Giacomo98 Posted July 15, 2019 Report Share Posted July 15, 2019 Data: 13/07/2019 - 14:00 Luogo: Marano Vicentino (VI) Posizione/Micro-habitat: Sotto una foglia Dimensione corpo: Piccola (5-10mm) di sicuro un araneide, ma non riesco a trovare la specie Link to comment Share on other sites More sharing options...
elleelle Posted July 15, 2019 Report Share Posted July 15, 2019 Cyrtarachne ixoides. Un ragnetto molto interessante. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Giacomo98 Posted July 15, 2019 Author Report Share Posted July 15, 2019 2 ore fa, elleelle ha scritto: Cyrtarachne ixoides. Un ragnetto molto interessante. Ti ringrazio. In un anno circa ho trovato una 20ina di specie di ragni nel mio giardino, ma questa la dovevo ancora identificare Link to comment Share on other sites More sharing options...
Paolina Posted July 15, 2019 Report Share Posted July 15, 2019 Troppo particolare. In Sicilia non è segnalata 😧 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Darko Posted July 15, 2019 Report Share Posted July 15, 2019 1 ora fa, Paolina ha scritto: Troppo particolare. In Sicilia non è segnalata 😧 Beh, cosa aspetti allora? 😁 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Paolina Posted July 15, 2019 Report Share Posted July 15, 2019 51 minuti fa, Darko ha scritto: Beh, cosa aspetti allora? 😁 Ragno più, ragno meno in effetti.... Comunque ormai trovo sempre quelli. Sono in loop, devo cambiare zona. Isola. Nazione 🤣 Link to comment Share on other sites More sharing options...
@Lumumba Posted July 15, 2019 Report Share Posted July 15, 2019 Interessante, le prime segnalazioni per il Veneto sono del 2013 e ho visto dati per la provincia di Venezia e Treviso. Era mai stato segnalato per il Vicentino? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Giacomo98 Posted July 15, 2019 Author Report Share Posted July 15, 2019 26 minuti fa, @Lumumba ha scritto: Interessante, le prime segnalazioni per il Veneto sono del 2013 e ho visto dati per la provincia di Venezia e Treviso. Era mai stato segnalato per il Vicentino? So solo che nel mio giardino c'è da minimo l'anno scorso. Link to comment Share on other sites More sharing options...
elleelle Posted July 16, 2019 Report Share Posted July 16, 2019 E' un ragno che non si nota molto. Costruisce la sua ragnatela orbicolare orizzontale con raggi e spire molto distanziati di notte e la demolisce la mattina andando poi a nascondersi tra la vegetazione. Ama canneti e aree umide. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now