faggio79 Posted February 3, 2018 Report Share Posted February 3, 2018 Ciao a tutti, la foto in oggetto l'ho scattata a Luglio 2017 sull'Alpe di Siusi, a circa 2000m s.l.m. Questo ragno si trovava al centro di una ragnatela poco simmetrica costruita sfruttando la struttura di una staccionata, in un'area dominata da un altopiano erboso alternato da alcuni gruppi di conifere. Come dimensioni era piuttosto grande, sicuramente il corpo superava i 2 cm di lunghezza. Purtroppo dispongo solo di questa vista ventrale. Dopo un po' di ricerche su internet non sono riuscito a capire a quale specie possa appartenere. Di sicuro somiglia moltissimo a un Argiope Aurantia, ma il disegno sul ventre è completamente diverso (l'argiope ha due macchie gialle strette e lunghe, perfettamente simmetriche, che corrono lungo i due lati del ventre, mentre questo è "maculato" di giallo e nero in modo piuttosto casuale). Qualche idea? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Roberto Chirivì Posted February 3, 2018 Report Share Posted February 3, 2018 Sembrerebbe "neoscona adiantha", ma è meglio attendere il parere di qualche esperto. Link to comment Share on other sites More sharing options...
elleelle Posted February 3, 2018 Report Share Posted February 3, 2018 La forma non mi quadra. Penso piuttosto ad Acupeleira, il che è confermato dal fatto che è stata fotografata in quota. Sarebbe utile una foto dorsale. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Gaborri Posted February 4, 2018 Report Share Posted February 4, 2018 @00xyz00 ti ricordi che ne trovammo anche noi nella nostra escursione? Maschi però... Link to comment Share on other sites More sharing options...
faggio79 Posted February 4, 2018 Author Report Share Posted February 4, 2018 Dopo i vostri suggerimenti ho trovato una foto dove si nota il ventre di un Aculepeira Ceropegia. Sembra proprio lui. Dalla sua scheda leggo che è frequente in montagna soprattutto negli spazi aperti ed erbosi. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now