Jump to content

IMPORTANTISSIMO!! MOSTRA DI INSETTI, RAGNI E MOLTO ALTRO - DAL 4 MARZO AL 31 MAGGIO


Recommended Posts

Buongiorno cari aracnofili!

Siamo tutti sulla stessa barca: noi amiamo insetti, aracnidi... tutto ciò che striscia e zampetta nell'erba. Voi siete tutto questo, quindi leggete questo messaggio.

Dal 4 marzo al 31 maggio 2016, si terrà una mostra di INSETTI, RAGNI, rettili e anfibi. Insomma, del microcosmo più insolito, che si difende e si procaccia il cibo con tecniche intelligenti e originali. Questa sensazionale mostra si terrà a La Specola (Via Romana 17, Firenze, FI).

Orario: da martedì a domenica e festivi dalle 9:30 alle 16:30.

Ecco un numero telefonico a cui potete rivolgervi per la mostra: 0552756444 oppure 0552755100.

Un Link molto utile è invece www.msn.unifi.it/events/

Se volete saperne di più rivolgetevi lì.

Per concludere, accorrete numerosi!!!

Link to comment
Share on other sites

  • 2 weeks later...

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
 Share

  • Recently Browsing   0 members

    • No registered users viewing this page.
  • Topics

  • Similar Content

    • By DanieleM.
      Data: 06/06/2022 - 15:00
      Luogo: Sambuca Pistoiese (PT)
      Posizione/Micro-habitat: Tra i fiori di Rosa, in una zona molto isolata sui colli Pistoiesi con esposizione sud-est, ad altitudine compresa tra i 300 e i 600 metri
      Dimensione corpo: Piccola (5-10mm) Curioso e mai visto ragno con geometrie viola sull'addome, non sono riuscito ad identificarlo tramite generica ricerca internet, qualcuno saprebbe aiutarmi?  
       

    • By Eleonora Zaupa
      Buongiorno. Ho una Creobroter gemmatus e mi piacerebbe prendergli un compagno/ compagna. Non è ancora sessata la mia. Possono convivere? Al momento ne ho una da poche settimane e come dimensione si è raddoppiata.
      In foto un frame del video in cui era appena arrivata (non trovo più le foto) e l'altra è fatta poco fa.


    • By Gaborri
      Per chi se lo fosse perso vi linko il mio talk motivazionale all'evento Cambiamenti!
      Se avete 15 minuti non è tempo perso:
       
    • By Irene Gasparini
      Data: 2/4/2020 - 12:00
      Luogo: Inverno e Monteleone (PV)
      Posizione/Micro-habitat: casa in campagna
      Dimensione corpo: Esigua (meno di 5mm) Buonasera,
      Oggi o trovato questo ragno in casa mia, non sono sicura della grandezza, penso sia tra i 4mm e i 6mm (senza zampe) con delle macchioline chiare, allego sotto una foto per farvi capire meglio (dalla foto si vede poco, le macchie in realtà sono un po' più chiare, tipo color ocra).
      Ho pensato assomigliasse alla Steatoda Grossa, ma non sono sicura.
      Qualcuno saprebbe dirmi meglio di che ragno si tratta?
      Grazie in anticipo.

    • By Irene Gasparini
      Data: 2/4/2020 - 11:00
      Luogo: Inverno e Monteleone (PV)
      Posizione/Micro-habitat: casa in campagna
      Dimensione corpo: Esigua (meno di 5mm) Buonasera di nuovo,
      Scrivo di nuovo per un altro ragnetto, 'stavolta un po' più piccolo e marrone.
      Anche lui trovato in casa, non molto lontano da quello di cui parlo nella discussione precedente.
      Ha le zampe molto chiare e il corpo più scuro, sul marrone, con un disegno dello stesso colore delle zampe sul dorso(essendo piccolo non riesco a descriverlo bene).
      Qualcuno saprebbe dirmi che ragno è? Vi allego due sue foto.

×
×
  • Create New...

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use and Privacy Policy.