palla Inviato 30 Marzo 2016 Segnala Condividi Inviato 30 Marzo 2016 Ciao a tutti, mi sto avvicinando al mondo della macrofotografia diciamo più a livello teorico che pratico, visto che non possiedo ancora molta attrezzatura! Per ora ho come corpo macchina una Nikon D5100 con obiettivo AF-S 18-55mm f/3.5-5.6G ED II. Come soluzione economica per ora ho ordinato delle lenti close up e tubi di prolunga per riuscire a fare qualcosina in più. Il mio dubbio rimane sull'obiettivo da prendere, ero orientato sul Nikkor AF-S 105mm f/2.8 G ED VR dato che costa quanto un rene, vorrei prima se possibile avere dei pareri da qualcuno che lo conosce o lo ha usato. Naturalmente qualsiasi consiglio è ben accetto Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
tzn Inviato 30 Marzo 2016 Segnala Condividi Inviato 30 Marzo 2016 Ciao, ti consiglio il Sigma 105mm f/2.8 macro. http://www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=sigma_105macro_os Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
palla Inviato 30 Marzo 2016 Autore Segnala Condividi Inviato 30 Marzo 2016 Ciao Tiziano, grazie per la risposta, posso chiederti come mai preferisci questo rispetto al nikon? sul web avrò letto decine e decine di confronti tra i due obiettivi e da quel che ho capito sembra meglio il nikon....certo la differenza di prezzo tra i due è decisamente notevole per cui non l'avevo escluso a priori anche perchè per certi versi mi sembravano molto simili e se posso risparmiare qualcosa per prendere altro di certo non mi dispiace Ho visto anche test tra i due obiettivi e qui ho visto pareri discordanti....mi hanno mandato abbastanza in confusione! Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
tzn Inviato 31 Marzo 2016 Segnala Condividi Inviato 31 Marzo 2016 Certamente, gli obbiettivi originali Nikon (nel tuo caso) o Canon son top di gamma, ma costano veramente un casino e posso assicurarti che molti professionisti usano marche come Sigma o Tamron ottenendo ottimi risultati. Sono marche che costruiscono veramente bene i loro prodotti. Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
palla Inviato 1 Aprile 2016 Autore Segnala Condividi Inviato 1 Aprile 2016 Ti ringrazio Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
palla Inviato 2 Aprile 2016 Autore Segnala Condividi Inviato 2 Aprile 2016 Avrei un altro dubbio, sono indeciso su quale tipologia di flash orientarmi, stavo valutando l'idea di un flash anulare oppure se usarne due esterni da posizionare lateralmente voi che soluzione avete adottato o preferite? Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Matteus Inviato 3 Aprile 2016 Segnala Condividi Inviato 3 Aprile 2016 Io, nella mia ignoranza e totale incapacità fotografica, volendo spendere poco e avere una cosa leggera rapida e flessibile da portare in giro e montare all'occorrenza in pochi secondi, ho optato per questa roba qua: http://www.aliexpress.com/item-img/Hot-sale-TTL-flexible-arm-flash-cord-fill-in-light-control-the-off-camera-flash-to/32319172373.html# Non so se alla lunga possa rovinare l'attacco flash della fotocamera, che magari sforza troppo, però è comodo... Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
tzn Inviato 4 Aprile 2016 Segnala Condividi Inviato 4 Aprile 2016 Il flashettino linkato da Matteus lo sconsiglio non tanto per i problemi alla slitta quanto per il fatto che un solo punto luce genera inevitabilmente un ombra e questo non va bene, soprattutto nella macro. Io ho Canon ma se c'è una cosa che invidio profondamente a Nikon tanto da avermi fatto pensare più volte di passare a lei, sono i flash wireless Nikon R1C1. Direi che sono perfetti per la macro ed in più il fatto di essere wireless li rende veramente versatili in un sacco di occasioni. Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Matteus Inviato 4 Aprile 2016 Segnala Condividi Inviato 4 Aprile 2016 Chiaro che non è niente di serio... Però è poco impegnativo sia economicamente sia da tenere nello zaino durante le escursioni! Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
palla Inviato 5 Aprile 2016 Autore Segnala Condividi Inviato 5 Aprile 2016 Il 04/04/2016 at 17:27, tzn ha scritto: Il flashettino linkato da Matteus lo sconsiglio non tanto per i problemi alla slitta quanto per il fatto che un solo punto luce genera inevitabilmente un ombra e questo non va bene, soprattutto nella macro. Io ho Canon ma se c'è una cosa che invidio profondamente a Nikon tanto da avermi fatto pensare più volte di passare a lei, sono i flash wireless Nikon R1C1. Direi che sono perfetti per la macro ed in più il fatto di essere wireless li rende veramente versatili in un sacco di occasioni. riguardo a R1C1 penso anche io sia la soluzione più performante, ma il suo prezzo per ora è proibitivo. Nella mia fotocamera non posso prendere solo il kit R1 ma dovrei prendere il pacchetto completo quindi anche C1(commander SU800) il tutto costa più di 700euro(motivo per cui momentaneamente lo avevo scartato) Matteus preferisco una soluzione a due flash piuttosto che uno Stavo pensando ad una soluzione alternativa leggermente simile prendere una cosa tipo questa: http://www.amazon.com/Fotga-Flexible-Twin-arm-Bracket-Pentax/dp/B00LSGTWE0 a cui attaccare due speedlights flash, quelli della nikon costicchiano abbastanza(tanto che conviene prendere direttamente R1C1;)), ma ci sono altre marche che costano un po' meno, qualcuno di voi ha mai provato altre marche più accessibili? ho letto sia di persone che si sono trovate bene e di altre che li hanno evitati come la peste...per questo chiedo! il commander SU800 servirà comunque, ma almeno usato si trova a prezzi molto più ragionevoli, così almeno in futuro mi servirà solo il kit R1 e nel frattempo posso divertirmi a scattare qualche foto con l'ausilio di un flash, seppure economico. Naturalmente se non è una soluzione valida, aspetterò e prenderò direttamente il kit R1C1 grazie come sempre per aver risposto:) Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora