Vai al contenuto

Pericolisità veleno grammostola rosea su Gatto


euro1

Messaggi raccomandati

salve,

l'altro giorno mentre stavo pulendo il terrario, come al solito ho messo il ragno in un contenitore provvisorio in plastica; ora non so se perchè lo ho chiuso male o perchè il gatto lo ha aperto, ma praticamente è uscita e mi ha morso il gatto sulla zampa, l'ho portato subito in clinica ma mi hanno detto che secondo loro potrebbe essere pure mortale e quindi non mi garantiscono nulla.

 

Ieri al tardi la clinica mi ha informato che al gatto sono prese anche le convulzioni e che nonostante le cure non nutrono grandi speranze, e forse è il caso di abbatterlo per non farlo soffrire.

 

volevo sapere se qualcuno qui ha avuto esperienze simili, non so cosa fare con il gatto, ci tengo tantissimo ma non voglio che soffra per nulla!

 

Link al commento
Condividi su altri siti

Singolare come caso. Purtroppo i veleni, come tutte le sostanze chimiche, agiscono tenendo conto del peso e della costituzione del soggetto colpito.

Una domanda, il gatto è un esemplare giovane? Dove è stato morso? Comunque secondo me non ha senso sopprimere ancora il gatto. Aspetterei ancora. Le convulsioni sono sintomi molto "scenici" ma non per forza sinonimo di morte certa. Non è che le convulsioni sono dei crampi muscolari?

Aspetterei comunque ancora.

Link al commento
Condividi su altri siti

  Il 21/02/2017 at 13:06, Henry ha scritto:

Singolare come caso. Purtroppo i veleni, come tutte le sostanze chimiche, agiscono tenendo conto del peso e della costituzione del soggetto colpito.

 

Una domanda, il gatto è un esemplare giovane? Dove è stato morso? Comunque secondo me non ha senso sopprimere ancora il gatto. Aspetterei ancora. Le convulsioni sono sintomi molto "scenici" ma non per forza sinonimo di morte certa. Non è che le convulsioni sono dei crampi muscolari?

 

Aspetterei comunque ancora.

La veterinaria mi ha parlato di convulsioni, non saprei, ha aggiunto anche che era fortemente disidratato quindi penso fossero convulsioni, il gatto credo che ha 5 anni non ne sono certo perchè è della mia compagna e già lo aveva quando siamo andati a vivere insieme

Link al commento
Condividi su altri siti

I veterinari hanno il brutto vizio di sopprimere spesso con troppa facilità gli animali che non stanno bene.

 

 

Per me il gatto ha buone probabilità di salvarsi perché il veleno di Grammostola non è molto tossico e perché i gatti in genere sono discretamente resistenti ai veleni mentre i cani lo sono meno.

 

Dopo tutto si dice che i gatti hanno sette (o nove) vite per cui aspetterei a sopprimerlo.

 

Fossi in voi, lo riporterei a casa.

 

 

Sarà molto interessante seguire gli sviluppi...

Link al commento
Condividi su altri siti

  Il 21/02/2017 at 15:21, Kaiser Scorpion ha scritto:

I veterinari hanno il brutto vizio di sopprimere spesso con troppa facilità gli animali che non stanno bene.

 

 

Per me il gatto ha buone probabilità di salvarsi perché il veleno di Grammostola non è molto tossico e perché i gatti in genere sono discretamente resistenti ai veleni mentre i cani lo sono meno.

 

Dopo tutto si dice che i gatti hanno sette (o nove) vite per cui aspetterei a sopprimerlo.

 

Fossi in voi, lo riporterei a casa.

 

 

Sarà molto interessante seguire gli sviluppi...

Bhe non saprei, so solo che la mia compagna sono anni che si serve in quella clinica anche con i cani dei genitori e non ha mai avuto problemi anche con casi disperati, da come ho capito il problema potrebbe derivare da un'eventuale allergia che potrebbe avere il gatto nei confronti del veleno.

riportarlo a casa non se ne parla perchè non spetta a me la decisione, è più probabile che se apro bocca dopo l'accaduto finisco anche io in clinica -_-

vi terrò comunque informati

Link al commento
Condividi su altri siti

Guarda in linea di massima il mio veterinario dice che non dovrebbe essere una dose mortale per un gatto… Ma questa è la teoria pura.

 

In realtà se il micio ha ancora le convulsioni significa che non risponde ai farmaci anticonvulsivi, e immagino che se lo hanno da ieri avranno provato diversi dosaggi in crescendo. La risposta al veleno è sempre soggettiva… Se è disidratato è ovvio che lo reidratano, ma se per dire ci sono problemi pregressi ai reni, o sono stati slatentizzati, le cose cambiano. Insomma il gatto davanti lo hanno loro. Se parlano di un'allergia e propongono l'eutanasia vuol dire che la situazione sta precipitando.

 

Fateci sapere, povero micio, e valutate insieme ai medici. :(

Link al commento
Condividi su altri siti

Purtroppo ho appena avuto notizia che il gatto è deceduto qualche minuto fa... il gatto in questione era si sterilizzato ma mai avuto alcun problema ai reni, mai sottoposoto a cure per malattie, ha fatto tutti i vaccini e controlli periodici (era un gatto da appartamento per intenderci).

 

realizzo solo adesso che adottare quel ragno è stata la decisione più stupida che abbia mai fatto in vita mia, e soprattutto non essermene sbarazzato quando la mia compagna me lo ha chiesto plusierime volte.

 

detto questo prima mi sono dimenticato di specificare che il morso è stato dato all'altezza dell collo vicino alla zampetta.

Link al commento
Condividi su altri siti

Capisco la rabbia credimi, ho due gatti e prima di prendere il primo ragno ci ho pensato molto bene. Cerca però di non dare la colpa alla tua Grammostola: è un animale anche lei, reagisce secondo i suoi schemi e a tutti gli effetti non è qualcosa di inferiore o spaventoso di cui sbarazzarsi. Il punto è che bisogna tenere conto dei gatti curiosi e dei ragni che si spaventano, perciò è consigliato ovunque di fare certe operazioni in vasca da bagno, a porta chiusa, senza gatti, cani, bambini e parenti o amici urlanti. Togliere un ragno dal terrario per qualsiasi motivo è sempre un'operazione delicata. Ricordo un vecchio post di un ragazzo che per scostare suo figlio ha preso lui il morso... Quindi, siccome son cose che possono capitare, è meglio prevenirle il più possibile. È soprattutto una questione di responsabilità verso gli altri e verso il ragno, che davvero, colpe non ha: se ci pensi già decidere di allevarlo significa dedicarci tanti anni e tanta passione.
Detto ciò, mi dispiace davvero tantissimo per il micio... :(

Link al commento
Condividi su altri siti

  Il 21/02/2017 at 19:18, Martish ha scritto:

Capisco la rabbia credimi, ho due gatti e prima di prendere il primo ragno ci ho pensato molto bene. Cerca però di non dare la colpa alla tua Grammostola: è un animale anche lei, reagisce secondo i suoi schemi e a tutti gli effetti non è qualcosa di inferiore o spaventoso di cui sbarazzarsi. Il punto è che bisogna tenere conto dei gatti curiosi e dei ragni che si spaventano, perciò è consigliato ovunque di fare certe operazioni in vasca da bagno, a porta chiusa, senza gatti, cani, bambini e parenti o amici urlanti. Togliere un ragno dal terrario per qualsiasi motivo è sempre un'operazione delicata. Ricordo un vecchio post di un ragazzo che per scostare suo figlio ha preso lui il morso... Quindi, siccome son cose che possono capitare, è meglio prevenirle il più possibile. È soprattutto una questione di responsabilità verso gli altri e verso il ragno, che davvero, colpe non ha: se ci pensi già decidere di allevarlo significa dedicarci tanti anni e tanta passione.

Detto ciò, mi dispiace davvero tantissimo per il micio... :(

la penso esattamente come te, ma credimi in 8 anni che la posseggo ci sono sempre stato attentissimo, ma può sempre capitare(specie se il gatto sa aprire le porte), inoltre quando l'ho adottata non avevo animali in casa, poi mi sono trasferito e me la sono dovuta portare con me, non potevo certo obbligare la mia ragazza a non portare il suo gatto, quello che dici tu è giustissimo, ma non si può vivere per un animale, dato che la mia compagna è anche in dolce attesa non penso proprio che correrò il rischio di far mordere mio figlio, non è questione di rabbia ma di semplici ragionamenti, dato che da come ho capito secondo le norme attuali non posso venderla/regalarla non mi resta che abbatterla

Link al commento
Condividi su altri siti

Si, mi fa piacere che tu sia d'accordo con me ma c'è un punto sul quale non siamo sicuramente d'accordo: mi fai lo stesso discorso di chi, pur sapendo che i cani sono predatori e a volte vedono i bambini come prede, li lasciano giocare senza nessuna accortezza e se il cane morde finisce che lo fanno abbattere (o lo mollano in canile). Non capita spesso, ma può capitare. Queste accortezze si chiamano guardarli (non farci i video) e essere pronti a mettersi immezzo se il bambino esagera, o insegue la palla ecc. oltre che guinzaglio se si è in un luogo pubblico. Se questo significa " vivere per un animale" non lo so, certo non si può sottovalutare il proprio animale e si fa prima a non prenderlo, piuttosto che abbatterlo dopo otto anni. Se si ha un ragno e un gatto che sa aprire le porte, così come un bambino, si tengono le porte chiuse a chiave. E' vero che non si può avere il controllo di tutto ma bisogna evitare di prendersela con gli animali, perchè in tutta questa storia ne muoiono due. Se proprio non hai nulla da rimproverarti, ricorda che tutto è pericoloso per i bambini, anche i prodotti per pulire, i farmaci, le scale, le macchine: mietono sicuramente molte più vittime di un ragno fuori dalla sua tana in uno scatolino.

Link al commento
Condividi su altri siti

apro dicendo che non ho alcuna voglia di litigare tantomeno su un forum con persone che non conosco,

 

adottando la cosiddetta diligenza del buon padre di famiglia (cosa che ho fatto per anni) non è detto che ti preservi da ogni pericolo derivante da un soggetto pericoloso dentro casa, il discorso che fai tu è come quello che fanno gli automobilisti "io non faccio incidenti perchè ci sto accorto", se una cosa non accade siamo tutti bravi a giudicare il prossimo e a pensare che noi si può far di meglio ma non è sempre così...

 

in risposta alla parte dell'accudirli e non farci i video bhè ti dirò il mio ragno non è mai stato fotografato, non ha mai visto un flash in vita sua e se vai a controllare non ero nemmeno iscritto al forum, quindi non sono quel tipo di persona che credi tu, ho adottato il ragno a 17 anni perchè mi piaceva e me lo sono semplicemente curato come si deve ( sennò non credo sarebbe ancora vivo), semplicemente le priorità nella vita cambiano e non posso certo rinunciare alla famiglia per un ragno, del resto è la legge della sopravvivenza, il ragno non rinuncerebbe a morderti se si sente minacciato, ognuno pensa al suo benessere e nel limite del possibile a quello di chi lo circonda!

 

Da rimproverarmi ho solo il fatto di aver ferito la mia ragazza e ucciso il suo gatto, del resto con tutta sincerità non me ne importa nulla, se avessi dato retta a lei il ragno non ci sarebbe stato al momento di convivere e tutto questo non sarebbe accaduto, è proprio per il concetto del tanto riesco a tenere sotto controllo tutto che è accaduto! ripeto è facile dire chiudi le porte a chiave fai questo e fai quello... forse sono io che mi sbaglio ma magari qualche volta nella vita sarà sfuggito qualcosa anche a te no? ecco io non voglio certo che nel futuro quel qualcosa che sfugge possa far male a mio figlio semplicemente per preservare un ragno!

 

E LO SO SONO EGOCENTRICO ma non mi interessa la famiglia viene prima!

Link al commento
Condividi su altri siti

Sarebbe onesto un bell'esame di coscienza e ammettere "colpa mia: ho fatto una ca***ta e ho sottovalutato la curiosità del gatto e la reazione del ragno." Entrambi hanno seguito il proprio istinto. Tra l'altro sai che il gatto è abbastanza intelligente da aprire le porte...

Altrimenti per assurdo sarebbe un grande concorso di colpa: colpa anche della tua compagna che si prese quel gatto tempo addietro, mamma gatta che lo partorì ecc.

 

La convivenza si può: il ragno nella sua teca o contenitore chiuso e il gatto spensierato per casa.

Se il bambino non apre la teca o qualcuno non ce lo infila lui non verrà morso. Semplice. Basta mettere la teca su uno scaffale alto e per anni sarà fuori dalla portata dei bambini. Come tieni al sicuro detersivi, saponi, ecc si può fare anche con un ragno.

 

Uscire con i capelli bagnati in inverno e beccarsi l'influenza. Colpa del freddo o del poco avveduto avventuriero?

Semplici ragionamenti.

 

EDIT: Nessuno mette in discussione la tua diligenza nell'accudire l'animale.

Si ribatte alla crociata che stai facendo contro il ragno. Nel forum ci sono padri e madri che non hanno perso figli per colpa di una migale.

Link al commento
Condividi su altri siti

  Il 21/02/2017 at 22:05, macbaffo ha scritto:

Sarebbe onesto un bell'esame di coscienza e ammettere "colpa mia: ho fatto una ca***ta e ho sottovalutato la curiosità del gatto e la reazione del ragno." Entrambi hanno seguito il proprio istinto. Tra l'altro sai che il gatto è abbastanza intelligente da aprire le porte...

Altrimenti per assurdo sarebbe un grande concorso di colpa: colpa anche della tua compagna che si prese quel gatto tempo addietro, mamma gatta che lo partorì ecc.

 

La convivenza si può: il ragno nella sua teca o contenitore chiuso e il gatto spensierato per casa.

Se il bambino non apre la teca o qualcuno non ce lo infila lui non verrà morso. Semplice. Basta mettere la teca su uno scaffale alto e per anni sarà fuori dalla portata dei bambini. Come tieni al sicuro detersivi, saponi, ecc si può fare anche con un ragno.

 

Uscire con i capelli bagnati in inverno e beccarsi l'influenza. Colpa del freddo o del poco avveduto avventuriero?

Semplici ragionamenti.

 

EDIT: Nessuno mette in discussione la tua diligenza nell'accudire l'animale.

Si ribatte alla crociata che stai facendo contro il ragno. Nel forum ci sono padri e madri che non hanno perso figli per colpa di una migale.

Io adoro il mio ragno... non faccio alcuna crociata... sono stato perfino buttato fuori di casa per lui... sto solo dicendo che la mia compagna lo ha sempre odiato perchè è effettivamente pericoloso e tra i due non scelgo certo il ragno!

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
  • Chi sta navigando   0 utenti

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use and Privacy Policy..