Phantom Posted February 5, 2017 Report Share Posted February 5, 2017 Salve a tutti, nella preparazione di una tesina per l'esame di maturità avrei bisogno di: 1) una spiegazione su cosa sia a livello chimico l'Alfa-latrodossina (il veleno del Latrodectus mactans); 2) che veleno possiede l'Atrax robustus e una spiegazione a livello chimico; 3) che veleno possiede il Loxosceles rufescens e anche per questo una spiegazione a livello chimico. Scusate la serie di richieste, ma purtroppo il web è davvero povero di informazioni al riguardo, inoltre non possiedo alcun libro che ne parla. Grazie mille per la disponibilità. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Gaborri Posted February 5, 2017 Report Share Posted February 5, 2017 Sei sicuro che dia poche informazioni??? Io non ne sono convinto sai forse non hai cercato abbastanza. Ci sono dei bellissimi libri in giro che ti potrebbero aiutare: Biology of spiders, Foelix. Spider ecophisiology, Nentwig. In più se sei pratico di inglese, potresti anche fare riferimento direttamente a qualche articolo scientifico su Google scholar con le stesse chiavi che hai citato:) qui per alfa latrodotossina qui per Atrax robustus e magari cercare meglio anche nel nostro forum tipo questo topic infine... qui per loxosceles un po' più d'impegno suvvia... sei ormai maturando. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Phantom Posted February 5, 2017 Author Report Share Posted February 5, 2017 Già a quanto pare ho cercato poco e male, io queste cose proprio non le avevo trovate. Grazie gaborri e scusa se ti ho fatto perdere tempo Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now