Jump to content

Recommended Posts

Sì, la specie è quella.

Personalmente l'ho vista in natura a Gibilterra, dove per altro viene segnalata la sua presenza sui cartelloni della rocca. Fa una certa impressione ed è molto veloce.

Ho visto anche un esemplare sotto alcool, catturato in Italia, al Museo di Bergamo, se non ricordo male.

Sapevo che a volte possono arrivare in Italia perché le loro tane possono essere fra le radici degli alberi sradicati (tipo ulivi).

Link to comment
Share on other sites

1 ora fa, Giovambattista Di Lorenzo ha scritto:

vai paolina un altro alla tua collezione ? :D credo che ti manchi

No! Non vale, è una specie aliena 😆

51 minuti fa, Chiara Squarant ha scritto:

Nell articolo dicono di catturarlo e darlo all enpa....

Sì, avevo letto. Mi chiedo tuttavia l'Enpa cosa ne faccia. Li osserva per un periodo e poi li reimmette in territori più consoni?

Link to comment
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
 Share

  • Recently Browsing   0 members

    • No registered users viewing this page.
×
×
  • Create New...

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use and Privacy Policy.