Paolina Posted December 30, 2018 Report Share Posted December 30, 2018 Lezione splatter domenicale! Pensa te che dovevo andare a scoprire oggi. Mentre regalavo un ragno violino alla C.citricola che dimora sull'agave in giardino, il mio sguardo si è posato sulla piega di una foglia. E ci trovo prima lui, un bruco di Pieris brassicae (più comunemente nota come farfalla cavolaia), su un letto di bozzoli color zolfo E poi altri due su un'altra foglia inizio a googlare per capire cosa possano essere quei bozzoli gialli e scopro che un mezzo assolutamente biologico per combattere la cavolaia nell'orto è questo piccolo imenottero, Apanteles sp. Detta anche vespa della cavolaia, deposita le uova iniettandole all'interno del bruco e lì si schiudono 😱 fuoriuscendo successivamente i bruchi apparentemente sembrano godere di ottima salute, ma di fatto sono immobili e belli che andati .... 😵 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Paolina Posted January 6, 2019 Author Report Share Posted January 6, 2019 Aggiornamento del 6.1.2019 I due bruchi di cavolaia sono stati praticamente sventrati 😖 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Darko Posted February 6, 2019 Report Share Posted February 6, 2019 Rendiamoci conto della fortuna di essere nati umani. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Paolina Posted February 6, 2019 Author Report Share Posted February 6, 2019 4 ore fa, Darko ha scritto: Rendiamoci conto della fortuna di essere nati umani. Bah, dici? In fondo il cancro agisce allo stesso modo, distruggendo implacabilmente i nostri organi interni. Con la differenza che da un glioblastoma (per citarne uno che conosco molto bene, purtroppo) non nascono sicuramente vespe 😒 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Darko Posted February 6, 2019 Report Share Posted February 6, 2019 Sì ma infatti non l'ho scritto con una grande convinzione 😕 Link to comment Share on other sites More sharing options...
00xyz00 Posted February 7, 2019 Report Share Posted February 7, 2019 Del resto, c'è sempre qualche bestiola che può sfruttarci. Cercate sul web Ascaris o Dermatobia hominis Link to comment Share on other sites More sharing options...
Paolina Posted February 7, 2019 Author Report Share Posted February 7, 2019 Sì, Carlo. Tempo fa avevo visto un video su yt sul torsalo e le sue larve sottopelle. Faceva proprio senso! Sugli ascaridi invece ho avuto un posto in prima fila in occasione di un'isterectomia della mia Frappy. La vet mi ha mostrato la quantità abnorme di larve di Ascaris presenti sulle pareti esterne dell'utero. Era presente una vera e proprio infestazione nel basso ventre, non solo in situ a livello intestinale, ma anche al di fuori dello stesso intestino. Sono rimasta letteralmente scioccata! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now