Giusy Posted August 24, 2018 Report Share Posted August 24, 2018 Salve, chiedo aiuto a chi molto esperto,di identificare questa specie se è possibile, di ragno che ho trovato Sulla finestra di casa di circa 3-3cm. Da premettere che la zona è umida con presenza di un muro poco distante con fessure. Ho cecato di fare una foto nitida .. grazie in anticipo a chi mi aiuterà ... Spero solo non sia una specie velenosa, perché nonostante la zanzariera ho paura che possa entrare e mordere il mio piccolo. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Trollone Posted August 24, 2018 Report Share Posted August 24, 2018 Dalle immagini difficilmente si riuscirà a capire di che specie si tratti, ma comunque è diverso da Loxosceles rufescens(ragno violino) e Latrodectus tredecimguttatus(malmignatta); le uniche due specie in Italia il cui veleno è pericoloso per l’uomo. I morsi di altri ragni sono innocui se non associati a rare allergie, ma comunque gli effetti sono blandi e passano dopo poco tempo e, inoltre, sono anche indolore se i cheliceri dell’esemplare non sono abbastanza grandi. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Giusy Posted August 24, 2018 Author Report Share Posted August 24, 2018 Quindi non dovrei preoccuparmi?? Le zampe non sembravano pelose ma erano nerissime e lucide Link to comment Share on other sites More sharing options...
Giusy Posted August 24, 2018 Author Report Share Posted August 24, 2018 Comunque grazie per la rassicurazione e disponibilità Link to comment Share on other sites More sharing options...
Trollone Posted August 24, 2018 Report Share Posted August 24, 2018 Non devi assolutamente preoccuparti, essere morsi è molto molto difficile, considera poi che non è neanche pericoloso. Se vuoi un’identificazione dovresti inviare foto più chiare. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Giusy Posted August 24, 2018 Author Report Share Posted August 24, 2018 Pensavo potesse essere una piccola tarantola per via delle zampe grosse... grazie mille... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Darko Posted August 24, 2018 Report Share Posted August 24, 2018 Dovresti per cortesia indicare la località come da regolamento. Ci aiuterebbe anche nell'identificazione. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Giusy Posted August 25, 2018 Author Report Share Posted August 25, 2018 Sicilia, provincia di Catania Link to comment Share on other sites More sharing options...
Darko Posted August 25, 2018 Report Share Posted August 25, 2018 Ok. Nella tua zona è plausibile possa trattarsi di Cteniza o Amblyocarenum, entrambi generi non pericolosi per l'uomo, sia adulti che bambini. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Giusy Posted August 25, 2018 Author Report Share Posted August 25, 2018 La mia preoccupazione è che ne possa trovare degli altri nei paraggi dato l'ambiente abbastanza umido... Spero che siano dei ragni solitari Link to comment Share on other sites More sharing options...
Darko Posted August 25, 2018 Report Share Posted August 25, 2018 Non capisco esattamente il motivo della preoccupazione, questi ragni hanno un veleno che non ha effetti sull'uomo e bisogna anche impegnarsi per riuscire a farsi mordere. Insomma, puoi stare tranquilla e pensare ad altro. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Giusy Posted August 25, 2018 Author Report Share Posted August 25, 2018 Grazie della rassicurazione... La mia è solo una fobia... Non posso farci nulla... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now