Alberto Sapienza Posted September 14, 2018 Report Share Posted September 14, 2018 trovato a Supino (FR) 300 m.s.l.m. ore 10.00 il 14-09-2018 in pieno sole su pianta di Solanum nigrum Link to comment Share on other sites More sharing options...
MattiaPof Posted September 14, 2018 Report Share Posted September 14, 2018 Ciao, non si tratta di un ragno bensì di un opilione. Stessa Classe (aracnidi) ma Ordine differente. La differenza più palese tra i due è la mancata divisione negli opilioni tra addome e capo. Il Genere dovrebbe essere Metaphalangium. @ophidia1978 che ne pensi? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Alberto Sapienza Posted September 14, 2018 Author Report Share Posted September 14, 2018 3 minuti fa, MattiaPof ha scritto: Ciao, non si tratta di un ragno bensì di un opilione. Stessa Classe (aracnidi) ma Ordine differente. La differenza più palese tra i due è la mancata divisione negli opilioni tra addome e capo. Il Genere dovrebbe essere Metaphalangium. @ophidia1978 che ne pensi? viste un po' di foto sul web e direi che hai ragione Link to comment Share on other sites More sharing options...
Fede95 Posted September 15, 2018 Report Share Posted September 15, 2018 Sposto la discussione nella giusta sezione, non essendo un ragno Link to comment Share on other sites More sharing options...
ophidia1978 Posted September 15, 2018 Report Share Posted September 15, 2018 Il 14/9/2018 at 12:58, MattiaPof ha scritto: Il Genere dovrebbe essere Metaphalangium. @ophidia1978 che ne pensi? Concordo con Mattia, si tratta di Metaphalangium cirtanum, cosi ad occhio direi un maschio. Luca Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now