Jump to content

Terrario naturalistico per petersii


Recommended Posts

Salve! Scrivo qui per presentarvi il mio terrario naturalistico per Heterometrus petersii.

La teca è un exoterra 30x30x30h allestita con diverse piante tropicali, epifite e rampicanti, muschi e radici, il substrato è 60% fibra di cocco e 40% torba. 

Temperatura 27-28° di giorno e circa 25° di notte, l'umidità oscilla costantemente tra il 70 e l'80%.

L'illuminazione è affidata ad una plafoniera led per acquari e alla pulizia pensa una numerosissima colonia di collemboli tropicali. 

Sono super soddisfatto di questa teca e spesso mi perdo via a guardare dentro, lo scorpione una volta inserito l'ho dato per disperso, pensavo di aver fatto una ca**ata e di non rivederlo mai più invece di sera è sempre fuori in giro per il terrario ed è una gioia da osservare :)

2019_12_11-10_10_15_37d48.jpg

 

Link to comment
Share on other sites

Bello! Hai fatto esteticamente un bel lavoro.

Purtroppo oltre alle piante che spesso muoiono, alla luce necessaria per farle vivere bene ma che disturba gli aracnidi, il problema di questi allestimenti è proprio la difficoltà nell'osservare l'ospite e sopratutto monitorare i pasti. Capirai bene che grilli, blatte o camole della farina troveranno subito dove nascondersi e tu non potrai vedere se lo scorpio riesce a mangiare o no. Non solo, questi scorpioni scavano e non è così improbabile che scompaia dalla tua vista per lungo tempo in quel substrato. 

Quando nel 2017 abbiamo fatto la mostra a Trieste, avevamo allestito un terrario ben più grande e piantumato rispetto al tuo. Purtroppo non ho una foto da mostrarti. Heterometrus ad ogni modo non faceva altro che nascondersi....:uups:

Link to comment
Share on other sites

Si credevo anche io di "perderlo" invece va in giro tutte le sere e con 12€ di torcetta uv lo trovo al volo, lui si è scavato la sua tana partendo da quella che gli ho creato io, fino ad un punto in cui si riesce a scorgere dal vetro :) 

La luce è vero che lo spinge a stare rintanato ma di giorno non l'ho mai visto nemmeno quando aveva il terrario "minimal" senza luci quindi non noto la differenza... 

Il cibo si è abbastanza una rottura, lo nutro quando vedo che è in uno spazio aperto facendogli cadere l'insetto davanti, solitamente viene catturato subito ;)

Link to comment
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
 Share

  • Recently Browsing   0 members

    • No registered users viewing this page.
×
×
  • Create New...

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use and Privacy Policy.