare e di finire su tutti i giornali 🤣🤣

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 00xyz00 ha cambiato il titolo in Decimomannu (CA) - Steatoda grossa

Tanto per restare OT,  ricordo che nella primavera 2020, a seguito di un articolo analogo uscito su un tabloid inglese, dove si parlava di centinaia (sic!) di decessi in UK per il morso di Steatoda nobilis e grossa, con chiusura di scuole, edifici pubblici etc. etc., ho avuto una amabile discussione con amici ragnofili tedeschi e scandinavi sull'argomento dell'esagerazione d'oltremanica.

Il commento più "gentile" fu di una bavarese: questi (gli inglesi) se trovassero un violino in Albione proclamerebbero subito il lockdown, cosa che invece non fanno al cospetto di migliaia e migliaia di morti certe per covid19. 

E mi fermo qui, per non costringere il Presidente a rimproverarmi un'altra volta. Potrebbe scapparci un incidente diplomatico 😆😆😆, tanto per esagerare.

Link al commento
Condividi su altri siti

Eh, ma ormai si cerca il click facile e questo discorso ormai vale un po' dappertutto... purtroppo.
Secondo me quelli della redazione del Messaggero in quel periodo volevano proprio cavalcare l'onda (direi anomala in tutti i sensi) di notizie su S. grossa e S. nobilis che spopolavano nei media inglesi senza neanche rendersi conto dell'assurdità di tale notizia in un paese come il nostro.
Non solo non è minimamente preoccupante la loro presenza, e questo vale anche per gli inglesi, ma sono praticamente tra le specie più frequenti da trovare nelle nostre case! Che squallore...🤣

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
  • Chi sta navigando   0 utenti

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use and Privacy Policy..