Antonio Pareto Posted March 31, 2018 Report Share Posted March 31, 2018 LUOGO: ENTROTERRA GENOVESE DIMENSIONE: MM.2 DI CORPO DATA 31-MARZO-2018 HABITAT: SOTTO UNA FOGLIA NEL GIARDINO Ho appena trovato nel giardino questo ragnetto. Si nascondeva dietro una foglia. Probabilmente è un esemplare giovane che non riesco a identificare. Nella scatoletta si è subito messo tra i suoi fili e la foto mostra la parte sotto. Grazie anticipatamente Link to comment Share on other sites More sharing options...
Antonio Pareto Posted March 31, 2018 Author Report Share Posted March 31, 2018 LUOGO: ENTROTERRA GENOVESE DIMENSIONE: MM.2 DI CORPO DATA 31-MARZO-2018 HABITAT: SOTTO UNA FOGLIA NEL GIARDINO Ho appena trovato nel giardino questo ragnetto. Si nascondeva dietro una foglia. Probabilmente è un esemplare giovane che non riesco a identificare. Nella scatoletta si è subito messo tra i suoi fili e la foto mostra la parte sotto. Grazie anticipatamente Mi rispondo da solo dopo averlo visto al microscopio (non si ferma un attimo per cui non riesco a fotografarlo). Dovrebbe essere un piccolo di tibellus! Link to comment Share on other sites More sharing options...
MattiaPof Posted April 1, 2018 Report Share Posted April 1, 2018 Fai attenzione alla scrittura dei nomi scientifici, trovi QUI la guida Link to comment Share on other sites More sharing options...
elleelle Posted April 1, 2018 Report Share Posted April 1, 2018 Tibellus è da escludere. Questo è un ragno che sta appeso ai fili della sua ragnatela. Un Linyphiidae, un Tetragnathidae o un Theridiidae. Dalle tue foto non ci arrivo. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Antonio Pareto Posted April 2, 2018 Author Report Share Posted April 2, 2018 Tibellus è da escludere. Questo è un ragno che sta appeso ai fili della sua ragnatela. Un Linyphiidae, un Tetragnathidae o un Theridiidae. Dalle tue foto non ci arrivo. Ecco una immagine dal dorso al microscopio. Forse da qui si può capire... Grazie ancora! Link to comment Share on other sites More sharing options...
elleelle Posted April 3, 2018 Report Share Posted April 3, 2018 Penso sia un Tetragnathidae Link to comment Share on other sites More sharing options...
Antonio Pareto Posted April 4, 2018 Author Report Share Posted April 4, 2018 Penso sia un Tetragnathidae... Allora dovrebbe essere un Tetragnatha montana Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now