Jump to content

sterilizzazione rami


Guest Shelob
 Share

Recommended Posts

Guest Shelob

caro enrico ne approfitto per chiederti un chiarimento, esteso a tutti ovviamente, per sterilizzare quei cavolo di rami che ammuffiscono da un giorno all'altro è realmente sufficiente farli bollire?

io unas volta ho provato a metterli nel forno a circa 100 gradi: risultato dopo una settimana hanno fatto nuovamente muffa

poi ho provato a metterli a 200 gradi risultato:sono andati a fuoco...

il negoziante vicino casa mia dice che vanno trattati con apposite sostanze costosissime ed è per questo che costano così tanto quelli in commercio...

...la bollitura anche prolungata fornisce quindi buoni risultati?

Link to comment
Share on other sites

Guest Francesco

Credo che il modo più efficace per sterillizare il legno sia metterlo in un forno a microonde per dieci minuti.

Non l'ho mai fatto, però, perché non ho il microonde!

Ciao,

Francesco

Link to comment
Share on other sites

io ho il forno a legna e per rami ,cortecce ,piante finte li metto in un pentolone e li inserisco nel forno col fuoco appena spento e li tengo li tutta la nottata

Link to comment
Share on other sites

Guest volothar

Bha, io con il sistema bollitura ho ottenuto quasi sempre buoni risultati e ridotto drasticamente il formarsi delle muffe.

 

Se ti si continuano a formare credo che il problema non sia nella bollitura e nemmeno nell'usare quelli costosissimi che vengono venduti (altro che materiali costosi per il loro trattamento, ne possedevo di tronchi acquistati in negozio e ammuffiscono pure loro).

 

Il motivo è un'altro, ovvero una scarsa areazione del terrario, questo lo dico perchè da quando utilizzo i terrari costruiti da me i problemi di muffa sono praticamente spariti (continuo comunque a utilizzare la bollitura perchè recupero la maggior parte dei tronchi in natura e quindi male non gli fa).

 

 

 

*Enrico*

Link to comment
Share on other sites

Non è che magari anche il tipo di legno influisce sulla formazione della muffa? nel senso... ci sono magari legni che prendono la muffa più facilmente di altri? (mi viene in mente il sughero, anche se non è preoprio un legno, che è molto resistente...)

Link to comment
Share on other sites

Io bollo i legni, lascio asciugare alla perfezione per alcuni giorni, li tratto con vernice ad ACQUA idrorepellente (coppale), aspetto una decina di giorni, ed inserisco nel terrario così facendo per ora ho avuto 0 muffe, e 0 problemi con gli animali, inoltre i legni assumono una colorazione brillante

 

EMah77.gif

Link to comment
Share on other sites

Guest grillo

Personalmente uso radici di mangrovia per acquari,costano care

ma sono belle e non marciscono ne fanno muffe.

Link to comment
Share on other sites

Guest luca d

Un minuto a 850 watt al microonde,solo una volta mi è capitato che rifacessero muffa...

 

luca d'anna

Link to comment
Share on other sites

Guest Shelob

provo con il microwave...e provo anche con la bollitura...probabilmente il problema però è proprio di aerazione perchè è bassa per mantenere alta l'umidità!

al più ricorrerò anche alla vernice poi vi farò sapere

grazie

Link to comment
Share on other sites

Il sistema della copale è molto sicuro, qualunque sia il grado di umidità e di ventilazione.

Rimane indaginoso. Comunque per me da preferirsi alla lunga, sia come sicurezza, sia come resa estetica.

Ciao

Link to comment
Share on other sites

Anche io ho un paio di legni "laccati"... ma ho usato vernice opaca. Il legno brillante a lucido non mi piace. Solo questione estetica, però...

 

Matteo

 

º°`°º¤ø,¸¸,ø¤º°`°º¤ø,¸¸,ø¤º°`°

ARACNOFILIA.ORG -amministratore

º°`°º¤ø,¸¸,ø¤º°`°º¤ø,¸¸,ø¤º°`°

Link to comment
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
 Share

  • Recently Browsing   0 members

    • No registered users viewing this page.
×
×
  • Create New...

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use and Privacy Policy.