Jump to content

Aidomaggiore (OR) - Lycosoides coarctata


Recommended Posts

Ciao ragazzi, ho trovato questo ragnetto carino e volevo sapere di che specie si tratta: aidomaggiore (or) 200m slm 26 gradi 50% umidità, trovato nel tappeto di casa dove ha fatto la ragnatela in un buco di circa 4cm,il ragno è grande 1cm leg span

2018_07_22-09_37_17_8d58b.jpg

2018_07_22-09_37_17_e9e1d.jpg

Link to comment
Share on other sites

26 minuti fa, Paolina ha scritto:

Le due codine all'estremità dell'opistosoma hanno un nome specifico? È inoltre una caratteristica degli esemplari maschi?

Quelle sono le filiere :) servono per la ragnatela, le hanno sia i maschi che le femmine di tutte le specie...in questo genere sono particolarmente accentuate :)

Link to comment
Share on other sites

4 ore fa, Fede95 ha scritto:

Quelle sono le filiere :) servono per la ragnatela, le hanno sia i maschi che le femmine di tutte le specie...in questo genere sono particolarmente accentuate :)

Ah ok grazie Fede 😊

Deduco che nei ragni di piccola dimensione siano scarsamente visibili a occhio nudo

Link to comment
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
 Share

  • Recently Browsing   0 members

    • No registered users viewing this page.
×
×
  • Create New...

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use and Privacy Policy.