Paolina Posted May 29, 2019 Report Share Posted May 29, 2019 E niente, mi sono imbarcata in questa avventura anch'io, soprattutto spinta dal fatto che le femmine di questa specie sono stanziali (pure troppo). Quindi stare chiusa in un terrario non le comporta alcuna sofferenza, almeno credo. L'unica rottura sono io che la punzecchio un po' ogni tanto per "cavarla dal buco", come si suol dire. Tutto è nato dal rinvenimento di questa femmina a metà marzo 2019, riportato qui Il 6 aprile scorso compro un .... ehm.... acquario in plastica, facilmente adattabile, il cui fondo misura 20×11xh14. Recupero in giardino due pietre con fori e anfratti naturali, ideali per il suo rifugio. Dopo aver riempito il terrario con 2cm circa di sfagno, ho iniziato il trasloco di Filippa (è così che l'ho battezzata) dalla scatolina..... .... alla sua nuova casa Dopo un giretto d'ispezione, le ho dato una spintarella facendola entrare nel foro 7 aprile Eccola dentro al suo minitunnel di circa 3cm di lunghezza Accanto alla tana di Filippa, sulla sinistra ce n'è un'altra piccina, per lei inaccessibile, rivestita di tela ma apparentemente vuota Ad ogni modo la mia "grigia" sembra perfettamente ambientata anche se delle volte si spinge talmente in fondo al tunnel che rimane fuori col suo fantastico deretano 😂 Ho capito successivamente il motivo del suo sforo 😉 Guardate l'indomani cosa ti fa la signorina 8 aprile Che la cribellatura abbia inizio!!!! Ecco perché si manteneva un attimo fuori con il popò ho anche il video 😅 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Paolina Posted May 30, 2019 Author Report Share Posted May 30, 2019 9 aprile Mentre io pensavo ad abbellire il terrario con erbe spontanee, Filippa filava. Penso possa fare tranquillamente la parrucchiera. Guardate che riccioli L'idea era quella di ricreare un angolo di campagna sicula, peccato solo che queste erbette puzzino da morire. Dopo un po' infatti le ho messe via. Del resto Filippa stava dentro a un bruttissimo e umido vano motore (e pure rumoroso, a pensarci). un po' troppo bucolico, forse 😆 Ad ogni modo avevo in testa di trovarle un signor ragno. Per la mia infallibile teoria del "dove c'è una femmina, ci sarà anche un maschio", sono andata a sbirciare nuovamente nel vano motore. Non ho trovato nulla ma sotto al vicino barbecue, c'è un'altra porticina in ferro. Dopo averla aperta, noto questa esuvia. Sull'intelaiatura, un ragnetto correva disperato verso la salvezza. Preso!! Fumata bianca: habemus masculum!!! E lui che fa? Naturalmente il morto!! Per farlo "resuscitare" e fare una foto semi decente, bisogna punzecchiarlo un po' 10 aprile E mentre io lavoravo per la progenie 😂, lei pensava bene a chiudersi Ad ogni modo inizio a farli conoscere tramite scatolina. Lui si appresta verso la tana di Filippa "ucci ucci sento odor di femminucci" 😂 (sono idiota, lo so) p.s. la minitana a sinistra è davvero vuota?! Mmmm...... Link to comment Share on other sites More sharing options...
MattiaPof Posted May 30, 2019 Report Share Posted May 30, 2019 3 ore fa, Paolina ha scritto: Filippa filava Io, più che Filippa, l'avrei chiamata Berta Bel report! Ora vogliamo le foto dell'accoppiamento eh Link to comment Share on other sites More sharing options...
Paolina Posted May 30, 2019 Author Report Share Posted May 30, 2019 1 ora fa, MattiaPof ha scritto: più che Filippa, l'avrei chiamata Berta Era già stata battezzata con Filippa, non potevo. Poi vuoi mettere? Filippa Cribella, sembra il nome d'arte di una porno star 🤦♀️🤣 di fatto atipica perché i maschi finora li rifiuta! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Paolina Posted May 31, 2019 Author Report Share Posted May 31, 2019 12 aprile Mi era stato detto che i maschi non mangiano, che errano errano errano fino al colpo di fulmine (o apoplettico, non so cosa può succedere prima 😅). Ho cercato di dargli prede vive, morte, piccole, grandi, ditteri, lepidotteri. Niente da fare, lui ha in testa solo lei. E lei invece esce dal tunnel per avvicinarsi a cosa? Proprio alla mosca nella scatolina. Devo dire che sono proprio in sintonia 😒 14 aprile È giunto il momento di provare a liberare l'amore. Ma lui che fa? Si caccia nella terra e se ne sta a zampe all'aria in una posizione incomprensibile. Eppure lei dista solo 7cm... un rimbambito, da qui la nomea Rimba. Eppure dalla scatolina sembrava avesse fiutato l'odore di femmina. che poi c'è da capire se è un immaturo o un rimbambito... Filippa dovrà portar pazienza 15 aprile 24 ore dopo, Rimba trova finalmente il tragitto più breve per arrivare a destinazione. Ce l'ha fatta, su! Rimba rimane imbambolato lì senza concludere nulla. Interesse di Filippa: zero! 😓 17 aprile Rimba ci riprova, sei tutti noi! 🎵Climbin' mountains just to be with you🎶 Lei affacciata.... ...lui si appresta..... .... e lei si rintana!! Per chi l'hai presa? 😁 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Paolina Posted June 5, 2019 Author Report Share Posted June 5, 2019 24 aprile Filippa cambia antro. E spesso di notte si sposta da una pietra all'altra rimanendoci qualche giorno. Rimba la segue passo passo, ma di giorno si scambiano le tane L'espressione di Filippa è eloquente più di mille parole. Ad averlo intorno non sembra molto entusiasta 25 aprile Un dittero tra noi 😂 Per evitare il peggio ho creduto necessario rimpinzare Filippa. E Rimba dà dimostrazione di pazienza. Non si scolla, cambiando posizione ogni tanto 28 aprile Dopo qualche giorno il moscone viene inghiottito nel nulla. Via libera per Rimba che si piazza sulla soglia in eterna attesa 5 maggio Ei fu Siccome immobile, dato il mortal sospiro, stette la spoglia immemore orba di tanto spiro... la procellosa e trepida gioia d'un gran disegno, l'ansia d'un cor che indocile serve pensando al regno (o al ragno?). E il giunge e tiene un premio ch'era follia sperar p.s. non so chi si stia rivoltando di più nella tomba, Manzoni o Napoleone? 😂 Ma i versi calzano a pennello.... Addio Rimba e addio Rimbambini... tentativo 1 fallito! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Paolina Posted July 3, 2019 Author Report Share Posted July 3, 2019 12 maggio La fetentona passeggia per il terrario, in perfetta forma Il povero Rimba è solo un lontano ricordo Lo stesso giorno trovo un piccolo Loxosceles e lo metto nel terrario. Filippa si accorge della presenza, sembra pure interessata Ma lui scatta fulmineo e fa il giro del sasso e la sorprende alle "spalle" camminandole pure sopra 😕 E Filippa che fa? Assolutamente nulla! Rimba l'ha fatto a pezzi mentre il violino resta indenne.... del resto non è un Lycosidae e la tecnica di caccia è ben diversa 13 maggio Naturalmente non mi arrendo e vado a caccia di un secondo maschio. Perlustro ogni centimetro dell'area barbecue e tadaaaaa Inizio a farli conoscere... Uno_su_mille ce la farà? Chi può dirlo... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Darko Posted July 3, 2019 Report Share Posted July 3, 2019 Sperèm! Come si dice dalle tue parti Link to comment Share on other sites More sharing options...
MattiaPof Posted July 4, 2019 Report Share Posted July 4, 2019 22 ore fa, Darko ha scritto: Sperèm! Più che siculo mi pare dell'alta bresciana Speramu mi pare più consono Link to comment Share on other sites More sharing options...
Darko Posted July 4, 2019 Report Share Posted July 4, 2019 Ma lo soooo doveva essere una battuta (riuscitissima). Allora rilancio come direbbe la mia nonnina siciliana: "Se vuole Dio!" con finale fatalista rassegnato: "Noi, ccà semu". Link to comment Share on other sites More sharing options...
Paolina Posted July 4, 2019 Author Report Share Posted July 4, 2019 5 ore fa, MattiaPof ha scritto: Speramu mi pare più consono Naaa non diciamo così! "Speriamo" lo si traduce in altri modi. Quello della nonna di Diego è una versione "se vvo' ddiu!" O anche "se voli ddiu" o ancora "se u signuri vo!" Ma queste sono espressioni filocattoliche, poi ci sono quelle saracene 😂 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Paolina Posted July 6, 2019 Author Report Share Posted July 6, 2019 Il giovane violino trovato il 12 maggio scorso era talmente schivo e mimetizzato che faticavo un po' a scovarlo. Un giorno addiritturanon sono riuscita a trovarlo, tant'è che ho pensato fosse incappato in Filippa. Ma mi sono dovuta ricredere 27 maggio Dopo aver prelevato un mini grillo in muta su uno dei miei crisantemi in giardino, l'ho messo nel terrario per poterlo osservare. Da uno dei mini anfratti delle pietre, rispunta il violino più vivo che mai, altro che!! E non mi va a predare il grillo?! Al che testo la reattività di Filippa 🐌 Ancoro il grillo alla tela sull'imboccatura della tana e aspetto. L'unica reattività testata all'inizio era quella del piccolo Sicariidae, determinato e anche tanto incosciente. Scala la pietra e non si limita ad avvicinarsi (p.s. Oh oh! Osservate il minitunnel sulla sinistra. Spuntano delle zampette scure!!) Come dicevo non si limita ad avvicinarsi alla tana, ma vi si posiziona esattamente sopra iniziando un tira e molla prolungato L'ho anche ripresa. Guardate che insistenza Finalmente Filippa interviene tirando il grillo dentro Ma lui non si perde d'animo, si avvicina per controllare Ma si sa, tanto va la gatta al lardo..... e il proverbio è valido anche per i ragni Il grillino l'ha pagato proprio caro... Ma la vita, si sa, continua in tutti i laghi in tutti i mari in tutti i fiumi e in tutti i buchi 😆 Vi presento Cosetta, la nuova vicina di casa di Filippa. Anche lei F. insidiatrix Link to comment Share on other sites More sharing options...
Darko Posted July 6, 2019 Report Share Posted July 6, 2019 Fantastico! Ma tu guarda che determinazione il L. rufescens! Non avevo mai visto usare i pedipalpi in questo modo, non pensavo fossero in grado. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Paolina Posted July 7, 2019 Author Report Share Posted July 7, 2019 18 ore fa, Darko ha scritto: Non avevo mai visto usare i pedipalpi in questo modo, non pensavo fossero in grado. Già, temo lo si conosca poco. Siamo più o meno tutti focalizzati a conoscere gli effetti del suo veleno e lì ci fermiamo. Il nostro interesse non va oltre la ciabattata perché non si sa mai... triste ma tant'è Poi hai visto verso la fine del video (0:44) cosa fa il furbastro? Si spinge più in fondo tirando il grillo da sotto e lì riesce a portare tutto fuori senza tuttavia riuscire a strappare la tela. Chissà, probabilmente un Loxosceles adulto ci sarebbe riuscito ma quella tela è assurda, forte e resistente come non mai Link to comment Share on other sites More sharing options...
Paolina Posted July 11, 2019 Author Report Share Posted July 11, 2019 30 maggio Filippa alterna pietra e relativa tana. La seconda pietra non ha propriamente un foro ma lo ha comunque adattato facendo il classico oblò di tela E attenzione, Cosetta ci osserva 😳 Piccola ma attenta e furba 31 maggio Nel frattempo ho messo qualche elemento verde così da inserire un onisco e un millepiedi, giusto per movimentare 😑 e naturalmente ho liberato UnoSuMille che passeggia stranito e veloce ma del verde non ce ne importa nulla, noi si vuole qualcos'altro 😂 ma lei è affacciata di là e sembra godersi il sole 2 giugno UnoSuMille invece il sole lo detesta e se esposto corre al riparo e corri corri, chi ti trovo davanti? Un mostro assassino 🤣 ma i problemi vanno affrontati, superati e.... ... e poi darsela a gambe che non si sa mai 😅 ecco, meglio entrare qui il sole crea scompiglio, l'obisco infastidito cerca un riparo fresco. Ma... ma... ma noooo!! Dove ti infili?!? sempre più in fondo 🤦♀️ e Filippa viene spintonata fuori 😂 e bisogna approfittarne ehy sto esagerando, facciamo una cauta e sana marcia indietro missione INcompiuta 😭 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now