Jump to content

problemi con il substrato


Recommended Posts

ciao a tutti.

Ho da un po di tempo cambiato il substrato del mio terrario usando solamente corteccia di abete in frammenti (la torba pura non sono riuscito a trovarla pur girando mezza Roma!).

Da quando ho cambiato il substrato ho paura che la tarantola non riesca ad ambientarsi o non si trovi bene, in quanto passa tutto il tempo attaccata al vetro in alto, spesso tenta di uscire dal foro di ventilazione, e quando ho spostato il piattino dell'acqua da un lato all'altro lei l'ha seguito. E' possibile che ho sbagliato a usare la corteccia di pino perché non mantiene abbastanza l'umidità?

Ho notato che con la torba quando umidificavo il terrario si formava sempre un po di condensa, cosa che non avviene mai con questi frammenti di corteccia.

Inoltre credo che gli stessi piccoli frammenti riducano molto le vibrazioni causate dai grilli quando si muovono che di conseguenza sono più difficili da catturare e localizzare.

Devo cambiare substrato di nuovo?

Grazie

Raf

Link to comment
Share on other sites

io credo che i migliori substrati siano torba muschiosa irlandese o torba acida di sfagno oppure la vermiculite . A te spetta la scelta di cambiare o meno il substrato

Link to comment
Share on other sites

Assolutamente sconsiglio la corteccia di conifera (o altro) come substrato. Se proprio non si riesce a trovare la torba (?) allora è conunque meglio andare in un prato e raccogliere un po' di terriccio normale. Ovviamente, bisogna trovare un'area non coltivata (né decorata) per evitare i pesticidi e farle fare un bel giro al micro-onde (rimestandola ogni tanto) finchè non esce bella fumante. Saremo così sicuri di aver eliminato ogni possibile parassita e ospite indesiderato...

 

Comunque il terriccio sterile non concimato lo si trova da ogni fiorista... o comunque lo si può far arrivare in pacchi da 5-10 kg e dal prezzo contenuto.

 

Matteo

 

 

º°`°º¤ø,¸¸,ø¤º°`°º¤ø,¸¸,ø¤º°`°

ARACNOFILIA.ORG -amministratore

º°`°º¤ø,¸¸,ø¤º°`°º¤ø,¸¸,ø¤º°`°

Link to comment
Share on other sites

Penso sia impossibile non trovare la torba sterile!

Comunque volendo la si può ordinare.

Su www.aipcnet.it , sito dell 'associazione piante carnivore, c'è una sorta di "banca" dove si possono trovare molti materiali, fra i quali la torba bionda di sfagno.

Comunque basta girare due o tre posti che la torba si trova..

 

Ciao Ciao

Aleli

Link to comment
Share on other sites

effettivamente girando soltanto per fioristi al torba 'pura' può risultare ostica da trovare. nei vivai la si trova ma spesso solo a sacchi da non meno di 50 litri. una piccola odissea tra i coltivatori vicino a casa sembra essere il prezzo da pagare per garantire una dimora confortevole ai nostri ragni...

 

sì sono contusioni da pugno. e sì la cosa mi va benissimo. sono illuminato.

Link to comment
Share on other sites

Concordo con gli altri sul fatto che la corteccia come substrato non va tanto bene sia per le difficoltà di regolazione per quanto riguarda l'umidità, sia perchè mi da il senso di pericoloso specialmente per i polmoni dei nostri amichetti. Se ti rivolgi ad un vivaio troverai sicuramente quello che ti serve, nel caso puoi addirittura dirgli che ti serve come substrato per animali e loro ti daranno la classica torba di sfagno o la torba bionda o giù di lì. Tu limitati a controllare che non sia già concimata e tieni presente che spesso quella per le rose (che se ci vai a guardare è sempre a parte ed indicata specificatamente) non va bene.

 

 

 

Dany f2.gif

Link to comment
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
 Share

  • Recently Browsing   0 members

    • No registered users viewing this page.
×
×
  • Create New...

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use and Privacy Policy.