Guest mrcdgp Posted May 22, 2003 Report Share Posted May 22, 2003 Ormai sono 20 giorni che la mia grammostola rosea si è barricata nella sua tana e non ne vuole sapere di uscirne, la temperatura è intorno ai 25-28 gradi e l'umidità è tra il 70 e l'80%. Cosa posso fare? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Francesco Posted May 22, 2003 Report Share Posted May 22, 2003 Niente, devi solo aspettare che esca da se'. Forse è in premuta. Aspetta fiducioso, quando avrà fame uscirà. Ciao, Francesco Link to comment Share on other sites More sharing options...
Orion Posted May 23, 2003 Report Share Posted May 23, 2003 Controlla l'addome, se è bello gonfio, puoi stare sereno almeno per altri 20 giorni[8D]. Considera che so di ragni che hanno digiunato per mesi [:0]senza un'apparente motivazione e poi anno mutato e hanno ricominciato a mangiare[]. Per esempio io ho uno sling di Lasiodora che saranno giusto 15-20 giorni che non si nutre[xx(], questa mattina l'ho visto immobile, fuori dalla sua tanetta, con una macchia nera sull'addome, salvo cose strane[], mi aspetto di trovare la muta questa sera o domattina[^][?][8D]. Ed è uno sling grosso quanto una mosca[], per capirci, figurati per un animale più grande, venti o trenta giorni di digiuno premuta, cosa vuoi che siano[^][8D][][]! Andrea andrealorenzo.palotta@pirelli.com Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest volothar Posted May 23, 2003 Report Share Posted May 23, 2003 Non vorrei fare la parte dell'antipatico, ma post come questi cominciano ad essere molti e probabilmente confusi. Per prima cosa quando si chiede un consiglio su qualche comportamento di un terafoside bisognerebbe sempre specificarne la taglia. Se la grammostola in oggetto è una adulta o sub adulta o comunque un 6 cm legspan allora ok probabilmente è in premuta (o solo sazia) e 20 giorni non sono nulla. Se è uno sling la quiestione cambia e non poco. Poi cerchiamo di dare dei messaggi chiari, inutile dire puoi stare tranquillo 20 giorni (in base a cosa proprio 20 giorni) e subito dopo digiunano per mesi senza motivazione e poi mutano (beh al motivazione è proprio il premuta), senza contare che capita sopratutto con le grammostole adulte che possano digiunare per mesi e poi riprendere a mangiare senza neppure mutare. Molto spesso i tempi dipendono dalle condizioni d'allevamento, la grammostola in oggetto viene tenuta ben al caldo (e un pò troppo all'umido a mio modo di vedere per essere una grammostola) quindi il suo metabolismo sarà relativamente veloce. Un'ultimo appunto, scusatemi ma uno sling grosso come una mosca (perdipiù di una specie che cresce relativamente veloce come Lasiodora paraybana) non è assolutamente normale che digiuni per 15-20 giorni. Poi magari muta e nessun problema ma sicuramente normale non è e non vorrei che con messaggi di questo tipo qualche nuovo appassionato cominci a considerare normalissimi lunghi digiuni dei suoi sling. Ho riscontrato lunghi digiuni negli sling solo in caso di temperature basse o se gli sling in questione hanno qualche problemino (che in cattività magari superano mentre in natura sarebbero destinati a morte quasi certa), con questo non voglio dire che la Lasiodora in questinone sia allevata male per carità ma insomma 20 giorni di digiuno per una muta non ci siamo e i fattori possono essere molteplici. *Enrico* Link to comment Share on other sites More sharing options...
MatteoG Posted May 23, 2003 Report Share Posted May 23, 2003 Aggiungo una piccola nota tecnica sull'uso del forum. Per favore limitate l'uso delle "faccine". E' già stato detto più volte, a dire il vero... [!] Le emoticons dovrebbero servire (come nel mio esempio appena sopra) per far capire l'intenzione di una frase (sto scherzando, sono arrabbiato, deluso) NON come ornamento. Per cortesia, almeno nelle sezioni "scienfiche" evitate di trasformare i topic in murales elettronici. Matteo º°`°º¤ø,¸¸,ø¤º°`°º¤ø,¸¸,ø¤º°`° ARACNOFILIA.ORG -amministratore º°`°º¤ø,¸¸,ø¤º°`°º¤ø,¸¸,ø¤º°`° Link to comment Share on other sites More sharing options...
tarantonio Posted May 23, 2003 Report Share Posted May 23, 2003 da parte mia dico che la domanda di mrcdgp è classica quindi magari basta usare il search del forum per trovarne risposta. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Francesco Posted May 23, 2003 Report Share Posted May 23, 2003 E' vero che è una domanda classica e magari non troppo particolareggiata, ma bisogna capire lo stato d'animo dell'allevatore. Insomma, repetita iuvant! Link to comment Share on other sites More sharing options...
tarantonio Posted May 23, 2003 Report Share Posted May 23, 2003 Sicuramente capisco lo stato d'animo di mrcdgp ma bisogna anche seguire le regole del Forum. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Ste Posted May 23, 2003 Report Share Posted May 23, 2003 Credo che facendo una ricerca nei vecchi topic si possano trovare molte risposte alle domande di tutti. Domande che sono sempre,ripeto,giuste e doverose!!! Quanto all'uso delle faccine credo che bisognerebbe davvero limitarci almeno nelle sezioni più prettamente "scientifiche". Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Fabry Posted May 23, 2003 Report Share Posted May 23, 2003 Non c'e niente di strano la mia ha smesso di nutrirsi da un mese facendomi preoccuppare per poi oggi iniziare la sua bella muta a pancia all'aria devi solo saper aspettare Link to comment Share on other sites More sharing options...
aleli Posted May 23, 2003 Report Share Posted May 23, 2003 mrcdgp: aspetta, aspetta, vedrai che muta, l'umidità è però un pò altina per una grammo, guarda se riesci ad abbassarla un pochino, ma non troppo per non stressare inutilmente l'animale, abbassala fino al 60%-65% dopo la muta. Tarantonio: eddai un pò di pazienza, hai perfettamente ragione ma ci siamo passati tutti, la prima muta non si scorda mai! Io sarei un attimino più tollerante, sopratutto con gente che posta comunque correttamente come lui.:-)) Ciao Ciao Aleli Link to comment Share on other sites More sharing options...
tarantonio Posted May 24, 2003 Report Share Posted May 24, 2003 R6. Usare il motore di ricerca, prima di postare un topic per controllare che non siano aperte discussioni similari. In questo caso, continuare la discussione aperta in precedenza. Eviteremo di ripartire da capo. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now