Maiusmalum Posted April 19, 2003 Report Share Posted April 19, 2003 volevo sapere una cosa, e visto che nel forum sull'allevamento non l'ho trovata ho deciso di farci un mini topic. è possibile che una migale muoia xche troppo nutrita? cmq spero di no xche la mia mangia come un'idrovora... Maiusmalum Link to comment Share on other sites More sharing options...
andrea.a Posted April 19, 2003 Report Share Posted April 19, 2003 Di che ragno si tratta? Non so se l'ipernutrizione possa portare alla morte, ma credo che a lungo andare possa creare degli stress metabolici al soggetto. Io cerco di non discostarmi troppo dalla situazione che i ragni vivono in natura, cioè fornisco le prede a distanza che varia da tre a otto giorni, a seconda delle dimensioni del ragno, penso che in natura i tempi possano allungarsi talvolta anche di molto, ma pare che tempi di pausa ragionevoli tra un pasto e l'altro giovino all'animale. Andrea. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest vesubia Posted April 19, 2003 Report Share Posted April 19, 2003 1) Bravo!! Plaudo al fatto che tu usi il termine "migale" anziché il solito "tarantola", il primo è più corretto dal punto di vista sistematico; il secondo andrebbe riservato ad alcuni Lycosidae e ai gechi (vedasi qualunque buon dizionario della lingua italiana) 2) di migali io ne so poco o nulla 3) di norma gli animali (uomo escluso) hanno una perfetta autoregolazione di qualsiasi attività (se sbagliano la punizione è sempre la stessa: morte!). Non ho notizia di "suicidi" per eccesso di cibo; quindi credo che la tua migale stia semplicemente ponendo rimedio a fame pregressa!! Per caso l'hai appena comprata? Questioni analoghe sono già state discusse nel forum ma non ti saprei dire con quali parole chiave rintracciarle (speriamo che qulcuno si faccia vivo dicendo "sono stato io..."). 4) lascia che la tua bestiola si abbuffi quanto crede ma ... visto che idrovora significa "ingoiatore di acqua" dalle da mangiare qualche cosa di più nutriente di H2O!! :-)) Ciao, Claudio Link to comment Share on other sites More sharing options...
aleli Posted April 19, 2003 Report Share Posted April 19, 2003 No, di solito le migali si nutrono finchè hanno immagazzinato nell'opistosoma riserve nutritive sufficienti per effettuare una muta. Se la tua mangia tanto è segno che sta bene. L'unica cosa è che un animale spovralimentato è più delicato poichè la pelle dell'opistosoma è più "tirata", quindi c'è più il rischio che una banale caduta provochi conseguenze molto serie. Che specie hai? Ciao Ciao Aleli Link to comment Share on other sites More sharing options...
Maiusmalum Posted April 19, 2003 Author Report Share Posted April 19, 2003 io ho solo una spatulata, vorrei ingrandire la mia micro-famiglia, però mia madre si è un pò opposta... penso che i ragni in genere e le migali in particolare siano degli animali fantastici, solo che non la pensano tutti cosi'... e finchè vivo in una famiglia mi tocca... sigh! grazie x i consigli siete dei grandi! maiusmalum Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest data_morph Posted April 19, 2003 Report Share Posted April 19, 2003 Insisti, insisti!!!!Io in poco più di un anno ho portato a casa circa una 30ina di sling e una 10ina di adulti, per non contare altri artropodi e rettili, CHI L'HA DURA LA VINCE[]!!!!!!!! ciao RAoul Link to comment Share on other sites More sharing options...
Matteus Posted April 19, 2003 Report Share Posted April 19, 2003 Occhio che non tutti gli aracnidi hanno la capacita di regolarsi, ad esempio gli scorpioni deserticoli(eh eh...)vivendo in condizione di scarsità di prede, mangiano sempre, non appena ne hanno la possibilità. In natura questo comportamento gli permette di sopravviere in zone con poche prede, dove dopo un'abbuffata possono passare mesi senza ombra di cibo. In cattività il cibo non manca mai, e quindi si rischia di ingrassare troppo il nostro animale, che poi potrà avere problemi. Link to comment Share on other sites More sharing options...
shjva Posted April 19, 2003 Report Share Posted April 19, 2003 la sovralimetazione secondo me è utile solo in alcuni momenti, come per esempio se ci dovessimo assentare per lunghi periodi o se volessimo tentare un accoppiamento cercando di salvare il maschio. è vero che ragni sovralimentati crescono + rapidamente? ma muoiono anche prima? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Matteus Posted April 19, 2003 Report Share Posted April 19, 2003 Si, gli animali sovralimentati crescono più in fretta, ma campano anche di meno. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest vesubia Posted April 19, 2003 Report Share Posted April 19, 2003 Che nessuno si lamenti della sua mamma ... ; a tempo debito si accorgerà di quanto la moglie sia assai più intransigente della mamma!! ... Sempre che Aracnofilia non attivi un topic tipo "Coniuge cercasi con passione ragni" e faccia così felici coppie di aracnofili! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest volothar Posted April 19, 2003 Report Share Posted April 19, 2003 La sovralimentazione a mio modo di vedere va evitata se non in casi particolari (riproduzione su tutti) cui si è già accennato. Se è adulto un pasto proporzionato a settimana è più che sufficiente. *Enrico* Link to comment Share on other sites More sharing options...
tarantonio Posted April 20, 2003 Report Share Posted April 20, 2003 la sovralimentazione va adottata solo per far coincidere i tempi d'accoppiamento tra maschi e femmine. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Maiusmalum Posted April 20, 2003 Author Report Share Posted April 20, 2003 il fatto è che si è mangiata sette grilli (adulti)nel giro di due giorni... non è adulta, forse sta accumulando x la muta... io la nutrivo finchè non predava più, ma non ha mai rifiutato niente... forse il negozianche da cui l'ho acquistata le faceva patire la fame, poverina... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Maiusmalum Posted April 20, 2003 Author Report Share Posted April 20, 2003 p.s. non è che mi lamento, considerando anche il fatto che mia madre ha solo una paura: i ragni. (e questo non giova...) ciao! maiusmalum Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest volothar Posted April 20, 2003 Report Share Posted April 20, 2003 Bhe, è abbastanza normae che appena prese mangino parecchio, spesso nei negozi sono tenute a stecchetto, appena puoi pero ti consiglio di alimentarla più regolarmente tipo ogni 5-7 gg. *Enrico* Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now