ilbrig4nte Posted December 4, 2019 Report Share Posted December 4, 2019 Data: 19/09/2019 - 11:00 Luogo: Gorgoglione (MT) Posizione/Micro-habitat: 200m - Gnaphosidae nel letto di torrente Dimensione corpo: Piccola (5-10mm) un saluto a tutti gli amici del forum trovato in giro sul fango secco nel letto di un torrente. sui 5 mm. credo che la famiglia sia quella del titolo. si può identificare? Link to comment Share on other sites More sharing options...
ilbrig4nte Posted December 4, 2019 Author Report Share Posted December 4, 2019 guardate la scena in questa foto che ho avuto la fortuna di scattare ha un che di preistorico: l'Arctosa sembra un T-rex pronto a balzare addosso a quello che all'epoca era il carroarmato dei rettili, il Triceratops, interpretato dallo Gnaphosidae. oppure una scena western, con l'Arctosa nel ruolo del bandolero messicano pronto all'assalto della diligenza (lo Gnaphosidae , pobrecito ma ci somiglia). Link to comment Share on other sites More sharing options...
Darko Posted December 4, 2019 Report Share Posted December 4, 2019 Bellissima foto davvero Link to comment Share on other sites More sharing options...
elleelle Posted December 4, 2019 Report Share Posted December 4, 2019 L' Arctosa mi pare Arctosa similis. Lo Gnaphosidae non lo conosco. Link to comment Share on other sites More sharing options...
ilbrig4nte Posted December 4, 2019 Author Report Share Posted December 4, 2019 Grazie Diego. Luigi, io l'Arctosa l'avevo identificata come giovane (era sui 4 mm) A. perita, ma ora mi hai messo il dubbio, e che dubbio. Mi sa che devo aprire una nuova discussione con le foto degli esemplari immortalati, foto scattate tutte lo stesso giorno e nello stesso posto. Non so perché ma comincio a credere di aver preso una cantonata. Link to comment Share on other sites More sharing options...
ilbrig4nte Posted December 10, 2019 Author Report Share Posted December 10, 2019 Ragazzi non dimentichiamo questo ragno Link to comment Share on other sites More sharing options...
elleelle Posted December 10, 2019 Report Share Posted December 10, 2019 Mi ricorda un po' Gnaphosa alacris, ma ci sono anche delle differenze . Link to comment Share on other sites More sharing options...
ilbrig4nte Posted December 11, 2019 Author Report Share Posted December 11, 2019 @Pepsis Alessandro che ne pensi? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Pepsis Posted December 11, 2019 Report Share Posted December 11, 2019 E' un individui molto giovani di una Gnaphosa sp. Ma mi fermerei qui. Link to comment Share on other sites More sharing options...
ilbrig4nte Posted December 11, 2019 Author Report Share Posted December 11, 2019 Grazie Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now