Search the Community
Showing results for tags 'aiuto'.
-
Data: 13/7/2021 - 14:00 Luogo: Decimomannu (CA) Posizione/Micro-habitat: Sulla porta della dispensa Dimensione corpo: Piccola (5-10mm) Buonasera a tutti! Questo pomeriggio ho trovato questo ragno in cucina. Stava fermo sulla porta della dispensa. Ho provato a cercare su Google e ho trovato un immagine di un esemplare molto simile, vi allego il link: https://www.ilmessaggero.it/primopiano/cronaca/ragno_coreano_spunta_dalle_casse_di_un_tir_spavento_in_azienda-3215171.html Secondo voi esperti si tratta di una Steatoda grossa? Grazie a chi mi risponderà! Buona giornata a tutti 🙂
- 8 replies
-
- ragnopuntibianchi
- steatodagrossa
-
(and 3 more)
Tagged with:
-
Salve a tutti è il mio primo post, mi chiamo Simone e mi sto appassionando al mondo degli aracnidi, ma avrei bisogno di qualche parere da qualcuno di un po' più esperto... Diciamo che avrei proprio bisogno di aiuto! Haha. Ho catturato questo ragno da poco e vorrei sapere se qualcuno sa che razza sia, in primis, poi avrei bisogno di sapere se è allevabile e la sua alimentazione soprattutto! Ho provato a dargli delle zanzare, sia vive che morte, ma non le ha toccate proprio. Per dargli da bere invece gli ho messo nel terrario un batuffolo imbevuto di acqua che cambio ogni 2/3 giorni e nulla, spero possiate aiutarmi, grazie in anticipo! Vi lascio tre foto per l'identificazione ,
- 3 replies
-
- primo ragno
- aiuto
-
(and 2 more)
Tagged with:
-
Salve a tutti, ho una sling di Poecilotheria metallica da 7 mesi. In questo periodo ha mangiato solo 2 volte, pensavo fosse in pre-muta ma sono quasi 4 mesi che è in "pre-muta", l'opistosoma è normale, non è piccolo come se stesse morendo di fame. Ho anche due Psalmopoeus Irminia e loro stanno crescendo normalmente e sono già alla quinta o sesta muta, temperatura e umidità sono praticamente uguali. Non viene disturbata mai durante il giorno, a parte un giorno a settimana che provo a darle da mangiare. Da mangiare ho provato a darle le neanidi di dubia, che sono le uniche cose che ha mangiato, poi ho provato con le neanidi o poco più grandi di Lateralis e con delle tarme della farina. Cosa posso fare a riguardo? E' normale che non mangi da così tanto tempo? Vi allego una sua foto e quella del terrario. . Grazie in anticipo per l'attenzione.
-
Salve,volevo un info. Ho una dyscolus adulta e devo spostarla in un terrario definitivo 20x20x40 vanno bene come misure finali per la teca ? So solo che in altezza almeno 40cm servono (30 cm di substrato e 10 senza) Cito queste fonti :
- 3 replies
-
- dimensioni
- teca
-
(and 8 more)
Tagged with:
-
Non so se è la sezione giusta ma c'era scritto primo aiuto.... Aiuto 🆘 Ho una lassiodora parahybana uno sling, ieri gli ho cambiato casa in un barattolino leggermente più grande di quello dove era prima con fibra di cocco come substrato che era lo stesso tipo di substrato.....e oggi era il giorno in cui dovevo dargli da mangiare..... Ma non ha mangiato e sono abbastanza sicuro che sia per il cambio casa visto che non mi sembra affatto in pre muta. ......... Cosa faccio? P.S. =. Era come se scappasse dal micro grillo anche se poteva mangiarlo senza problema.
-
Aiuto 🆘 Ho una lassiodora parahybana uno sling, ieri gli ho cambiato casa in un barattolino leggermente più grande di quello dove era prima con fibra di cocco come substrato che era lo stesso tipo di substrato.....e oggi era il giorno in cui dovevo dargli da mangiare..... Ma non ha mangiato e sono abbastanza sicuro che sia per il cambio casa visto che non mi sembra affatto in pre muta. ......... Cosa faccio? P.S. =. Era come se scappasse dal micro grillo anche se poteva mangiarlo senza problema.
- 2 replies
-
- substrato fibra di cocco
- cambio casa
- (and 17 more)
-
Buongiorno a tutti, recentemente ho trovato un esemplare di Amaurobius Ferox (circa 10 giorni fa) e ho deciso di provare ad allevarlo. Premetto di avere poca esperienza in materia, mi sono dato da fare per cercare informazioni su questo ragno ma, almeno su google, ho trovato ben poco... fatto sta che è da 10 giorni che non mangia e, da quello che so, non dovrebbe essere un fatto particolarmente preoccupante se non fosse che ho notato che l'addome è un po' dimagrito e sembra avere dei piccoli "bitorzoli" sparsi su di esso, allego le foto. (Prima) (Dopo) Nel suo primo terrario non riusciva bene ad ambientarsi, forse per come lo avevo allestito, non era riuscito a fare una tela vera e propria dove catturare le proprie prede, si limitava a nascondersi sotto una roccia. Ho provato a cambiare terrario (stesso contenitore ma allestimento diverso) sperando che in questo riesca a sistemarsi meglio. Per quanto riguarda il cibo ho cercato di variare tra larve, cavallette, mosche e piccoli omotteri ma non sembra voler mangiare... mi avevano consigliato di aspettare che facesse la tela, ho aspettato ma ora ho paura che possa passare troppo tempo e di conseguenza muoia di fame! Qualcuno ha un'idea di cosa possano essere quei "bitorzoli" che si vedono bene nella 3a immagine? Lo sto tenendo sotto osservazione ma per ora non riesco proprio a capire cosa siano. Inoltre, mi dovrei preoccupare per il fatto che sia dimagrito l'addome o è normale? Sto provando ogni giorno a dargli del cibo ma continua a rifiutarlo... Grazie a tutti coloro che risponderanno!
- 2 replies
-
- amaurobius
- ferox
-
(and 3 more)
Tagged with:
-
Vi scrivo per chiedervi un consiglio volevo prendere un ragno da un po' di tempo perché mi piacciono veramente tanto pensavo di prendere Una Brachypelma emilia però ho sentito che lancia peli urticanti e non so gestire questa cosa. Quindi pensavo che voi potevate consigliarmi un ragno che vada bene anche per un principiante e magari anche dove comprarlo. Grazie per il vostro tempo, 🙏😁🙌
-
Qualcuno sa dirmi urgentemente se questo ragno nella foto è un ragno violino? Non dormo da alcuni giorni aiutatemi per favore
- 1 reply
-
- velenoso?
- ragnoviolino
-
(and 1 more)
Tagged with:
-
Salve, ho bisogno di una mano da voi professionisti, io colleziono varie tipologie di insetti, maggiormente aracnidi, solo che questa mattina, nell'aprire la teca in cui sono contenuti, ho intravisto un ospite sgradito...ho provveduto a rimuoverlo, però non so se possano essercene altri, ed ho visto anche che mi ha danneggiato 3 esemplari. Sapete cosa potrei fare per prevenire ulteriori danni, se c'è qualche sostanza nociva a questi esseri, e poi come è entrato li dentro se quando la chiudo si sigilla in maniera ermetica? Grazie mille per qualunque risposta ed a chiunque risponda
-
Salve a tutti, ieri notte all’incirca verso le 2 ho trovato questo ragno delle dimensioni di una moneta da 2€ circa. Il colore sembra essere tra una sorta di bianco/maroncino e ha 4 puntini sulla coda. Qualcuno sa indicarmi che tipo di ragno potrebbe essere? Mi devo preoccupare? LOCALITÀ: Roma centro
-
Buongiorno. Avrei bisogno di almeno 5 specie di ragni "indigeni" dell'Irlanda, per una ricerca. Ho cercato ore e ore specie di ragni irlandesi, ma ho trovato sempre ragni comuni (come Segestrie, steatoda triangulosa, araneus diadematus...) avrei bisogno di specie autoctone, tipiche dell'Irlanda. Grazie
-
Salve a tutti, e da due giorni che a casa mia e ospitata a tempo indeterminato la Chromatopelma. Ha un cm e mezzo di leg span e gli manca una zampa. Devo cambiare il tappetino, non riesce ad arrivare a 27 gradi ed e da 14W ma solo a 24 con annesso termostato. Lo sling vive in un rullino trasparente dentro a un cubo di vetro di lato 30 con substrato di torba. Ciò che mi chiedevo e se e normale che rimane sempre in prossimità del tappo, ha già mangiato un grillo e se lo voleva mangiare sempre sotto al tappo ed essendo la mia prima bestiola mi preoccupo alquanto. Tempo poi una muta e penso che la spostero in un barattolo delle urine con torba acida. Qualche consiglio per il travaso? la muffa e facilmente riconoscibile? Grazie in anticipo da me e la bestiola, aspetto i vostri consigli
- 21 replies
Footer title
This content can be configured within your theme settings in your ACP. You can add any HTML including images, paragraphs and lists.
Footer title
This content can be configured within your theme settings in your ACP. You can add any HTML including images, paragraphs and lists.
Footer title
This content can be configured within your theme settings in your ACP. You can add any HTML including images, paragraphs and lists.