Trollone Posted August 7, 2018 Report Share Posted August 7, 2018 Salve, ho trovato questi due ragni e volevo sapere di che specie sono per curiosità e per capire se e come posso allevarli. Ecco le schede: Il primo l’ho trovato sotto un secchio appena fuori da un buco nel terreno non so quanto profondo, è grande 1 cm e abito in un paesino vicino Avellino a 700 metri sul mare. Il secondo ha le stesse dimensioni, ma l’ho trovato su un muro e nel barattolo dove l’ho messo c’è un filo di ragnatela. Il mio dubbio principale è per il primo, poichè credo sia Loxosceles rufescens. il primo il secondo Link to comment Share on other sites More sharing options...
FormicaLove Posted August 7, 2018 Report Share Posted August 7, 2018 Non so di che specie si tratti, ma sicuramente non di L. rufescens Link to comment Share on other sites More sharing options...
Paolina Posted August 7, 2018 Report Share Posted August 7, 2018 Il primo sembra un Filistata insidiatrix, il secondo azzardo si tratti di un maschio di Nuctenea umbratica Link to comment Share on other sites More sharing options...
Trollone Posted August 7, 2018 Author Report Share Posted August 7, 2018 15 minuti fa, Paolina ha scritto: Il primo sembra un Filistata insidiatrix, il secondo azzardo si tratti di un maschio di Nuctenea umbratica Grazie mille, vado subito ad acculturarmi Link to comment Share on other sites More sharing options...
Darko Posted August 7, 2018 Report Share Posted August 7, 2018 @Paolina mmm non so cosa siano ma non sono quelli Link to comment Share on other sites More sharing options...
Darko Posted August 7, 2018 Report Share Posted August 7, 2018 Io mi sbilancio sul secondo, direi Tegenaria sp. o comunque Agelenidae Link to comment Share on other sites More sharing options...
Paolina Posted August 7, 2018 Report Share Posted August 7, 2018 10 minuti fa, Darko ha scritto: Io mi sbilancio sul secondo, direi Tegenaria sp. o comunque Agelenidae O anche Textrix denticulata, quella banda bianca sul prosoma, il pattern sull'addome è anche abbastanza simile.... 🙈 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Trollone Posted August 8, 2018 Author Report Share Posted August 8, 2018 Il primo credo proprio sia Filistata insidiatrix, il secondo potrebbe essere una Tegenaria sp. dato che ne sono pieno dove abito, anche se ci sono specie diverse Link to comment Share on other sites More sharing options...
Darko Posted August 8, 2018 Report Share Posted August 8, 2018 Su Filistata insidiatrix mi avete piuttosto convinto (scusa @Paolina). Link to comment Share on other sites More sharing options...
Paolina Posted August 8, 2018 Report Share Posted August 8, 2018 6 ore fa, Darko ha scritto: Su Filistata insidiatrix mi avete piuttosto convinto (scusa @Paolina). Sì ma non è detta l'ultima 😆 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now