FacelessArcher Posted July 24, 2018 Report Share Posted July 24, 2018 Ho preso la mia prima migale ad inizio aprile, una terricoli per ovvie ragioni, ma ho sempre trovato le arboricole molto più affascinanti per i colori, il modo di muoversi e le grandi tele. Ora, mi trovo davanti ad una scelta tra Caribena Versicolor e Psalmopoeus Irminia, entrambi sling. Hanno entrambi pro e contro e non riesco a decidermi quindi chiedo consiglio a voi: la prima è meno resistente (almeno da sling) ma più tranquilla e colorata, la seconda è molto più robusta, anche da piccola, ma più agitata e scattante e, anche se con colori non così accesi, caratterizzata da un nero scuro anche molto affascinante (e *tossisce* meno costosa *tossisce*) Link to comment Share on other sites More sharing options...
Gaborri Posted July 25, 2018 Report Share Posted July 25, 2018 Decisamente la prima rispetto alla seconda. Se dai un'occhiata sul forum usando bene il tasto cerca ti renderai conto che Caribena versicolor è molto più semplice come gestione e come carattere oltre a dare più soddisfazioni in termini di visibilità. Link to comment Share on other sites More sharing options...
FacelessArcher Posted July 25, 2018 Author Report Share Posted July 25, 2018 Hai ragione, non solo le schede su questo forum lo evidenziano ma la mia paura è solo l'estrema fragilità degli sling della Caribena. Il terrario che ho preparato ha molta ventilazione e mantenere l'umidità non è mai stato un problema, vorrei solo evitare di finire con una morte senza preavviso Link to comment Share on other sites More sharing options...
Gaborri Posted July 25, 2018 Report Share Posted July 25, 2018 Prendine due o tre, dai loro molto areazione con giusta umidità e vedrai che problemi non ne avrai Link to comment Share on other sites More sharing options...
FacelessArcher Posted July 25, 2018 Author Report Share Posted July 25, 2018 E invece una P. Cambridgei? C'è qualche motivo per cui sconsigliata? Ho letto su qualche forum straniero che è buona per i neofiti perché vorace e non aggressiva anche se veloce Link to comment Share on other sites More sharing options...
Gaborri Posted July 25, 2018 Report Share Posted July 25, 2018 Il genere Psalmopoeus lo consiglio quando si ha più esperienza. Link to comment Share on other sites More sharing options...
FacelessArcher Posted July 25, 2018 Author Report Share Posted July 25, 2018 Perfetto allora Versicolor sia, grazie mille Link to comment Share on other sites More sharing options...
Peppe Alfinito Posted July 28, 2018 Report Share Posted July 28, 2018 Ciao! La Caribena Versicolor é molto meno " veloce " & tranquilla della Irminia... Se la prendi da sling, cioé da piccola, noterai dei bellissimi cambiamenti di colore, dal blue, al viola/verde etc... Per quanto riguarda il " terraio " assicurati di prendere qualcosa che si sviluppi verso l'alto, mettici un pezzo di sughero con un " buco " o fai in modo tale che abbia spazi per nascondersi e farsi la " tana ",piante finte e coperture con ancor point, webbano abbastanza e fanno dei bellissimi tunnel con la tela... Assicurati di metterci una ciotolina/tappo o qualcosa con l'acqua e ventilazione, essenziale ventilazione sia superiore ma soprattutto laterale... una volta che hai la ciotolina dell'acqua il terreno puoi anche lasciarlo asciutto... la troppa umidità uccide le arboricole! =D questo è dove ho messo la mia, ovviamente con il terreno, ho usato cocofibre con un po di spongemoss per mantenere un pò l'umidità. ora ha webbato fino in cima, tra poco la sposterò in un altro terraio, il nano exoterra... Link to comment Share on other sites More sharing options...
FacelessArcher Posted July 29, 2018 Author Report Share Posted July 29, 2018 Prendendo una L2 il mio terrario è un po' più piccolo, areazione abbondante e una corteccia come nascondiglio, posto un paio di foto Link to comment Share on other sites More sharing options...
Peppe Alfinito Posted July 29, 2018 Report Share Posted July 29, 2018 8 ore fa, FacelessArcher ha scritto: Prendendo una L2 il mio terrario è un po' più piccolo, areazione abbondante e una corteccia come nascondiglio, posto un paio di foto aggiungici qualche finta foglia o qualcosa per farle attaccare la tela =D cosi da darle piu riparo per la tana & poi perchè fanno dei bellissimi tunnel =D Link to comment Share on other sites More sharing options...
FacelessArcher Posted July 30, 2018 Author Report Share Posted July 30, 2018 Lo farò subito, grazie 😊 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Peppe Alfinito Posted July 30, 2018 Report Share Posted July 30, 2018 3 ore fa, FacelessArcher ha scritto: Lo farò subito, grazie 😊 Un'altra cosa, non sembra stabilissimo come " scatola/terraio".. ti consiglio qualche food storage, qualche contenitore per la pasta o simil... semmai la scatola dovesse cadere anche su se stessa e la T è in fase di molt/cambio pelle, rischia di subire danni/ morire ... Link to comment Share on other sites More sharing options...
FacelessArcher Posted July 31, 2018 Author Report Share Posted July 31, 2018 Allora ne faccio un altro, con un contenitore più stabile, non c'è problema Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now