Ospite Federico C. Inviato 16 Maggio 2003 Segnala Condividi Inviato 16 Maggio 2003 Salve a tutti! Sono nuovo del forum e sono un appassionato di aracnidi e in particolare del comportamento delle Theridiidae. Sono tornato da poco dagli States dopo anni e ho preferito lasciare i ragazzi al mio amico e socio Bruce per non esporle a un rischio inutile anche perchè l'unica volta che abbiamo spedito un ragno, è finito stecchito perchè gli addetti hanno avuto la bella pensata di sterilizzate il deposito con un insetticida (quando sono andato a contestare me l'hanno rivelato ridendo!). Ho appena trovato 4 Steatoda albomaculata 2 F e 2 M e devo confermare le dicerie che per l'appunto le S. albomaculate hanno un dismorfismo sessuale marcato solo nelle apparenze (fisiche) mentre hanno un comportamento molto individuale. Si vedono maschi che attaccano femmine e maschi timidi e lo stesso vale fra le femmine. Alcuni maschi sono molto territoriali anche verso le femmine. Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
nausea Inviato 16 Maggio 2003 Segnala Condividi Inviato 16 Maggio 2003 bei ragni! tienici informati se hai intenzione di riprodurli e magari, se ne hai la possibilità, posta qualche foto. sì sono contusioni da pugno. e sì la cosa mi va benissimo. sono illuminato. Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Ospite Federico C. Inviato 19 Maggio 2003 Segnala Condividi Inviato 19 Maggio 2003 Tenterò l'accoppiamento, nel frattempo vedo di mandarvi qualche foto... Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Ospite Federico C. Inviato 27 Maggio 2003 Segnala Condividi Inviato 27 Maggio 2003 Accoppiamento riuscito: ho 2 cocoons di Steatoda. Ho sviluppato le foto ma non si vede un bel niente; riproverò! A proposito Nausea, ti interessano spiderlings? Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
andrea.a Inviato 27 Maggio 2003 Segnala Condividi Inviato 27 Maggio 2003 Interessano molto anche a me!!!!!!!! Andrea. Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Ospite emix73 Inviato 28 Maggio 2003 Segnala Condividi Inviato 28 Maggio 2003 scusa,non voglio passare per quello che è un polemico,ma te il 19-05 dici che tenterai l'accoppiamento e già il 27-05 hai 2 cocoon? Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
MatteoG Inviato 28 Maggio 2003 Segnala Condividi Inviato 28 Maggio 2003 in effetti 9 giorni sono davvero pochini... Magari la femmina era già gravida! Erano di cattura vero? Matteo º°`°º¤ø,¸¸,ø¤º°`°º¤ø,¸¸,ø¤º°`° ARACNOFILIA.ORG -amministratore º°`°º¤ø,¸¸,ø¤º°`°º¤ø,¸¸,ø¤º°`° Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
i-lang Inviato 28 Maggio 2003 Segnala Condividi Inviato 28 Maggio 2003 E' stagione di cocoon per le Steatode.. ciao. Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Ospite Federico C. Inviato 6 Giugno 2003 Segnala Condividi Inviato 6 Giugno 2003 Sicuramente la femmina era già gravida dato che era già abbastanza piena quando l'ho trovata, dopodichè le ho subito presentato un maschio, l'ha mangiato e ha lasciato il 1° cocoon la mattina dopo. Le ho dato un altro maschio dopo una settimana e ha lasciato un altro cocoon, il maschio è vivo. Li ho separati e per curiosità ho introdotto un altro maschio ancora. Questa volta ho assistito all'accoppiamento e il giorno dopo c'era un altro cocoon ancora, molto più grosso degli altri 2. Anche questo maschio è sopravvissuto. Tre sono le cose: 1) è molto fertile 2) è un miracolo 3) è una vera ***** In effetti è davvero una femmina bellissima, chissà che i maschi non ne siano attratti...?! Ditemi come e dove, fra poco sarò invaso di aracnidi sicuramente degni di creare una buona linea di sangue. Chi di voi ha S. albomaculate? Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Ospite vesubia Inviato 6 Giugno 2003 Segnala Condividi Inviato 6 Giugno 2003 3 bis) osservazione poco scientifica ;-) 3 ter) attenzione alla Legge Merlin :-) Ciao, Claudio Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
i-lang Inviato 6 Giugno 2003 Segnala Condividi Inviato 6 Giugno 2003 Noi vecchi ci sentiamo un pò femministi....[}] Il punto 3 non credo sia applicabile....(ai ragni poi...[!]) Ciao![] P.S: nelle Steatode, l'emissione di cocoon multipli è comune. Di solito uno (spesso l'ultimo) è sterile e serve in natura per alimentare gli spiderlings fino alle prime 2 mute .( normalmente non provvede nessuno a procurare loro drosophile.). Questo comportamento l'ho notato nelle S.paykulliane. Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Ospite Federico C. Inviato 10 Giugno 2003 Segnala Condividi Inviato 10 Giugno 2003 Ne ha appena depositato il quarto! Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora