Nebbia Posted September 19, 2019 Report Share Posted September 19, 2019 Data: 19/9/2019 - 9:00 Luogo: Brescia (BS) Posizione/Micro-habitat: Giardino Dimensione corpo: Media (10-20mm) Ciao ragazzi potete dirmi di che ragno si tratta? L'ho trovato in giardino nello smuovere alcuni teli fermi da parecchio tempo Grazie buona giornata Link to comment Share on other sites More sharing options...
Paolina Posted September 19, 2019 Report Share Posted September 19, 2019 Che foto scure!! Ho provato a zoommare e credo di notare un pattern dorsale simile a Segestria. Se ce l'hai ancora riesci a fare una foto alla luce? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Darko Posted September 19, 2019 Report Share Posted September 19, 2019 Dai è sicuramente Segestria Link to comment Share on other sites More sharing options...
Nebbia Posted September 19, 2019 Author Report Share Posted September 19, 2019 Ci provo! Meglio? Più di così temo che il mio telefono non riesca Link to comment Share on other sites More sharing options...
Nebbia Posted September 19, 2019 Author Report Share Posted September 19, 2019 Grazie a tutti Link to comment Share on other sites More sharing options...
Darko Posted September 19, 2019 Report Share Posted September 19, 2019 Il pattern e il cefalotorace lungo secondo me lasciano pochi dubbi (è anche vero che ultimamente ho preso un super abbaglio ma qui il pattern è ben evidente😞 Segestria cf. florentina Link to comment Share on other sites More sharing options...
franzan Posted September 19, 2019 Report Share Posted September 19, 2019 Anche la posizione delle zampe è una conferma. Colgo l'occasione per una domanda. Quest'estate ho trovato un ragno in un'automobile lasciata in una pineta, in località di mare. Purtroppo non ho potuto scattare una foto, ma mi ha fatto pensare proprio a Segestria. Soprattutto mi ha colpito il colore nero lucido del ragno, sembrava quasi "di plastica"... inoltre prima che riuscissi a fotografarlo si è volatilizzato, probabilmente lasciandosi cadere a terra dallo sportello aperto, dopo che si era rintanato nel vano del finestrino. Quindi chiedo: è verosimile, secondo voi, incontrare un rappresentante di questo genere dentro una macchina parcheggiata in una pineta? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Darko Posted September 19, 2019 Report Share Posted September 19, 2019 Se era lucido e nero più probabile uno Gnaphosidae secondo me. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Rupalm Posted September 19, 2019 Report Share Posted September 19, 2019 Stavo per scriverlo io!😉 Link to comment Share on other sites More sharing options...
franzan Posted September 19, 2019 Report Share Posted September 19, 2019 Più che probabile. Da come me lo ricordo, il genere più somigliante mi sembra Zelotes. Chissà, forse era lui. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now