Jump to content

Nuovo sito 2002 - LEGGETE TUTTI!!


Recommended Posts

Dunque.. il discorso è lungo perciò mettetevi seduti, chiudete il sito dei calendari e abbassate il contrasto!

 

Sto “pensando” a come ristrutturare il sitoid="brown">!

 

La revisione è già cominciata con la messa online del “nuovo forum” che mi sembra funzioni piuttosto bene. Questo era in effetti la cosa più urgente per i motivi che alcuni di Voi sanno, quelli che non li sanno li possono leggere qui!!

 

Adesso è venuta l’ora di pensare al nuovo sito. Siamo in una sessantina di persone. Se ciascuno desse le sue cinque lirette di tempo, ne potremmo fare quattro di siti. Ma siccome so che molti di Voi se ne fregano bellamente [:)], allora la cosa sarà più lunga….

 

OBBIETTIVI: il sito Aracnofilia è un sito in cui si incontrano gli appassionati di Aracnidi in Italia. Lo scopo del sito è di condividere le proprie esperienze, farne di nuove (tutti insieme), discutere i risultati che si ottengono, insegnare e imparare (ecco perché si chiama anche “centro studi”).

 

Il sito non ha velleità accademiche.

Ovvero: Aracnofilia è nata per aiutare i principianti che una volta erano tantissimi. Oggi sono un po’ meno, fortunatamente, anche grazie allo sviluppo del web (ormai quasi tutti hanno un computer collegato a Internet)… E’ ovvio che alcune persone (tra cui io) vorrebbero quindi che il sito avesse delle sezioni a contenuto più “erudito”, in modo da soddisfare anche l’esperto che ha desiderio di trovare notizie sulla tassonomia, incontrare altri esperti per uno scambio di esemplari al fine di accoppiarli, avere – in fin dei conti – il suo spazio.

 

Ma anche il principiante che non sa cosa dar da mangiare al ragnetto appena acquistato non dev’essere lasciato da parte. Altrimenti facciamo come quei newsgroup di fotografia dove se sei nuovo e non sei Newton ti mandano al diavolo al primo post.

 

Vorrei che il sito “crescesse” molto inserendo tanti nuovi aspetti che ora sono assenti, o minimizzati. Ma soprattutto vorrei vedere se la cultura aracnologica italiana (almeno quella del web) si è fatta, in questi anni, o è sempre li lurking in the dark...

 

Un sistema di impostazione intelligente potrebbe essere quello che va dall’universale al particolare… dall’anatomia più generale (i ragni sono artropodi, hanno otto zampe, etc.) fino a notizie specifiche sulla determinazione del sesso (come usare il microscopio e cosa cercare), attraverso un sistema di link di approfondimento.

 

Ognuno poi sarà libero di approfondire una sezione che gli interessa…. E per farlo piazzera un bel post sul forum, con il suo lavoro, lo so discuterà tutti insieme e poi, a giudizio generale, lo si pubblicherà sul sito (ovviamente a firma sua). E così Aracnofilia crescerà e potrà offrire spunti nuovi, sempre più interessanti.

 

La prima cosa da fare in quest'opera di riallestimento, potrebbe essere dunque definire le categorie generali:

Io direi…

1. Aracnologia (anatomia generale, etologia, classificazione,ecc)

2. Aracnidi esotici (comprese le tarantole – allevamento – schedatura delle specie)

3. Aracnidi locali (ragni sinantropici e non)

4. Documentazione (link, libri, interviste, curiosità)

5. Forum di discussione.

 

Questa è una prima bozza! Aspetto che il topic diventi “hot” come quello dei panda giganti e dei tirannosauri… eh!? [}:)] con idee e suggerimenti, ricordando che in questa prima parte dobbiamo definire l’andamento “generale” della cosa (quindi niente reply su “io ho una foto con Schultz la mettiamo online ?? oppure “facciamo una sezione solo sulle leggende che riguardano i tomisidi??")

 

Sperem ("speriamo bene" in biellese)

 

Matteo Grotto

 

 

****ARACNOFILIA****

Link to comment
Share on other sites

a me pare un ottima idea, però come sai a parer mio le cose o si fanno bene o si fa a meno di farle.

io avrei pensato che potremmo domandare ad hansen x esempio se una volta alla settimana si connettesse in chat o in forum e potesse rispondere alle domande di chi non è più neofita da 1 pezzo e magari dare un contributo per la parte scientifica del sito.

tu che ne pensi?

 

ciao al

Link to comment
Share on other sites

L'idea è fantastica,anche se temo che il mio contributo potrà essere piuttosto ridotto,data la mia inesperienza.Cmq sia mi metto a vostra completa disposizione...

Luca D'Anna

 

luca d'anna

Link to comment
Share on other sites

Stesso discorso di Luca: non so molto e tutto quello che ho imparato l'ho fatto qui sul forum.

Sarebbe però utile nel sito poter trovare sezioni utili non relative ai ragni stessi ma ad esempio come costruire terrari oppure come allevare le varie prede per cibare i nostri amici.

Ciao!

 

« Il mondo è una prigione dove è preferibile stare in una cella di isolamento »

Link to comment
Share on other sites

Secondo me la parte riguardante i terrari è da includere nell'allevamento poichè è parte essenziale di esso !! Lamico peloso non dorme nel letto con voi no ?

La poca esperienza di uno diventera esperienza di tanti mica e brutto se anche solo un articolo nel sito sarà firmato da che so 10 neofiti non ci perdi la faccia anzi diranno c.... che impegno collettivo !!!! con questo concludo che io sto quà magari adesso col l'università ci sarò massimo due volte per settimana ma CI SONO !!!!

Link to comment
Share on other sites

a proposito di terrari!

Matteo includi una sezione nel nuovo sito su come realizzare dei terrari per gli amici pelosi!

Link to comment
Share on other sites

Guest gabriele

[8]

Magari si potrebbe inserire una pagina dove postare le foto dei nostri terrari e scambiarsi consigli (x esempio come ottemnere la migliore distribuzione degli spazi, regolare l'umidita e come piazzare gli strumenti e i congegni di riscaldamento...)e idee per migliorare gli ambienti dei nostri ospiti.

magari una sezione in cui si descrive il terrario ottimale per ogni specie (apertura laterale, frontale; altezza, larghezza, vegetazione o non vegetazione) chissa' magari può essere utile.

Ke dire di una cartina aggiornabile dove segnare le località di provenienza dei "membri"(?) di aracnofilia?

_gabri_

[8]

 

???

Link to comment
Share on other sites

Guest grillo

CI sono anchio!!!!!!!!

Matteo sono quello che ti ha rotto le scatole una settimana!!

(bresciaonline......Grammostola.........)hai presente.

Ciao!

Link to comment
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
 Share

  • Recently Browsing   0 members

    • No registered users viewing this page.
×
×
  • Create New...

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use and Privacy Policy.