Massimiliano76 Posted July 19, 2018 Report Share Posted July 19, 2018 Salve a tutti, mi presento sono Massimiliano e mi rivolgo a voi in quanto credo siate più esperti di me nel cercare di identificare un ragno. Io mi trovo in località le Corti, rignano sull’arno privincia di firenze, una zona di campagna o piu specificatamente collina siamo sui 300 mt. 2 settimane fa troviamo un ragno identico a quello della foto morto sul mattonato che gira intorno alla casa, successivamente un altro e stasera ne abbiamo trovato un altro sempre morto stesso punto più o meno. Quindi periodo del ritrovamento luglio 2017, a casa nostra situata sopra indicata, il corpo siamo sui 2,5/3 cm, zampe pelosette. Mi dispiace per la foto ma lo abbiamo spostato nel prato e solo successivamente mia moglie mi ha chiesto di capire che ragno sia per capire se è pericoloso o no e soprattutto per capire se ci fosse un nido o qualcosa da cui vengono fuori e poi perche muoiono tutti nello stesso punto. Grazie per l’aiuto, vi allego la foto che sono riuscito a fare. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Syrio Posted July 19, 2018 Report Share Posted July 19, 2018 Ciao! Mmmm... Hogna radiata? Ma attendi conferma. Andrea Link to comment Share on other sites More sharing options...
Darko Posted July 19, 2018 Report Share Posted July 19, 2018 14 minuti fa, Syrio ha scritto: Ciao! Mmmm... Hogna radiata? Ma attendi conferma. Andrea Sì, direi una femmina, del tutto innocuo. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Massimiliano76 Posted July 19, 2018 Author Report Share Posted July 19, 2018 Grazie mille, ma fanno il nido come ragni? O hanno una ragnatela? Link to comment Share on other sites More sharing options...
elleelle Posted July 19, 2018 Report Share Posted July 19, 2018 No. Sono i cosiddetti "ragni lupo" che cacciano senza ragnatela semplicemente attaccando direttamente la preda con le zampe e i cheliceri. Vanno a caccia soprattutto di notte e fanno anche molta strada. Nessun nido. Solo che evidentemente la tua zona è ricca di questa specie. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now