Attenzione!
Search the Community
Showing results for tags 'toscana'.
-
Data: 06/06/2022 - 15:00 Luogo: Sambuca Pistoiese (PT) Posizione/Micro-habitat: Tra i fiori di Rosa, in una zona molto isolata sui colli Pistoiesi con esposizione sud-est, ad altitudine compresa tra i 300 e i 600 metri Dimensione corpo: Piccola (5-10mm) Curioso e mai visto ragno con geometrie viola sull'addome, non sono riuscito ad identificarlo tramite generica ricerca internet, qualcuno saprebbe aiutarmi?
-
Data: 11Giugno ore 12.19, sole. Luogo: Toscana, in provincia di Lucca, località "San Concordio" che è a due passi dalle mura e quindi in pieno centro urbano. (4metri sul livello del mare nel luogo di avvistamento) Posizione e microhabitat: Camminava tranquillamente sul frigo, ma potrebbe anche essere venuto dal giardino visto che la porta di cucina, che dà sul giardino appunto, era aperta. Dimensioni del ragno: In tutto corpo e zampe non doveva essere più di 1cm
-
Data: 21/10/2016 Luogo: Bagno a Ripoli (FI), 90 mt slm Posizione: Muro esterno di casa Dimensioni: circa 3mm di BL
-
DATA: 8 settembre 2016 LUOGO: Altopascio (PI) MICROHABITAT: Sul muro esterno di una casa, in pieno giorno DIMENSIONI: Bodylenght: 1,5 cm circa Legspan: 2 cm circa Ho già qualche sospetto: Pisaura Sp. Grazie in anticipo! (se le foto non bastano, chiedete pure, ne ho altre)
- 6 replies
-
- toscana
- philodromidae
-
(and 1 more)
Tagged with:
-
Ciao Ho trovato questo Euscorpius, possibile sia Euscorpius aquilejensis? Se non sbaglio dovrebbe essere femmina Data: 07/09/2016 di mattina Luogo: Chiusi scalo (Siena) sotto a una scatola in cantina
- 4 replies
-
- euscorpius aquileiensis
- euscorpius
-
(and 1 more)
Tagged with:
-
Buongiorno cari aracnofili! Visto che vado a trascorrere le mie vacanze nella città toscana Castiglion della Pescaia, ho sentito che, oltre ad esservi una discreta popolazione di Lycosa Tarantula, vi si potrebbe trovare la celebre Letrodectus Tredicimguttatus e io volevo approfittarne per osservarla! Le voci sono vere? Vi si possono effettivamente trovare? Grazie in anticipo
- 8 replies
-
- distribuzione
- malmignatta
- (and 8 more)
-
Data: Metà Luglio 2016, primo pomeriggio. Luogo: Montescudaio (PI) Posizione: Trovato sulla ringhiera esterna di una finestra, vicino a giardini. Dimensioni: <1cm di BL Si tratta di un maschio di Evarcha jucunda ? Grazie! Silvio
- 5 replies
-
- evarcha jucunda
- evarcha
-
(and 3 more)
Tagged with:
-
Salve, ho trovato questo pseudoscorpione, è possibile identificarlo? Data: 16/10/2015 Luogo: in una piantina in un parco Dimensioni: corpo di circa 2mm
- 3 replies
-
- pseudoscorpione
- toscana
-
(and 1 more)
Tagged with:
-
Buongiorno cari aracnofili! Siamo tutti sulla stessa barca: noi amiamo insetti, aracnidi... tutto ciò che striscia e zampetta nell'erba. Voi siete tutto questo, quindi leggete questo messaggio. Dal 4 marzo al 31 maggio 2016, si terrà una mostra di INSETTI, RAGNI, rettili e anfibi. Insomma, del microcosmo più insolito, che si difende e si procaccia il cibo con tecniche intelligenti e originali. Questa sensazionale mostra si terrà a La Specola (Via Romana 17, Firenze, FI). Orario: da martedì a domenica e festivi dalle 9:30 alle 16:30. Ecco un numero telefonico a cui potete rivolgervi per la mostra: 0552756444 oppure 0552755100. Un Link molto utile è invece www.msn.unifi.it/events/ Se volete saperne di più rivolgetevi lì. Per concludere, accorrete numerosi!!!
-
Buonasera mettendo apposto delle vecchie foto ne ho ritrovata una senza identificazione, possibile sia Zodarion sp. ? Data: 19/06/2015 Luogo: in un campo abbandonato Le dimensioni non me le ricordo e sfortunatamente ho potuto fare una sola foto
-
Salve a tutti Spero che saprete aiutarmi con questa identificazione Data: 12/11/2015 Luogo: Chiusi scalo (Siena) in un muro dentro casa DImensioni: corpo 3mm
- 3 replies
-
- identificazione
- toscana
-
(and 1 more)
Tagged with:
-
Di che genere potrebbe essere questo Salticidae? Data:27/08/2015 Luogo: Chiusi scalo (Siena), in una panchina Dimensioni: a occhio il copro era più di mezzo cm
- 4 replies
-
- toscana
- identificazione
-
(and 1 more)
Tagged with:
-
Salve a tutti Probabilmente è un identificazione impossibile, ma ci provo lo stesso spero si capisca il genere Data: 08/10/2015 Luogo: Chiusi scalo (Siena) trovato tra le foglie
- 3 replies
-
- toscana
- identificazione
-
(and 1 more)
Tagged with:
-
Possibile che questo Salticidae sia Euophrys rufibarbis? Data: 27/08/2015 Luogo: Chiusi scalo (Siena) DImensioni: corpo di circa 2mm
- 2 replies
-
- euophrys rufibarbis
- salticidae
-
(and 2 more)
Tagged with:
-
Ciao Ho trovato un piccolo Salticidae che non riesco a identificare Luogo: Chiusi scalo (Siena), in una pianta dentro casa Data: 21/09/2015 di mattina Dimensioni: corpo di circa 0,5cm
- 2 replies
-
- salticidae
- identificazione
-
(and 1 more)
Tagged with:
-
Buonasera Stasera ho trovato questo ragnetto, che credo appartenga al genere Argyrodes ma non ne sono sicura. Luogo: Chiusi scalo (siena) in una ringhiera Data: 23/08/2015 di sera Dimensioni: a occhio il corpo era meno di un centimetro, non ho potuto misurarlo
- 5 replies
-
- argyrodes sp
- toscana
-
(and 1 more)
Tagged with:
-
Ciao a tutti è un po' di tempo che vedo dei Salticidae che non riesco ad identificare Data: 29/05/2015 Luogo: Chiusi scalo (Siena ) nei giardini pubblici Dimensione: il corpo è circa 5mm Le foto sono venute male ma spero si riesca a capire il genere, era parecchio veloce e non stava fermo un attimo
- 3 replies
-
- identificazione
- toscana
-
(and 1 more)
Tagged with:
-
Salve a tutti Ho trovato questo maschio di Cheiracanthium e vorrei capire di che specie si tratta, ho cercato di fare tutte le foto possibili e dai palpi mi sembra Cheiracanthium oncognathum, anche le dimensioni tornerebbero ma non vorrei essermi sbagliata. Data: 14/05/2015 Luogo: Chiusi scalo (Siena), trovato in un campo Dimensioni: 9mm di corpo Ecco le foto:
- 5 replies
-
- indentificazioni
- cheiracanthium
-
(and 1 more)
Tagged with:
-
Salve Ho inserito una foto sul post " le foto più belle" ed ero sicura che fosse uno Xysticus sp. ma dato che ci sono dei dubbi ho deciso di aprire un post per identificarlo Data: 19/05/2015 Luogo: Chiusi scalo (Siena) in una panchina nel parco Le dimensioni esatte non le so perchè sono riuscita a fargli solo due foto ed è scappato velocemente
- 3 replies
-
- identificazione
- thomisidae
-
(and 2 more)
Tagged with:
-
Ciao a tutti Stamattina ho trovato questo piccolissimo ragno e non riesco a capire cosa è, Data: 11/05/2015 Luogo: Chiusi scalo (Siena) in una ringhiera DImensioni: circa 1mm di corpo Le foto sono venute male perchè non stava fermo un attimo, ma spero si riesca a capire qualcosa
- 2 replies
-
- identificazione
- toscana
-
(and 1 more)
Tagged with:
-
Possibile che questo piccolo Salticidae sia Ballus sp.? Data: 24/03/2015 Luogo: Chiusi scalo (Siena), in una ringhiera Dimensioni: 4mm di bodylenght
- 2 replies
-
- identificazione
- salticidae
-
(and 2 more)
Tagged with:
-
Sapete dirmi di che genere è questo piccolo Salticidae? grazie a tutti in anticipo Data: 23/03/2015 Luogo: Chiusi scalo ( Siena ), in una ringhiera in un giardino Dimensione: il corpo non superava i 3mm
- 2 replies
-
- salticidae
- identificazione
-
(and 1 more)
Tagged with:
-
Ho trovato questo piccolo ragnetto che mi sembra appartenere alla famiglia Agelenidae, è corretto? si riesce a capire il genere? Data: 13/02/2015 Luogo: Chiusi scalo (Siena) in casa Dimensione: il corpo misurava 4mm Foto filiere Foto della disposizione oculare Foto del ragno intero
- 2 replies
-
- identificazione
- agelenidae
-
(and 1 more)
Tagged with:
-
Ciao a tutti Ho trovato questo scorpione in casa e non riesco a identificarlo, il genere credo sia Euscorpius Data: 16/02/2015 di notte Luogo: Chiusi scalo ( Siena ) Ecco qualche foto, se ne servono altre posso farle
- 7 replies
-
- identificazione
- toscana
-
(and 2 more)
Tagged with:
-
Ho trovato in casa questo ragnetto, e spero di averlo identificato correttamente Data: 01/01/2015 di sera Luogo: Chiusi scalo (Siena) che passeggiava sul mio muro Dimensioni: il corpo era 7mm Le foto non sono venute tanto bene ma andava veramente veloce, era difficile fotografarlo
- 8 replies
-
- senoculata
- segestria
-
(and 1 more)
Tagged with:
Footer title
This content can be configured within your theme settings in your ACP. You can add any HTML including images, paragraphs and lists.
Footer title
This content can be configured within your theme settings in your ACP. You can add any HTML including images, paragraphs and lists.
Footer title
This content can be configured within your theme settings in your ACP. You can add any HTML including images, paragraphs and lists.