Renata Salini Posted October 23, 2020 Report Share Posted October 23, 2020 Data: 23/10/2020 - 15:00 Luogo: Montesilvano (PE) Posizione/Micro-habitat: mansarda di casa di campagna Dimensione corpo: Media (10-20mm) Buongiorno, sono a chiedervi consiglio per questo ragno che ho rinvenuto pulendo dietro un comò. . Non è la prima volta che noto questa tipologia di ragno, in particolare di notte, ma vivendo in campagna non ho mai prestato particolare attenzione. Però ora, osservando, ho fatto caso alla presunta forma di violino sul dorso e gli occhi mi paiono 3 coppie (ma non sono affatto sicura). Sarà mica il famigerato loxosceles rufescens? Ho letto in un topic precedente di un'altra specie abbastanza somigliante. Mi scuso per la qualità della foto, non riesco a fare meglio. Vi ringrazio per l'attenzione. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Trollone Posted October 23, 2020 Report Share Posted October 23, 2020 È proprio lui, ti lascio una schedina informativa. https://www.aracnofilia.org/aracnologia/il-ragno-violino-e-cosi-pericoloso-loxosceles-rufescens-in-italia/ Link to comment Share on other sites More sharing options...
Renata Salini Posted October 23, 2020 Author Report Share Posted October 23, 2020 Ti ringrazio, come posso fare per farlo sloggiare da casa e tornare ne prati? Grazie Link to comment Share on other sites More sharing options...
Trollone Posted October 23, 2020 Report Share Posted October 23, 2020 Il ragno violino è sinantropico, quindi non è raro trovarlo in casa piuttosto che in campagna, anzi le 4 mura domestiche sono proprio il loro habitat prediletto. Se parli di questo esemplare, puoi decidere di accompagnarlo fuori se vuoi. Se ti riferisici ad una possibile popolazione di L. rufescens nella tua casa, non c'è un vero e proprio metodo di disinfestazione, se non quello della ricerca in punti strategici della casa dove spesso suole stazionare questa specie, ben descritti nel link che ti ho precedentemente fornito. Se hai altre domande non esitare a chiedere. Link to comment Share on other sites More sharing options...
elleelle Posted October 24, 2020 Report Share Posted October 24, 2020 Puoi mettere delle tavolette adesive per blatte nei passaggi strategici. Se ne hai molti può darsi che ci restino incollati. Link to comment Share on other sites More sharing options...
ilbrig4nte Posted October 24, 2020 Report Share Posted October 24, 2020 Sconcertante questa foto! Link to comment Share on other sites More sharing options...
elleelle Posted October 24, 2020 Report Share Posted October 24, 2020 E' una foto pubblicata da Franco Casini, che oltre a fare l'entomologo per passione, fa il disinfestatore di mestiere. Link to comment Share on other sites More sharing options...
ilbrig4nte Posted October 24, 2020 Report Share Posted October 24, 2020 Poveraccia sta famiglia. Della serie 'non entrate in quella casa'. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Rupalm Posted October 24, 2020 Report Share Posted October 24, 2020 Sembra un’accumulazione di Arman!😅 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Renata Salini Posted October 24, 2020 Author Report Share Posted October 24, 2020 Grazie, sei stato prezioso e rassicurante...Ragnetto liberato per i prati. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now