legolas79 Posted October 22, 2018 Report Share Posted October 22, 2018 Ciao a tutti, sabato mi è capitato di notare l'insetto di cui posto la foto. Non ne ho mai visti prima ma immagino sia un "cugino" delle cimici comuni. La particolarità sta nel fatto che, appena toccato, ha assunto una posizione innaturale inarcando la parte superiore all'indietro, non so se può essere d'aiuto. Data: 20 ottobre 2018 Luogo: Bra (cn) Microhabitat e temperatura: cortile interno, su un muro Temperatura: giornata molto calda, intorno ai 20* Dimensioni: corpo circa 3 cm I Link to comment Share on other sites More sharing options...
Kaiser Scorpion Posted October 22, 2018 Report Share Posted October 22, 2018 Credo di sì. Dev'essere un Reduviidae. Link to comment Share on other sites More sharing options...
elleelle Posted October 22, 2018 Report Share Posted October 22, 2018 Sì. Nagusta goedeli Molti Reduvidae assumono una posizione di difesa/minaccia. Link to comment Share on other sites More sharing options...
legolas79 Posted October 22, 2018 Author Report Share Posted October 22, 2018 Intanto grazie per le risposte. Andandomi a documentare leggo che è una novità per la fauna italiana. come distribuzione infatti viene indicata Africa, America tropicale ed India. In Europa sembrava essere avvistata nella parte Est, e solo da poco tempo nel resto d'Europa. Come altri (cimice asiatica forse la più conosciuta) possiamo quindi parlare di specie che si è perfettamente adattata ad un nuovo ambiente? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now