elleelle Posted July 19, 2018 Report Share Posted July 19, 2018 Fiume Liscia (OT), 19-7-2018 Mentre osservavo le Argiope bruennichi per fare una rilevazione statistica dello "Stabilimentum" ne ho incontrata una che stava facendo qualcosa di strano. In effetti stava combattendo con il suo Pompilidae specifico Batozonellus lacerticida, che l'aveva già punta e semiparalizzata. Dopo che l'Argiope era già immobile, ma sempre agganciata alla tela, il Pompilidae faceva cose strane. Sembrava che la mordicchiasse vicino alla bocca e leccasse il liquido che usciva. La cosa è andata aventi per un bel po' . A volte volava via e si posava sulla pianta, poi tornava sull'Argiope. Alla fine mi sono scocciato di osservare questa scena fissa e sono andato a fotografare altre Argiope. Tornato dopo circa un quarto d'ora il ragno non c'era più. Probabilmente era stato portato via perché sul terreno non l'ho visto. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Paolina Posted July 19, 2018 Report Share Posted July 19, 2018 😢 Le vespe attaccano tutti i ragni di grosse dimensioni? Tipo la Cyrtophora, per esempio? Link to comment Share on other sites More sharing options...
elleelle Posted July 19, 2018 Author Report Share Posted July 19, 2018 La situazione è molto diversificata. I ragni sono predati da Pompilidae e da Sphecidae in maniera diversa. Non mi risulta che Cyrtophora citricola sia tra le prede, protetta com'è in mezzo alla sua tela complicata. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Paolina Posted July 19, 2018 Report Share Posted July 19, 2018 32 minuti fa, elleelle ha scritto: La situazione è molto diversificata. I ragni sono predati da Pompilidae e da Sphecidae in maniera diversa. Non mi risulta che Cyrtophora citricola sia tra le prede, protetta com'è in mezzo alla sua tela complicata. È che mi è sparita dall'oggi al domani. E ho trovato nella sua tela un buco enorme... a questo punto sarà stato un uccello, credo. Che rabbia Link to comment Share on other sites More sharing options...
luca7406 Posted July 20, 2018 Report Share Posted July 20, 2018 Da me in giardino ci stanno un sacco di volatili, inclusi i Merops apiaster, infatti non di rado scopare qualche Araneidae... Anche le vespe non mancano... Mi sono scomparsi tutti gli A. diadematus... 😥 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Paolina Posted July 20, 2018 Report Share Posted July 20, 2018 6 ore fa, luca7406 ha scritto: Da me in giardino ci stanno un sacco di volatili, inclusi i Merops apiaster, infatti non di rado scopare qualche Araneidae... Anche le vespe non mancano... Mi sono scomparsi tutti gli A. diadematus... 😥 Dalle mie parti i gruccioni solitamente arrivano in primavera invadendo una riserva qui vicino ma non si spingono mai oltre quell'area. In compenso qui fuori casa ho una miriade di gazze, tortore, passeri e cardellini. Credo anche loro non disdegnino i ragni 😧 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now