Francesco Feliziani Posted January 23, 2019 Report Share Posted January 23, 2019 Buonasera, ho trovato due ragni di una certa dimensione ed aspetto tutt'altro che rassicurante sul muro di cinta interno di casa e volevo conoscerne l'eventuale pericolosità soprattutto per gli animali domestici Se qualcuno potesse aiutarmi ne sarei grado veramente avendo due gatti Link to comment Share on other sites More sharing options...
Paolina Posted January 23, 2019 Report Share Posted January 23, 2019 Il secondo ragno è un maschio di Steatoda nobilis. Il veleno è innocuo, l'eventuale (e improbabile) morso potrebbe solo causare qualche fastidio passeggero. Non mi preoccuperei per i gatti. Semmai ci giocassero, basterebbe una zampata per metterlo ko. Il primo probabilmente è un Dysderidae. Che ne pensi @elleelle? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Paolina Posted January 23, 2019 Report Share Posted January 23, 2019 Dimenticavo Francesco, dovresti inserire i dati del ritrovamento in maniera schematica e dettagliata, tipo data, comune di ritrovamento, ubicazione. Grazie 🙂 Link to comment Share on other sites More sharing options...
elleelle Posted January 23, 2019 Report Share Posted January 23, 2019 Sì. Probabilmente, maschio di Dysdera sp. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Fede95 Posted January 27, 2019 Report Share Posted January 27, 2019 Come ti hanno già detto dovresti aggiungere una schedina come descritto qui: https://forum.aracnofilia.org/announcement/5-attenzione-per-le-identificazioni-leggere-qui/ E per la prossima volta è meglio aprire una discussione per ogni identificazione Link to comment Share on other sites More sharing options...
Francesco Feliziani Posted January 27, 2019 Author Report Share Posted January 27, 2019 2 ore fa, Fede95 ha scritto: Come ti hanno già detto dovresti aggiungere una schedina come descritto qui: https://forum.aracnofilia.org/announcement/5-attenzione-per-le-identificazioni-leggere-qui/ E per la prossima volta è meglio aprire una discussione per ogni identificazione Data ritrovamento Steadosa16 01 2019 Comune Roma (Rm) zona centrale limitrofa al Parco della Caffarella Ore 11 e 30 circa cielo coperto era sulla parte di marmo esterna al portone Per quel che riguarda il Dysdera stesso giorno ore 15 su di un muretto di cinta stesso luogo Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now