Paolina Posted August 6, 2018 Report Share Posted August 6, 2018 Ho sempre pensato si trattasse di un Pholcidae, ma guardandolo attentamente, non ha le zampe altrettanto lunghe. Peraltro sulla tela lo si trova sempre "supino". Oggi dopo vari tentativi sono riuscita a fare una foto un minimo decente dell' opistosoma, ma giusto un minimo. Pensavo a Neriene sp. Sulla guida di Bellmann, ho notato che il pattern è praticamente identico a N.radiata. peccato che in Sicilia non ci siano segnalazioni di questa specie.... ma magari ho sbagliato pure famiglia 😂 Data: 6 agosto 2018 alle 17.30 - parzialmente nuvolo 30°C Luogo: solito... Ragusa c.da Serramenzana Ubicazione: sotto una foglia di Aloe arborescens. La ragnatela è stranissima, confusionaria 😮 Dimensione: 4mm circa escluse zampe Link to comment Share on other sites More sharing options...
elleelle Posted August 6, 2018 Report Share Posted August 6, 2018 Probabile Linyphia sp. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now