Eleonora Morari Posted September 8, 2018 Report Share Posted September 8, 2018 Buongiorno, Questa mattina ho fatto un avvistamento e, incuriosita, volevo chiedere a qualcuno più esperto se fosse possibile identificare questo ragno...Diciamo che avrei volentieri fatto a meno di venire a conoscenza della sua esistenza ma la colpa, poveretto, non è sua. (Vicino a lui un altro ragno molto comune, di cui non conosco il nome, può aiutare a fare una stima delle dimensioni) SCHEDINA Data: 8/09/18 ore 11.00, tempo sereno, soleggiato, 25 gradi Luogo: Cuggiono (MI) Posizione e microhabitat: sul muro del garage, posizione in ombra ma molto calda, nessuna ragnatela visibile. Presenza di molta vegetazione nelle vicinanze (campi d'erba alta, alberi) Dimensioni: perdonatemi, non ho avuto il coraggio di avvicinarmi per misurarlo. Direi che il corpo, in lunghezza, era tra i 2,5-3 cm Link to comment Share on other sites More sharing options...
Fede95 Posted September 8, 2018 Report Share Posted September 8, 2018 Tegenaria parietina mi sembra di vedere i palpi ingrossati, quindi dovrebbe essere un maschio In Italia è il ragno che raggiunge la lunghezza maggiore (comprese le zampe) ma non è assolutamente pericoloso Link to comment Share on other sites More sharing options...
Eleonora Morari Posted September 8, 2018 Author Report Share Posted September 8, 2018 1 ora fa, Fede95 ha scritto: Tegenaria parietina mi sembra di vedere i palpi ingrossati, quindi dovrebbe essere un maschio In Italia è il ragno che raggiunge la lunghezza maggiore (comprese le zampe) ma non è assolutamente pericoloso Grazie per la risposta! Mi affascina il mondo degli aracnidi, però l'unico tipo per cui riesco a provare simpatia sono i piccoli Salticidae 😌 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Fede95 Posted September 8, 2018 Report Share Posted September 8, 2018 1 minuto fa, Eleonora Morari ha scritto: Grazie per la risposta! Mi affascina il mondo degli aracnidi, però l'unico tipo per cui riesco a provare simpatia sono i piccoli Salticidae 😌 Conoscendoli meglio vedrai che tutti i ragni sono affascinanti 😛 Link to comment Share on other sites More sharing options...
einszweidrei Posted September 8, 2018 Report Share Posted September 8, 2018 Chissà se quello a fianco se la vedrà brutta o il contrario.... naturalmente tifo per lui ma le dimensioni del soggetto qua citato sono notevoli! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Rupalm Posted September 8, 2018 Report Share Posted September 8, 2018 Quello piccolo, appartenente alla famiglia dei Pholcidae, con l’aiuto della sua ragnatela avrebbe, probabilmente, ragione del più grande! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Eleonora Morari Posted September 8, 2018 Author Report Share Posted September 8, 2018 Ehm, allora diciamo che mi affascinano tutti, basta che stiano alla giusta distanza 😂 Ce ne sarebbe un altro nel giardino, molto particolare, però l'ho intravisto una volta sola, credo si nasconda tra le foglie della siepe dove ha la ragnatela...piuttosto notevole devo dire, avrà un diametro di una settantina di centimetri...magari se riesco a beccarlo chiedo l'identificazione anche per lui/lei 🙄 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Syrio Posted September 8, 2018 Report Share Posted September 8, 2018 5 minuti fa, Eleonora Morari ha scritto: 😂piuttosto notevole devo dire, avrà un diametro di una settantina di centimetri... Fischia, un ragno di una settantina di centimetri voglio vederlo anch'io! Link to comment Share on other sites More sharing options...
einszweidrei Posted September 8, 2018 Report Share Posted September 8, 2018 3 ore fa, Rupalm ha scritto: Quello piccolo, appartenente alla famiglia dei Pholcidae, con l’aiuto della sua ragnatela avrebbe, probabilmente, ragione del più grande! Bellissima Holocnemus pluchei! un vanto di casa nostra (e ovviamente mediterraneo) ma in realtà ho appena scoperto si trovano pure in Australia nella zona più arida e in california!! Tegenaria non me ne capitano mai, nemmeno in garage... indubbiamente da Neo-aracnoflilo/Ex aracnofobo avrei pure io un attimo di disorientamento! 🙀 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now