Ma Rio Posted July 20, 2018 Report Share Posted July 20, 2018 Buongiorno a tutti, non sono un esperto, ma ormai convivo con questo ragnetto da parecchio tempo. Mi piacerebbe sapere di che ragno si tratta , sempre che si riesca a capire da questa foto. Vive in uno sgabuzzino, al buio, lontano da finestre, in un luogo molto umido e con una temperatura che oscilla tra i 18° dell'inverno e i 25° dell'estate. Segue la schedina Data: 19 Luglio 2018 alle ore 11:30 del mattino Luogo: Velletri (RM), 379 metri sul livello del mare. Posizione: in uno sgabuzzino senza finestra, in un locale molto umido e con una temperatura di 25°C molto costante giorno e notte. Dimensioni del ragno: purtroppo non sono riuscito a misurarlo, al suo fianco c'è un cubetto di quelli blu che vanno inseriti nello sciacquone del water per colorare l'acqua e un filo della corrente di un forno a microonde. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Rupalm Posted July 20, 2018 Report Share Posted July 20, 2018 Loxosceles rufescens Link to comment Share on other sites More sharing options...
Ma Rio Posted July 20, 2018 Author Report Share Posted July 20, 2018 Ah... il ragno violino... Non ho nessuna intenzione di ucciderlo! Ormai è mio amico. Gli voglio bene. Farò attenzione a non farmi mordere 😉 Grazie mille della pronta risposta! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Rupalm Posted July 20, 2018 Report Share Posted July 20, 2018 Dai un’occhiata qui: http://www.aracnofilia.org/aracnologia/il-ragno-violino-e-cosi-pericoloso-loxosceles-rufescens-in-italia/😉 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Ma Rio Posted July 20, 2018 Author Report Share Posted July 20, 2018 2 minuti fa, Rupalm ha scritto: Dai un’occhiata qui: http://www.aracnofilia.org/aracnologia/il-ragno-violino-e-cosi-pericoloso-loxosceles-rufescens-in-italia/😉 Grazie! Non è in casa che l'ho trovato, ma nel mio ufficio. C'è da dire che non è un posto in cui dormo né lascio vestiti in giro, perciò la sua presenza non mi crea il minimo fastidio. Lo vedo spesso in bagno. Potrei in qualche modo portarlo fuori, ma infastidirlo è l'ultima cosa di cui ho voglia, visto anche il morso un po' antipatico. Link to comment Share on other sites More sharing options...
tempianto Posted July 20, 2018 Report Share Posted July 20, 2018 Che aspetti che crei una bella famigliola? È un ragno potenzialmente pericoloso sia per te che per gli altri, non è un amichetto... Uccidilo. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Syrio Posted July 20, 2018 Report Share Posted July 20, 2018 22 minuti fa, tempianto ha scritto: Che aspetti che crei una bella famigliola? È un ragno potenzialmente pericoloso sia per te che per gli altri, non è un amichetto... Uccidilo. Uccidere tutto quello che è "potenzialmente pericoloso" (dove il potenzialmente in questo caso corrisponde a probabilità piuttosto scarse, oltretutto) è un atteggiamento piuttosto medievale, se posso permettermi. Conviviamo col ragno violino da sempre, questa psicosi attuale è assolutamente ingiustificata. Andrea Link to comment Share on other sites More sharing options...
tempianto Posted July 20, 2018 Report Share Posted July 20, 2018 3 minuti fa, Syrio ha scritto: Uccidere tutto quello che è "potenzialmente pericoloso" (dove il potenzialmente in questo caso corrisponde a probabilità piuttosto scarse, oltretutto) è un atteggiamento piuttosto medievale, se posso permettermi. Conviviamo col ragno violino da sempre, questa psicosi attuale è assolutamente ingiustificata. Andrea Caro Syrio, secondo me medievale è essere buonisti nei confronti di un aracnide il cui morso è pericoloso per l’uomo. Saranno pure probabilità scarse, ma se permetti preferisco la morte di un ragno piuttosto che quella delle cellule dei miei tessuti. Purtroppo della sua pericolosità ne siamo venuti a conoscenza troppo tardi, questo non giustifica il fatto di tenerli in vita. Anche perché se non vieni morso tu, molto probabilmente prima o poi toccherà a qualcun altro... Uccidendolo, quindi, non si fa solo prevenzione per se stessi ma per tutta la comunità. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Syrio Posted July 20, 2018 Report Share Posted July 20, 2018 Chiunque non se la senta di convivere con un violino può ammazzarlo o sloggiarlo, come preferisce, non è un problema. Quello che è sbagliato è istigare ad ammazzarlo chi invece non si fa paranoie ingiustificate. Il violino non è che uno degli animali (e non contiamo le piante) "potenzialmente dannosi" per l'uomo. Vogliamo parlare delle api? Potenziale shock anafilattico, ben più letale di un violino, le sterminiamo tutte? E poi magari avanti con vespe, vipere... In ultimo, gli effetti del morso del violino sono noti da un pezzo, non ne siamo affatto "venuti a conoscenza troppo tardi", nella stragrande maggioranza sono poco più di un fastidio e facilmente curabili, e considerarlo un pericolo per la popolazione da estirpare assolutamente è insensato e basta. Andrea Link to comment Share on other sites More sharing options...
Ma Rio Posted July 26, 2018 Author Report Share Posted July 26, 2018 Purtroppo ho trovato il mio amico ragno violino morto... da come potete vedere in foto 😞 Non so per quale motivo, l'ho trovato al contrario, tutto raggrinzito. Ho indossato dei guanti, ho spostato uno scatolone e ne ho trovato un altro morto e un altro vivo che però non è fuggito via. Credo che lo sgabuzzino del mio ufficio sia infestato dai Loxosceles Rufescens... Avviso subito la signora delle pulizie di prestare un pochino di attenzione quando va a prendere i detersivi o a pulire. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Syrio Posted July 26, 2018 Report Share Posted July 26, 2018 Se è raggrinzito, forse può essere una muta, e non un "cadavere" vero e proprio. (non so, sparo) Andrea Link to comment Share on other sites More sharing options...
Ma Rio Posted July 26, 2018 Author Report Share Posted July 26, 2018 4 ore fa, Syrio ha scritto: Se è raggrinzito, forse può essere una muta, e non un "cadavere" vero e proprio. (non so, sparo) Andrea Giusto! Non ci avevo pensato!!! Grazie! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Ma Rio Posted July 26, 2018 Author Report Share Posted July 26, 2018 mi sto rendendo conto che l'infestazione nella zona sgabuzzino-bagno nel moo ufficio è piuttosto seria. Ce ne sono moltissimi. Alcuni appena nati tipo questo che sarà lungo 2 mm scarsi. Avete consigli su come provvedere? O meglio lasciarli in pace? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Darko Posted July 26, 2018 Report Share Posted July 26, 2018 Lasciarli in pace significa farli prolificare, visto che lo sgabuzzino, da quello che dici è frequentato anche da altre persone, sinceramente farei una disinfestazione o quanto meno avvertire con un bel cartello che il locale è adibito ad allevamento di ragni violino. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now