Guest Antonio78 Posted April 24, 2003 Report Share Posted April 24, 2003 Ragazzi è da un po' che lurko. Finalmente ho deciso di acquistare la mia prima migale. Grazie a voi mi sono fatto un'idea sul come comportarmi. Acquisterò una Grammostola rosea. Abitando in Sicilia ho deciso di non usare riscaldamento...semmai in estate dovro' raffreddarla :-)....... Una curiosità per mia madre un po' impaurita da un ragno in casa: Sono molto veloci le Grammostole? Lei ha paura che salti e mi morda......le ho detto che non salta..... Ciao! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Francesco Posted April 24, 2003 Report Share Posted April 24, 2003 Ciao e benvenuto. Puoi rassicurare tua madre, le Grammostole non sono veloci e preferiscono scappare piuttosto che mordere. La mia Grammostola solo una volta ha fatto un saltino per afferrare un grillo (si sarà staccata dal suolo del terrario di 2, 3 millimetri), doveva essere molto affamata! Il morso è doloroso più che altro per l'azione meccanica dei chelicheri più che per il veleno. Comunque, mi hanno detto, io non ho mai provato, che non è peggiore della puntura di una vespa. Ciao, Francesco Link to comment Share on other sites More sharing options...
Matteus Posted April 24, 2003 Report Share Posted April 24, 2003 Ciao Antonio! Benvenuto! Le grammostole veloci? Sono i ragni più calmi e lenti in assaoluto. Non saltano. Ovviamente se le disturbi POTREBBERO cercare di attaccare o di fuggire, e magari fanno un piccolo scatto (roba di pochi cm). In genere, comunque, reagiscono sempre con lentezza, scansandosi di un qualche cm.. L'unico momento in cui ho visto sfoggiare la loro rapidità (sempre nel raggio di pochi cm) è la caccia. Sempre più lente rispetto ad altre specie, ma rispetto al loro normale "ritmo"... ciao Matteo Link to comment Share on other sites More sharing options...
blackgrammostola Posted April 24, 2003 Report Share Posted April 24, 2003 Ciao Antonio benvenuto tra di noi tranquillizza la tua mamma le grammostole non saltano ,come velocità sono lente però alcuni esemplari dimostrano un carattere aggressivello e a volte fanno degli scatti o si mettono in posizione di difesa/attacco ,per mia esperienza non ho mai visto una Grammostola sparare i peli urticanti ,per la temperatura,quella di casa và bene vista la zona dove abiti,complimenti per la scela un ottima migale per iniziare. Ciao Denis *aracnofilia forever!* Link to comment Share on other sites More sharing options...
MatteoG Posted April 24, 2003 Report Share Posted April 24, 2003 I peli urticanti li "sparano" in verità... le mie se disturbate non lesinavano una bella grattatina e una in particolare era anche aggressivetta! In quel caso, meglio ricordarsi in seguito di dare una nebulizzata al terrario, prima di far pulizie, onde evitare un giro in farmacia a comprare il Diprosone... Le Grammostole sono ottime per iniziare ma alcune (non molte in verità) sono "lunatiche" e possono mostrarsi irrequieti e mordaci. Fortunatamente è un'irrequietezza ben gestibile anche dai principianti... ma, sulle prime, "diffidare" è meglio. [] Matteo G º°`°º¤ø,¸¸,ø¤º°`°º¤ø,¸¸,ø¤º°`° ARACNOFILIA.ORG -amministratore º°`°º¤ø,¸¸,ø¤º°`°º¤ø,¸¸,ø¤º°`° Link to comment Share on other sites More sharing options...
aleli Posted April 24, 2003 Report Share Posted April 24, 2003 Parole sante: diffidare se si è inesperti o se non si conosce l'animale. Metti una bella pietra levigata nel terrario, ho notato che le Grammo amano stare sopra di essa. Ciao Ciao Aleli Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Francesco Posted April 24, 2003 Report Share Posted April 24, 2003 Forse più che una pietra è meglio mettere un rifugio di terracotta (tipo piccolo vaso da giardino). Di nuovo ciao, Francesco Link to comment Share on other sites More sharing options...
blackgrammostola Posted April 24, 2003 Report Share Posted April 24, 2003 mmm e anche una bel tappo da bottiglia per l'acqua Ciao Denis *aracnofilia forever!* Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Antonio78 Posted April 24, 2003 Report Share Posted April 24, 2003 Grazie a tutti ragazzi. Al momento mi sto organizzando per il terrario.Spero entro 2 mesetti di comprare tutto. Sapete...l'inesperienza mi crea qualche preoccupazione per quando dovrò aprire il terrario e far pulizie.Non vorrei sottovalutare il mio ospite. E poi mia madre....può mettere su il sito aracnofobia.org ;-) Adesso si creava il problema dei grilli..... bello vivere da soli.......... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Francesco Posted April 24, 2003 Report Share Posted April 24, 2003 Non ti preoccupare, quando è veramente nervosa (se è affamata o c'è una preda nelle vicinanze) al massimo tira su le zampe se metti una mano dentro al terrario. Un paio di volte, per studiarne le reazioni, ho toccato con un dito la mia Grammostola e ho notato che se la tocchi sulla parte posteriore dell'opistoma scappa, mentre se la tocchi sulle zampe anteriori le tira su in posizione di attacco, in questo caso basta togliere la mano e dopo poco si calma. In ogni caso puoi sempre comprarti delle pinzette piuttosto lunghe per non mettere le mani nel terrario. Ciao, Francesco Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest volothar Posted April 24, 2003 Report Share Posted April 24, 2003 Sicuramente meglio se usi delle pinze, sopratutto fin quando non conosci come reagisce l'animale. Le grammostole di solito sono docili ma esistone delle eccezzioni, la mia ad esempio a volte sembra parente stretta di una lividum, quindi mi raccomando usa sempre le giuste cautele. Ps: benvenuto *Enrico* Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Antonio78 Posted April 24, 2003 Report Share Posted April 24, 2003 Beh...alle pinzette ci avevo già pensato.... Mi turba un po' l'eventuale spostamento dellla migale(qualora fosse necessario),ma sono sicuro che nonn è nulla di impossibile. Poi ho letto praticamente tutti i post :-)...teoricamente sono un pivellino un po' preparato,praticamente.......vi sapro' dire Grazie Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Francesco Posted April 24, 2003 Report Share Posted April 24, 2003 Se ti va guarda il post Pinkie per grammostola nella parte generale, quella è l'unica volta che la mia si è arrabbiata di brutto. Per quanto riguarda i grilli ti posso dire che io non glieli dò perché ho dovuto promettere alla mia ragazza di non farlo (le fanno pena), allora ho ripiegato sui caimani e la G. ne va ghiotta. Ciao, Francesco Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Antonio78 Posted April 24, 2003 Report Share Posted April 24, 2003 Il post del pinky l'ho già letto. Ma perchè i grilli no e i kaimani si? Vi svelo un segreto.Amo molto gli animali anche quelli che ai più possono apparire strani...però ho un'avversione per blatte ,cavallette ecc...una sorta di fobia. Ora il mio problema era prendere i grilli (brr...terrore),mi sono allenato da un amico che li ha e sembro avere superato. Non prendetemi in giro...è una fobia...è più forte di me. L'uso di kaimani mi alletta di più. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest bizio Posted April 24, 2003 Report Share Posted April 24, 2003 Benvenuto nel mondo magico delle migali! studia bene il comportamento del tuo ragnetto e comportati di conseguenza vedrai che non avrai problemi...almeno spero. La mia lancia peli urticanti appena apro il coperchio, la smithi invece la tocco sull'opistoma e non fa una piega..ogni ragno ha il suo carattere. Ciao bizio Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now