Jump to content

Ferrara (FE) - Zygiella cf. x-notata


Recommended Posts

Ferrara 03/07/2016

Ore 18.45

sotto un vaso sospeso con tela orbicolare

 

Ho ipotizzato Zygiella x-notata

 

2016_07_03-20_20_02_f0e37.jpg

 

2016_07_03-20_22_08_e6296.jpg

Link to comment
Share on other sites

Sicuramente genere Zygiella :) . Di questo genere però in Italia ne sono presenti 3 specie (Zygiella x-notata, Z. atrica e Z. keiserlingi).

Z. keiserlingi non ha anulature sulle zampe (secondo quanto riportato qui http://www.araneae.unibe.ch/data/3900/Zygiella_keyserlingi), quindi possiamo escluderla.

Z. atrica è invece distinguibile solo in base a tratti genitali.

Dato che Z. x-notata è più legata ad ambienti antropici rispetto alle altre Zygiella, io rimarrei su Zygiella cf. x-notata ;) .

Link to comment
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
 Share

  • Recently Browsing   0 members

    • No registered users viewing this page.
  • Topics

  • Similar Content

    • By Gaborri
      Ecco qui il report della seconda conferenza,
       
      bellissima esperienza come sempre e sono davvero contento che sia andato tutti bene.
       
      Alunni mediamente più attenti, ma con meno domande della prima
       


      ​​

      ​​

      ​​

       

       




    • By franzan
      Data: 26 marzo 2017, ore 9:30 circa del mattino
      Luogo: Firenze, città
      Posizione e microhabitat: muro di abitazione, soleggiato
      Dimensioni: direi 1,5 cm circa di diametro complessivamente
       
      Scusate se la foto è una sola e di non grande qualità, ma la fotocamera del mio smartphone è quella che è e non potevo soffermarmi più di tanto.
       
       
      PS
      ​Ne avevo visto un altro qualche giorno prima, sempre su un muro esterno di una casa, dimensioni ed aspetto erano molto simili ma quello era tutto nero. Purtroppo non ho potuto fotografarlo perché era in movimento ed è salito troppo in alto.
       

    • By Gaborri
      Curioso questo ragnetto che ho trovato insieme ad un fratellino in una scatoletta per grilli (con i grilli dentro ovviamente) che ho comprato alla fiera di Squamata da un Ungherese.
      Stabulato in un barattolino per sling come vedete in fotografia. Sta sempre sul coperchio.
      Luogo e data non sono influenti in questo caso visto che è un ospite traghettato dall'Ungheria.
       
      qualche idea?



       
       
    • By Gaborri
      Luogo: Ferrara fuori da un'abitazione tra il muro e la grondaia.
       
      Ore: mezzogiorno
       
      Temperatura e umidità: Davvero alte (sui 33 gradi e quasi 90% umidità)
       
      L'ho tirata fuori io dalla tana per fare i miei studi sulla tela.
       
      Ho ipotizzato Tagenaria silvestris
       



×
×
  • Create New...

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use and Privacy Policy.